E via altri tre!
Tre maestosi bagolari (Celsis australis) che si trovano nel Piazzale Martiri per la Libertà d’Italia (Piazzale della stazione ferroviaria) a Gorizia, segnati con un”bollino” rosso, secondo un’ordinanza del vicecomandante P.O. della Polizia Locale, Dott. Paolo Paesini, sono stati abbattuti oggi 20 maggio 2024. Gli alberi …
Camminate alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» | 19 Maggio
Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, e l’ Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis propone la 2° uscita/camminata alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti. – Domenica 19 Maggio …
Rassegna del Comune di Codroipo “Tagliamento Sport e Natura”
Il Comune di Codroipo ed il Comune di San Vito, organizzano anche quest’anno la rassegna: “Tagliamento Sport e Natura” nelle giornate del 17-18-19 Maggio. Durante questi tre giorni le due sponde del Tagliamento nelle località di Biauzzo e San Vito al Tagliamento saranno il teatro …
Prati Stabili del FVG: un tesoro di biodiversità da conoscere e proteggere
I prati stabili sono formazioni erbacee ad elevato numero di specie spontanee, distribuite sul territorio regionale e rappresentano un prezioso serbatoio di biodiversità. Possono ospitare moltissime specie erbacee, alcune di notevole interesse, anche su piccole superfici e costituiscono l’habitat ideale per molti animali. Fra tutti …
Escursione guidata ai Bars di Osoppo | 11 Maggio 2024
Il Circolo Verdeazzurro vi invita Sabato 11 Maggio 2024 ad un’escursione guidata ai Bârs di Osoppo per ammirare le fioriture di orchidee selvatiche e altri fiori. Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 08:30 dal Park Bovedo. La durata dell’escursione sarà di circa 3 …
Legambiente segnala eventi interessanti per i prossimi giorni
Vi proponiamo alcuni eventi interessanti promossi dal Circolo Verdeazzurro o da persone attive in Legambiente: ➜ Sabato 4 Maggio ore 10:00 alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Nell’ambito del Trieste Book Fest 2024, dedicato all’ambiente, verrà presentato “Gli intrecci del Fiume”, di Elisa Cozzarini, giornalista …
AmbientAzioni – camminata alla scoperta del verde di Gorizia | 5 Maggio 2024
Proseguono gli appuntamenti ideati dal Comitato Ambiente Gorizia e Legambiente APS Gorizia sul tema del verde urbano. Dopo la conferenza sulla cura dei giardini privati, domenica 5 maggio è la volta di un “walking seminar”, sempre con la guida di Giancarlo Stasi, consulente fitosanitario, e …
Noncello da valorizzare nel rispetto della biodiversità
Legambiente Pordenone partecipa al Contratto di Fiume per il Noncello: un corso d’acqua da valorizzare nel rispetto della biodiversità Valorizzare le risorgive, il selvatico in città e l’agricoltura sostenibile: sono i tre obiettivi che il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone intende portare avanti nell’ambito …
“Nel cuore del bosco” | Tre giornate di confronto sul tema della gestione del patrimonio
Legambiente Friuli Venezia-Giulia e Casacomune APS organizzano la prima edizione del corso nazionale “Nel cuore del bosco”, tre giornate di confronto e dibattito sul tema della gestione del patrimonio forestale, una sfida di fondamentale centralità ed attualità nell’ambito delle questioni ambientali e della transizione energetica. …
L’ape, Regina della biodiversità – Giovedì 11 Aprile
INVITO – Livio Dorigo: “L’ape, regina della biodiversità” Giovedì 11 Aprile alle ore 17:15 in via Modiano, 5. Continua il percorso di formazione di Urbi et Horti iniziato su orti urbani con il tema del verde urbano e introduzione all’apicoltura, temi importantissimi per capire la …