Legambiente e AIAB in difesa della biodiversità e per far conoscere il mondo delle api
Grande successo giovedì sera al centro visite Gradina, della Riserva naturale laghi di Doberdò e Pietrarossa, per la serata dedicata al tema della biodiversità intitolata “Biodiversità in pericolo: il rischio di un mondo senza api” organizzata dal Circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone in collaborazione con …
La giornata mondiale delle zone umide pensando alla Laguna di Grado e Marano
Il 2 febbraio è la giornata mondiale delle zone umide, che rinnova e ricorda la firma della Convenzione internazionale di RAMSAR (1971, Iran) per la loro tutela e per frenarne il processo di perdita. Per importanza naturalistica, la Laguna di Marano e Grado ospita ben …
Concerti ai Laghi di Fusine: cosa direbbe Kugy?
A scanso di equivoci, premettiamo che siamo appassionati di musica, di buona musica, indipendentemente dai generi. Apprezziamo Elisa, sia come autrice che come cantante e condividiamo il suo impegno civile. Crediamo, poi, che sia più che giusto che anche chi vive nei territori “periferici”, come …
Moria delle api, vicenda giudiziaria e uno sguardo al futuro
Gli agricoltori sono tranquilli perché sono convinti di non essere responsabili di alcun inquinamento ambientale – inizia così una nota congiunta di Legambiente FVG e WWF. Un’affermazione molto impegnativa per rifiutare l’accesso all’istituto della messa alla prova per concludere l’iter giudiziario. Ciò significa aprire le …
Video-conferenza A tu per tu con lo stambecco del Cjampon
Una videoconferenza del Circolo di Legambiente della Pedemontana Gemonese giovedì 28 maggio alle 18:00 in diretta Facebook! Sulle assolate creste del monte Cjampon si aggira solitario uno stambecco. Indifferente o quasi alle persone, molti escursionisti hanno la fortuna di incontrarlo e fotografarlo, intento a cibarsi nei pascoli …
SAVE THE QUEEN. Legambiente e WWF hanno scritto alla regione
Ribadire l’importanza delle api e degli impollinatori, nella giornata mondiale delle api, è cosa scontata e acquisita. Tutti sappiamo che il ruolo delle api è fondamentale per la produzione alimentare e per l’ambiente. Un terzo del nostro cibo dipende dall’impollinazione degli insetti: solo in Europa, …
Lettera a Fedriga in tema di caccia e coronavirus
La lettera chiede al Presidente di non autorizzare l’attività venatoria svolta in forma collettiva per ovvi motivi di prevenzione del rischio sanitario.Riportiamo alcuni stralci della lettera: Al Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale, In questi giorni, sono stati emanati o sono in corso di …
Prosecco al glifosato per la Provincia di Pordenone? Friuli e Veneto ne sospendano subito l’uso!
Legambiente: “Veneto e Friuli devono virare urgentemente verso la sostenibilità delle coltivazioni e l’agroecologia per non mettere a rischio l’agricoltura di qualità e la salute di cittadini.” …
NO all’italian Baja sui Magredi- comunicato stampa congiunto
Legge omnibus IMPUGNATA dal consiglio dei Ministri; impugnata ANCHE la leggina che salva dalle sanzioni i soliti noti in caso di danni ai prati stabili. …
Approvata la Leggina per far tornare l’Italian Baja nella Zona Speciale di Conservazione Magredi Del Cellina: le associazioni insorgono.
Approvata la Leggina per far tornare l’Italian Baja nella Zona Speciale di Conservazione Magredi Del Cellina. Le associazioni unite: “non staremo a guardare, pronti ad una battaglia su tutti i fronti ”! …