Clima in Movimento!
Il tuo supporto è vitale per le nostre attività sul territorio. Le donazioni sono il motore che ci permette di agire, finanziando direttamente progetti di tutela ambientale, campagne di sensibilizzazione e iniziative locali come monitoraggi e incontri pubblici. Sostenere Legambiente Gorizia significa investire concretamente nella …
Conclusione campagna “Free Tagliamento” al Castello di Ragogna
CAMPAGNA FREE TAGLIAMENTO: IL PUNTO DELLE ASSOCIAZIONI E I PROSSIMI PASSI Il seminario “Tagliamento: ultimo fiume naturale sulle Alpi?” il 20 settembre a Ragogna ha chiuso la campagna Free Tagliamento 2025 con diversi messaggi importanti Sabato 20 settembre si è svolto a Ragogna il seminario “Tagliamento: ultimo …
Formazione “Nel cuore del bosco”
Segnaliamo un’importante opportunità di formazione che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025 a Pieve del Grappa (TV), presso il Centro Incontri con la Natura don Paolo Chiavacci. Il corso “Nel cuore del bosco” si concentrerà sulla gestione del patrimonio forestale, esplorando temi importanti come il valore ecologico, sociale ed …
Alla scoperta del Roiello perduto: una biciclettata tra storia e natura
Un’occasione unica per riscoprire il valore storico e ambientale del territorio tra Udine, Godia, S. Ulderico, e Beivars. Il 1° ottobre 2025, il circolo di Legambiente “Laura Conti” di Udine, in collaborazione con FIAB Udine e il Comitato “Amici del Roiello di Pradamano”, organizza una …
Puliamo il Bosco – Legambiente Trieste
Legambiente Trieste ti invita a partecipare alla storica campagna “Puliamo il Mondo”. Unisciti a noi sabato 27 settembre alle 9:00 per un’azione concreta di volontariato, dedicata alla pulizia di un’area carsica nei dintorni di Basovizza. Il punto di ritrovo è al laghetto di Basovizza, facilmente …
Petizione per salvare i pini di Grignano
Continua la raccolta di firme sulla petizione lanciata dal Gruppo Riva Massimiliano e Carlotta per la salvezza dei pini sopravvissuti alla ristrutturazione della riva di Grignano (ma anch’essi destinati ad essere abbattuti in seguito ai lavori promossi dalla Regione FVG), e per garantire l’accesso al mare tra i due bagni …
Ex discarica in via Brigata Sassari, Gorizia
Legambiente Gorizia APS apprende da un articolo pubblicato su “Il Piccolo” del 10 Agosto 2025 che l’Amministrazione comunale ha intenzione di indire un’asta pubblica per la concessione in “diritto di superficie” dell’area dell’ex discarica per inerti di via Brigata Sassari per la realizzazione di impianti …
Tappa finale della campagna “Free Tagliamento”
Sabato 20 settembre a Ragogna si svolgerà la tappa finale della campagna FREE TAGLIAMENTO per esplorare, conoscere e difendere il grande fiume friulano. “Tagliamento: ultimo fiume naturale sulle Alpi?” è il titolo del seminario conclusivo del percorso delle associazioni ambientaliste, dalla foce alle sorgenti, tra minacce, …
Riflessioni sulla Settimana “Verde Capitale”
Alcune riflessioni sulla settimana “Verde Capitale” dedicata alla biodiversità e sul 120° Congresso della Società Botanica Italiana – XI International Plant Science Conference (IPSC). Si sono svolte alcune attività seguite con interesse dai partecipanti. La nostra Associazione ha partecipato attivamente ai lavori, insieme a scienziati, …
Il Circolo Legambiente Trieste vi invita a firmare la petizione per salvare i pini di Grignano
Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva, il Circolo Verdeazzurro vi invita a firmare la petizione lanciata dal Gruppo Riva Massimiliano e Carlotta per la salvezza dei pini sopravvissuti alla ristrutturazione della riva di Grignano (ma anch’essi destinati ad essere abbattuti in seguito ai lavori promossi dalla Regione FVG), …