Spiagge e fondali puliti a Trieste e Grado
Questo mese sia il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste sia il Circolo di Monfalcone, in accordo con Legambiente FVG, parteciperanno alla campagna nazionale “Spiagge e fondali puliti”. Si invita tutta la cittadinanza a partecipare sabato 26 maggio presso le due location! …
5 nuove centraline idroelettriche sull’Isonzo?
Le associazioni Eugenio Rosmann, Fiume Isonzo, Legambiente Gorizia e Monfalcone e Save the Soča denunciano il silenzio su ben 5 progetti di centraline idroelettriche proposte a Gorizia distintamente dalla Domus Brenta srl e dal Consorzio di Bonifica Pianura Isontina. In particolare due sarebbero gli impianti …
Benvenuta Sappada in Friuli Venezia Giulia, ma…
Legambiente ha richiesto un incontro al Sindaco di Sappada. Un gesto di cortesia per un comune che ormai fa parte della nostra regione, ricco di risorse ambientali e paesaggistiche. Ma non è però la sola motivazione di tale richiesta. Scopriamo il perché. La nostra associazione, …
La gestione delle risorse idriche: domande alla politica
Le brevi note che seguono sono condivise Legambiente FVG E dal CEVI e riportano in sintesi riflessioni e quesiti rivolte ai candidati Presidente alla guida della prossimo governo regionale. Il tema è l’acqua e la sua gestione. Subito uno sguardo sul futuro. Gli effetti dei …
Presentazione del libro Radici liquide, di Elisa Cozzarini
Legambiente è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Radici Liquide, Un viaggio-inchiesta lungo gli ultimi torrenti alpini scritto da Elisa Cozzarini, giornalista e attiva socia di Legambiente Pordenone. La presentazione sarà IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL TRENTO FILM FESTIVAL, il giorno GIOVEDÌ 26 APRILE, ORE 17.30 (MONTAGNALIBRI, PIAZZA …
Conclusioni sulla Giornata Mondiale dell’Acqua
Si è svolta a Udine, il 22 Marzo al Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann la manifestazione organizzata dal CEVI, Legambiente FVG e l’Università di Udine in occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2018. La giornata si è svolta come da programma pubblicato nella precedente news. …
Giornata Mondiale dell’Acqua a Gorizia
Il 22 marzo si terrà la Giornata Mondiale dell’acqua che dal 1992 richiama l’attenzione sull’importanza di valorizzare e proteggere le risorse idriche. Ricordare di non sprecare l’acqua, di non inquinarla, di conservare gli ambienti naturali umidi ed è una iniziativa che coinvolge un numero sempre …
Giornata Mondiale dell’Acqua 2018
Il 22 Marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua 2018, a Udine, Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, Via Gemona, 92, il CEVI, Legambiente FVG, l’Università e Comune di Udine, organizzano 2 iniziative rivolte a Studenti e cittadini. Di seguito il programma. …
Nuova raccolta firme per salvare il torrente Alberone!
Dopo il precedente progetto bocciato dalla Commissione di Valutazione di Impatto Ambientale, la Sunex2 srl di San Dorligo della Valle ha nuovamente presentato il progetto per una centralina idroelettrica lungo il torrente Alberone nelle valli del Natisone. Cercando di ribattere a tutte le contro-argomentazioni che …
Isonzo il fu fiume di smeraldo 2
Dopo Santa Lucia d’Isonzo aperte le paratoie della diga di Ajba, continuano a scendere fanghi e limi. Erano iniziati circa due settimane fa i lavori di svuotamento del bacino di Santa Lucia d’Isonzo, cosa che ha provocato lo sversamento nelle acque del fiume di tonnellate di …