Firma per i ghiacciai
Al via oggi la petizione on line promossa da Legambiente per chiedere di prendersi cura dei giganti bianchi sotto scacco della crisi climatica. È tempo di agire subito, unisciti a noi per chiedere al Governo azioni concrete partendo dall’attuazione di 7 interventi indicati nel Manifesto …
Dalla TERRA al PIATTO Storie di Cooperazione, Resilienza, Biodiversità, BenEssere
INVITO con preghiera di partecipazione e diffusione. Ai soci del Circolo Legambiente di Udine Ai simpatizzanti Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e collabora all’incontro pubblico dal titolo: Dalla TERRA al PIATTO – Storie di Cooperazione, Resilienza, Biodiversità, BenEssere giovedì 19 ottobre 2023, ore 20:00 …
Lettera al direttore del MV
Lettera al Direttore Legambiente si è espressa contro il progetto di acciaieria proposto da Metinvest – Danieli. Prima di entrare nel merito delle motivazioni, una premessa. L’associazione non è contraria alla produzione di acciaio destinato a usi civili (quanto acciaio sui teatri di guerra però!) …
Operazione fiumi: ecco cosa abbiamo fatto
Care e cari, consapevoli che l’acqua, fonte di vita, è una risorsa sempre più scarsa anche nella nostra terra, in passato così ricca, e la sua gestione, nel contesto della crisi climatica, pone questioni complesse, abbiamo voluto dedicare l’ultimo anno e mezzo all’esplorazione e allo …
Operazione Fiumi: “Il fiume. Un’ecosistema complesso”
E’ disponibile sul nostro canale YouTube Legambiente FVG APS il video: “IL FIUME. UN’ECOSISTEMA COMPLESSO” Il video è stato realizzato nell’ambito del progetto “Operazione fiumi” di Legambiente Pordenone, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 16/2014. 🎥 “IL FIUME. UN’ECOSISTEMA COMPLESSO” – DI COSA …
“Il diritto di vivere in un mondo sano: le emergenze ambientali del Friuli”
INVITO alla partecipazione e diffusione. Ai soci del Circolo Legambiente Udine A.P.S. Ai simpatizzanti Il Circolo Legambiente di Udine partecipa all’incontro pubblico dal titolo: “Il diritto di vivere in un mondo sano: le emergenze ambientali del Friuli” all’interno dell’evento “Km0 (tra) risorsa locale e responsabilità …
Invito ufficiale alla dodicesima edizione della camminata Arzinday
ARZINDAY 2023 Camminata di gruppo non competitiva di 11 km “Dalla Mont di Prât un abbraccio alla bassa Val d’Arzino e al Fiume Tagliamento” Il Movimento Tutela Arzino è lieto di invitarvi alla dodicesima edizione di Arzinday, camminata di gruppo non competitiva di 11 km …
La flora del Friuli Venezia Giulia: ecco le 3000 piante della regione e la loro distribuzione
Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine e Forum editrice, ospitati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, organizzano venerdì 29 settembre, alle 18, nell’auditorium della Regione (via Sabbadini 31, Udine) la presentazione del libro “Flora del Friuli Venezia Giulia”. L’opera raccoglie l’elenco …
Pista da bob di Cortina e Ovovia di Trieste: due storie simili!
No alla pista da bob di Cortina! Domenica scorsa su tutte le Alpi Orientali era una bellissima giornata di sole, una di quelle con il cielo terso che invitano ad effettuare una salita su una cima e a godersi in pace il panorama. Oltre 700 …
Progetto della ditta Bioman S.p.A. nel comune di Maniago
Comunicato stampa del Circolo Legambiente Prealpi Carniche sul progetto della ditta Bioman S.p.A. di “modifica dell’impianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi con produzione di energia e biometano da fonti rinnovabili sito in comune di Maniago. Preso atto che …