Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali “CERSGO!” Terzo incontro a Straccis
“CERSGO!” Terzo incontro a Straccis il 17 novembre 2023 Legambiente Gorizia APS è risultata vincitrice del premio Più Vicini, elargito da Coop Alleanza 3.0 per la realizzazione di un progetto a carattere divulgativo in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Il 17 Novembre …
I cantieri della transizione ecologica: Convegno: “La rivoluzione dell’idrogeno”
LA RIVOLUZIONE DELL’IDROGENO: PASSAPORTO PER UNA NUOVA ERA ENERGETICA “Libertà e sostenibilità a portata di mano” Legambiente Italia ha organizzato un tour itinerante nei cantieri della transizione ecologica di tutta Italia con l’obiettivo di alimentare una narrazione in positivo sulla transizione ecologica che sta crescendo …
Taranto – “L’acciaio oltre il carbone”
Il 17 novembre convegno nazionale a Taranto su “Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente e del lavoro” Il surriscaldamento globale del pianeta e le conseguenze disastrose indotte dai cambiamenti climatici rendono sempre più urgente l’adozione di azioni capaci di abbattere le emissioni di CO2. …
Firma per i ghiacciai
Al via oggi la petizione on line promossa da Legambiente per chiedere di prendersi cura dei giganti bianchi sotto scacco della crisi climatica. È tempo di agire subito, unisciti a noi per chiedere al Governo azioni concrete partendo dall’attuazione di 7 interventi indicati nel Manifesto …
Ecosistema Urbano 2023 – FVG e Udine
Ecosistema Urbano alla sua trentesima edizione, il punto sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2023 In crescita Ozono e polveri sottili, si riduce il consumo d’acqua e la produzione dei rifiuti procapite, parziale recupero di utenza nel trasporto pubblico post …
Ecosistema Urbano 2023 – Pordenone
30 ANNI DI ECOSISTEMA URBANO – BREVE COMMENTO AI DATI DI PORDENONE Pordenone quest’anno si pone al 3° posto della classifica nazionale, con un valore del 81% rispetto al 100% che rappresenta il tasso di sostenibilità della città ideale assunto da Ecosistema Urbano. Rispetto al …
Ecosistema Urbano 2023 – Gorizia
Questo è il trentesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano la classifica di 105 città italiane capoluogo chiamata Ecosistema Urbano. La nostra città anche quest’anno è rimasta ferma al 30° …
Assieme per il Roiello di Pradamano e il suo territorio
Sostieni il nostro progetto nella campagna +Vicini di COOP Alleanza 3.0! Il Roiello di Pradamano, corso d’acqua millenario, è stato oggetto del I°contratto di fiume del FVG. Legambiente intende organizzare escursioni guidate per far conoscere gli aspetti storico-ambientali che gravitano attorno al Roiello: l’antica via …
Lettera al direttore del MV
Lettera al Direttore Legambiente si è espressa contro il progetto di acciaieria proposto da Metinvest – Danieli. Prima di entrare nel merito delle motivazioni, una premessa. L’associazione non è contraria alla produzione di acciaio destinato a usi civili (quanto acciaio sui teatri di guerra però!) …
Operazione fiumi: ecco cosa abbiamo fatto
Care e cari, consapevoli che l’acqua, fonte di vita, è una risorsa sempre più scarsa anche nella nostra terra, in passato così ricca, e la sua gestione, nel contesto della crisi climatica, pone questioni complesse, abbiamo voluto dedicare l’ultimo anno e mezzo all’esplorazione e allo …