Nuove proiezioni del film “Incanto d’erba … e urgenza”
“Incanto d’erba … e urgenza” Nuove proiezioni fino al 14 Ottobre Vi invitiamo a partecipare a una delle prossime proiezioni del documentario “Incanto d’erba … e urgenza”. Qui di seguito le date e le sedi fino al 14 ottobre: – 07/09/23 ore 20:30 –> Capriva …
Uccisa Orsa Amarena. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile
“Uccisa a fucilate l’orsa Amarena nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise” L’uomo che ha sparato è stato individuato e fermato dai Guardiaparco alla periferia di San Benedetto dei Marsi. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile dell’uccisione dell’orsa Amarena L’orsa Amarena, divenuta ormai …
Proiezione del documentario “Paesaggio sottile” in occasione della Sagra de le Raze
PAESAGGIO SOTTILE, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini alla Foce dell’Isonzo, viene riproiettato in occasione della Sagra de le Raze Paesaggio sottile, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini attraverso le voci e le testimonianze della comunità che vive lungo la Foce dell’Isonzo, e presentato in …
Legambiente FVG e WWF FVG hanno inviato una lettera ai Parlamentari
ACCIAIERIA SAN GIORGIO Lettera aperta ai Parlamentari del FVG Legambiente FVG e il WWF FVG hanno recapitato ai parlamentari del FVG la lettera sottoriportata. Nella Sua qualità di rappresentante del Friuli-Venezia Giulia presso le massime istituzioni nazionali, sentiamo il dovere di inviarLe questa lettera per …
Petizione per la valorizzazione del territorio e la richiesta di chiusura del poligono militare di Cao Malnisio (Aviano-Montereale Valcellina)
Dal dopoguerra, in relazione alle dinamiche della “guerra fredda,” il Friuli è stato tra le regioni italiane che ha subito più pesantemente la strategia delle Forze Armate in merito alla dislocazione delle aree militari sul proprio territorio. Nella provincia di Pordenone, sono ancora attive tre …
Dati di Goletta Verde in FVG
Presentati oggi da Goletta Verde i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati sulle coste del Friuli-Venezia Giulia – 10 punti campionati: solo 1 oltre i limiti di legge. È la foce del Canale Rio Fugnan a Muggia (Trieste) “No all’acciaieria a due passi dalla laguna, pregiudicherebbe …
Orchidee a Parco Basaglia: il rinvenimento di Legambiente
Nella Gorizia “città giardino” hanno fatto la comparsa anche delle piccole ma bellissime orchidee! Le orchidee diversamente da quanto si pensa non sono solo quelle vendute dai fiorai, generalmente con fiori molto grandi ma di origine orientale. Infatti, proprio nelle aree di pianura della nostra …
Arriva la Goletta! Giovedì 10 agosto a San Giorgio di Nogaro
Come ogni anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente legata all’ambiente costiero e marino, approda anche nella nostra Regione. La tappa è fissata dal 09 al 11 agosto a San Giorgio di Nogaro, presso Marina S. Andrea, via Enrico Fermi 53 – Zona industriale San …
Proseguono i lavori sull’itinerario CAI
Cjampizzulon-Tuglia: un autentico scempio! Chiediamoci cosa avrebbero detto Michele Gortani e Cirillo Floreanini I lavori sull’itinerario CAI che unisce Malga Tuglia ed il Rifugio Cjampizzulon, proseguono in maniera devastante, come documentano le foto di Barbara Puschiasis Contro ogni logica si va avanti nella realizzazione …
Nidi tartarughe marine, il 2023 è l’anno del record
Roma, 31 luglio 2023 Comunicato stampa Tartarughe marine, l’anno 2023 è già da record: boom di nidi nel Mediterraneo Occidentale, complici i cambiamenti climatici e il surriscaldamento delle acque La stagione della nidificazione della Caretta caretta non è ancora finita ma sono già stati superati …