“Buone pratiche” nel parco Basaglia
MESSA A DIMORA DI SIEPI MELLIFERE Il 28 Novembre 2024 sono state messe a dimora due siepi Mellifere all’interno del parco Basaglia di Gorizia nell’area agricola gestita dalla Comunità terapeutica La Tempesta nell’ambito dell’azione combinata tra il progetto “Quadri di natura”, educazione ambientale nel parco …
Common Ground | il documentario sull’agricoltura rigenerativa – Cinemazero
Venerdì 13 Dicembre 2024 alle ore 21:00 a Cinemazero (PN) la proiezione del film documentario “Common Ground” (biglietto unico 5 euro) sarà un’occasione per approfondire il tema dell’agricoltura rigenerativa come strumento non solo per rigenerare il suolo, ma anche per migliorare la salute umana e …
Lasciate che il Tagliamento scorra libero | Il Comunicato Stampa Nazionale
CIPRA Italia, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Protect Our Winters e WWF intervengono a sostegno degli appelli lanciati da scienziati e cittadini in difesa del fiume Tagliamento e lanciano un monito alle istituzioni: “Il fiume Tagliamento, il più naturale …
Spettacolo teatrale/conferenza: “A Qualcuno Piace Caldo” | 07 Dicembre 2024
Il problema del surriscaldamento preoccupa e mette in discussione ognuno di noi, in quanto parte del problema e della soluzione. Siamo entusiasti di invitarvi a un evento speciale nell’ambito del progetto regionale ‘Tagliamento – Isonzo, Lampi in risonanza’, lo spettacolo teatrale/conferenza “A Qualcuno Piace Caldo”, …
A Tarcento di scena gli scempi in Montagna | Dossier delle Bandiere Verdi – 06 Dicembre 2024
Dopo la serata presso la sede del CAI di Codroipo, nuovo appuntamento con il “Dossier delle Bandiere” di Carovana delle Alpi, a vent’anni dall’avvio da parte di Legambiente di questo specifico “riconoscimento”. Venerdì 06 Dicembre 2024, con inizio alle ore 20:45, si terrà presso la …
Presidio Pineta di Cattinara | 28 Novembre 2024
Presidio di protesta: Giovedì 28 Novembre 2024, ore 16:00 in Via Valdoni, TS. Organizza il Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara. ASUGI ha iniziato i lavori per il nuovo l’ospedale infantile Burlo Garofolo a Cattinara. Prevista la distruzione della Pineta, unico spazio …
Quello che le piante non dicono | Incontro con l’autore – 04 Dicembre 2024
L’influencer forestale Riccardo Rizzetto presenta il libro con cui dà voce al mondo vegetale: “Quello che le piante non dicono” Un’iniziativa di Legambiente Pordenone, con l’Associazione dei naturalisti di Cordenons e Astore. Mercoledì 04 Dicembre alle 18:00 a Pordenone. Vi è mai capitato di chiedervi …
Emergenza Climatica: quanto ne sai? | Presentazione dati sondaggio con il climatologo Filippo Giorgi
Venerdì 29 Novembre 2024 vi invitiamo a partecipare, dalle ore 18:00, alla presentazione dei dati del sondaggio “Emergenza climatica. Quanto ne sai?” assieme al Climatologo Filippo Giorgi. Il sondaggio è stato realizzato dal Circolo Legambiente Monfalcone durante la “Sagra de le raze” a Staranzano. L’evento …
“Buone pratiche” nel parco Basaglia | 28 Novembre 2024 – Gorizia
Abbiamo il piacere di invitarvi il 28 novembre 2024 a questa interessante iniziativa prevista all’interno del progetto: QUADRI DI NATURA, Progetto di educazione ambientale “Buone pratiche” nel parco Basaglia – Messa a dimora di una SIEPE MELLIFERA Dalle ore 09:00 alle ore 11:30. Ritrovo presso …
Legambiente contro l’abbattimento dei cedri secolari all’ospedale di Udine
La vandalizzazione del verde pubblico e del patrimonio arboreo pubblico viola la Costituzione e la legge europea Lunedì 11 novembre le motoseghe sono entrate in azione per rimuovere ciò che era di intralcio alla costruzione di un collegamento stradale fra due aree di parcheggio dell’ospedale …