I disegni dei bambini sul tema dell’acqua in mostra a Gorizia
GLI OCCHI DEI BAMBINI SUL TEMA DEL RISPARMIO E DELLO SPRECO DELL’ACQUA: MOSTRA DEI DISEGNI A GORIZIA Nel corso dell’ a.s. 2013/2014, Legambiente FVG aveva realizzato nelle scuole elementari della Provincia di Gorizia dei laboratori di educazione ambientale sull’acqua, grazie al sostegno del Comitato consultivo …
L’Acqua un bene prezioso – incontro pubblico a Gorizia
L’ACQUA: UN BENE PREZIOSO INCONTRO PUBBLICO – MARTEDI’ 28 APRILE – 18.00 / MEDIATECA DI GORIZIA / VIA BOMBI 7 L’acqua non esce solo dal rubinetto di casa, ma scroscia anche sui tetti quando piove e finisce impropriamente nelle fogne, si trova nei fiumi, nei …
L’Isonzo non è un parco divertimenti!
Comunicato stampa – Gorizia, 30 marzo 2015 Negli ultimi due mesi sono state ben tre le grandi manifestazioni motoristiche autorizzate che hanno percorso molte aree della provincia ma soprattutto le golene dell’Isonzo; con centinaia di veicoli 4×4 (528 nel raduno 4×4 di gennaio!) e decine …
Osservazioni al ddl 82 Disciplina organica in materia di difesa del suolo e di utilizzazione delle acque
Legambiente ha prodotto alcune osservazioni importanti sul disegno di legge 82 (vedi allegato), promosso con urgenza (chissà perchè) dalla Giunta regionale sui delicati temi della difesa del suolo e dell’utilizzazione delle acque. Il giudizio di Legambiente parte dalla constatazione dello squilibrio interno al ddl che …
Salviamo l’Isonzo! Parte la raccolta firme internazionale contro dighe e sbarramenti
L’Isonzo è da sempre considerato uno dei più bei corsi d’acqua d’Europa tanto da essere anche chiamato «la bellezza di smeraldo». Purtroppo a causa dei numerosi interventi antropici, la sua bellezza è stata via via snaturata. Dighe, traverse, alterazione delle sponde, scarichi fognari, usi motoristici …
Richiesta realizzazione del by-pass del lago di Cavazzo
Comunicato stampa Udine, 8 gennaio 2015 La Giunta approva il progetto di Piano Regionale di Tutela Acque. Ora si appresti la realizzazione del by-pass del Lago di Cavazzo! Legambiente aderisce e condivide quanto espresso dai Comitati per la difesa e valorizzazione del lago – Alesso di …
Piove o scarica? Chiarezza sull’Ambiesta
Comunicato stampa 18 novembre 2014 PIOVE O SCARICA? Legambiente chiede chiarezza agli enti preposti sulla natura dei fanghi fuoriusciti dalla centrale di Somplago. Tutto pareva andare bene nelle operazioni di sfangamento del lago di Verzegnis (Bacino dell’Ambiesta) fino a pochi giorni fa, quando dallo scarico …
Torrente Viellia, l’acqua del Friuli ancora sotto attacco
Comunicato Stampa Torrente Viellia, L’ACQUA DEL FRIULI ANCORA SOTTO ATTACCO! Non si ferma l’offensiva degli speculatori dei corsi d’acqua nemmeno in uno degli ultimi baluardi di natura incontaminata. Ad essere in pericolo ora è il Torrente Viellia, posto a nord ovest della Val Tramontina. Due …
Norme sul vincolo idrogeologico
nota del 11 giugno 2014 Legambiente FVG ha inviato alla Regione FVG e ai Capigruppo di Maggioranza in Consiglio regionale le osservazioniin merito al disegno di legge n.50 <<Disposizioni di riordino e semplificazione in materia di risorse agricole e forestali, bonifica, caccia e pesca>> in discussione …
Osservazioni al progetto di svaso del Lago di Verzegnis
nota del 13 giugno 2014 Legambiente FVG, CAI e WWF hanno predisposto l’allegato documento di valutazioni e proposte sul progetto di “Rimozione selettiva di sedimento nel bacino dell’Ambiesta” proposto da Edipower in data aprile 2014. Il documento è stato presentato all’Assessore regionale all’ambiente Sara …