VI Giornata del Tagliamento – 13 e 14 aprile 2024
Soci delle Associazioni FIAB della Regione e d’Italia e appassionati ciclisti, ritorna anche quest’anno la Giornata del Tagliamento che verrà sviluppata in due giorni percorrendo tutta l’asta del Friuli sulla Ciclovia FVG6 da Ampezzo a Lignano Sabbiadoro. SABATO 13 APRILE Ore 06:00: Ritrovo a Lignano …
Venerdì 5 Aprile: Assemblea pubblica sul progetto di Bioman
Partecipiamo numerosi all’assemblea pubblica che si svolgerà Venerdì 5 Aprile alle ore 20:00 presso la sala oratorio di Campagna di Maniago, via dei Venier 1 in cui si discuterà del progetto di Bioman che intende costruire un nuovo inceneritore nella zona Maniaghese. Visto il gravoso …
Strada Tuglia-Cjampizzulon: mercoledì 3 Aprile un’Audizione in Regione
La contestata strada forestale in corso di realizzazione tra il Rifugio Cjampizzulon e Malga Tuglia, nei Comuni di Rigolato e Forni Avoltri, approda in Regione. Mercoledì 03 Aprile, con inizio alle ore 10:00, si è tenuta un’Audizione presso la Quarta Commissione (Ambiente) del Consiglio Regionale. …
Come prenderci cura del nostro giardino
Il patrimonio verde cittadino di Gorizia, sia pubblico che privato, è un pilastro della sostenibilità ambientale urbana. Sappiamo che le aree verdi urbane sono in grado di fornire molteplici benefici. Prendersi cura del verde urbano necessita tuttavia di conoscenze, cura, investimenti e una corretta gestione …
Evento “Castelli aperti” 6/7 Aprile 2024 – Circolo Legambiente Udine A.P.S.
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce e partecipa all’evento “Castelli aperti” che si terrà agli inizi di aprile; saremo presenti con un banchetto informativo sulle nostre attività solo Domenica 7 Aprile 2024 nel CASTELLO DI ARCANO Località Arcano Superiore, 11/C – Rive d’Arcano (UD) …
Conferenza sul Vajont e Puliamo il Mondo a Resia
Due appuntamenti in programma in Val Resia. Venerdì 5 aprile alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare di Prato, si terrà una conferenza sul Disastro del Vajont, evento a cura della professoressa Laura Fagioli. Sabato 6 aprile, appuntamento alle ore 09:00, presso il Campo Sportivo …
Fine settimana nei parchi
Non sai cosa fare nel fine settimana? Vieni con noi a spasso per i parchi di Gorizia con questi eventi sabato e domenica!🌼🥀🌳🌺🌲🌳 PLOGGING AL PARCO DI CAMPAGNUZZA-SANT’ANDREA Due mattinate all’insegna del plogging nel parco sull’Isonzo, tra fioriture primaverili e… scovazze. Il plogging consiste nel …
Ex Fiera: il taglio degli alberi è la negazione della partecipazione alla vita pubblica
Legambiente: il taglio degli alberi in ex Fiera non è solo un danno ambientale. Rappresenta la negazione della partecipazione alla vita pubblica, un vulnus che sarà difficile sanare «Guardiania armata all’interno»: i cittadini che da mesi cercano il dialogo e si oppongono con mezzi civili …
Campagna Nevediversa: La montagna senza neve
LE CONSIDERAZIONI DI LEGAMBIENTE FVG La crisi climatica accelera. Gli investimenti futuri vanno raccordati da subito con le misure di adattamento ai cambiamenti climatici per una diversa strategia del turismo invernale al 2030. Il piano di adattamento ancora non c’è ma è previsto nella legge …
CER(S)-GO: Avanti tutta e tutti insieme!
In continuità con gli eventi realizzati nell’autunno 2023 per informare e sensibilizzare la cittadinanza in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili (e Solidali) e alla luce dell’interesse suscitato, Legambiente Gorizia APS ha organizzato un nuovo incontro il 5 marzo scorso ospitato dal Comitato Quartiere Straccis nella …