Presentazione LIBRO “La Via di Laura Conti”
Presentazione del libro “La Via di Laura Conti” presso la “Libreria Friuli”, Via dei Rizzani n. 1/3, Udine il 22 giugno 2023 alle ore 17:30. Nel 2023 ricorre il trentennale dalla scomparsa di Laura Conti, una delle pioniere dell’ambientalismo in Italia. Nata a Udine nel …
Quanto è bello lo zero – Chiasiellis di Mortegliano Domenica 11 giugno 2023
Un altro interessante evento per domenica prossima 11 giugno 2023 proposto dal Circolo Legambiente di Udine A.P.S. ll Circolo Legambiente di Udine partecipa, assieme ad altre numerose associazioni e aziende agricole, all’ iniziativa “Quanto è bello lo zero” che si svolgerà domenica 11 giugno dalle …
Il Giro d’Italia sul Lussari “con qualsiasi condizione atmosferica”
“La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica”: è una avvertenza che dovrebbe risultare del tutto superflua per competizioni sportive come il Giro d’Italia, attualmente in corso di svolgimento. Sì, certo, può accadere, come in effetti è già capitato, che una tappa di alta montagna …
Spiagge e Fondali Puliti in FVG 2023 – Appuntamento a Duino Aurisina RINVIATO
Causa maltempo, l’appuntamento a Canovella è stato rimandato a venerdì 19 maggio, stessa ora e stesso luogo. La nostra storica campagna rivolta alla pulizia delle spiagge ma anche delle rive di fiumi e di laghi quest’anno si concentrerà sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro. Il monitoraggio …
“Orto Medievale” a Cividale
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Monastici di Cividale organizzano domenica 21 maggio 2022 una visita didattica all’azienda agricola il Giardino del Chiostro di Cividale: tra storia e natura, …
Progetto energia in comune – esempi e buone pratiche di comunità energetiche dal FVG
Prosegue il Progetto di divulgazione della cultura scientifica “Energia in Comune – divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale”, promosso da AIAB FVG, di cui sono partner Legambiente FVG, Università degli Studi di Udine, Istituto di Ricerche Economiche (IRE) dell’Università della Svizzera …
Insieme a Pozzuolandia 2023 – Raduniamoci in un grande gioco
Il Circolo Legambiente di Udine APS aderisce e partecipa all’evento ” Insieme a Pozzuolandia 2023 – raduniamoci in un grande gioco” che si terrà domenica 7 maggio dalle 10 al tramonto nell’ area festeggiamenti di POZZUOLO DEL FRIULI; una giornata di giochi, laboratori, dimostrazioni e …
Buone feste!
Per non urtare sensibilità lo diciamo in modo laico ma non alieno dal significato primogenio. Ci piace associare l’augurio al concetto di rigenerazione, dei nostri contesti di vita collettivi e personali e di resilienza, al fine di migliorare la nostra capacità di affrontare le diverse …
Acciaieria di San Giorgio di Nogaro – un progetto non sostenibile! Le considerazioni di Legambiente FVG
In relazione alla ventilata acciaieria di S. Giorgio di Nogaro è necessario fare una premessa. Oggi le zone industriali dovrebbero essere considerate capisaldi della transizione ecologica o quanto meno non in contrasto con essa. Si rileva, invece, la diffusa assenza di pianificazione di dettaglio, i …
Più rinnovabili, più pace: il 5 novembre una manifestazione per la pace a Roma
Sabato 5 novembre, a Roma, è convocata la mobilitazione nazionale per la pace e l’immediato cessate il fuoco promossa da un’ampia piattaforma di soggetti del mondo sindacale, dell’associazionismo e della società civile. Come aderenti alla rete per la pace e il disarmo, anche Legambiente è …