Cabinovia Trieste: stralciato il progetto
Nei giorni scorsi è giunta notizia che l’Unità di Missione del PNRR ha dovuto arrendersi all’evidenza di ciò che abbiamo segnalato già nel 2021, ovvero che il progetto della cabinovia di Trieste non è conforme ai requisiti ambientali stabiliti a livello europeo. In conseguenza di …
Tagliamento: anamnesi di un paesaggio | Inaugurazione Mostra – 12 Ottobre
‘Progetto Tagliamento – Isonzo, Lampi in risonanza’ – Sabato 12 Ottobre 2024, ore 17:30 Palazzo Elti | Via Giuseppe Bini 11 | Gemona del Friuli | UD Sabato alle ore 17:30, Legambiente FVG inaugura a Palazzo Elti di Gemona del Friuli la mostra di Herwig …
Tra cielo e terra – Curiamoci dell’Acqua | 12-13 Ottobre 2024
La giornata di domenica 13 Ottobre 2024 sarà dedicata all’acqua, un bene prezioso e sempre più minacciato: grazie alla collaborazione tra associazioni, università, istituti di ricerca e artisti, si punta ad approfondire, da diverse prospettive, le questioni legate all’acqua e al suo futuro. Alle ore …
ARZINDAY 2024: Alla scoperta del monte Pala, custode di antichi borghi tra val d’Arzino e val Cosa
QUANDO: Domenica 20 ottobre 2024 (il 27 in caso di maltempo). DESCRIZIONE: Camminata di gruppo non competitiva alla scoperta della val d’Arzino e delle sue meraviglie naturalistiche, lunghezza 14 km, dislivello in salita di 600 m. RITROVO: Ore 08:20 in località Mont di Anduins nei …
“Tracciare Futuri” e “Oltre il Festival” | 2 eventi Legambiente Monfalcone
“Media ed Emergenza climatica: il ruolo dei media nel comunicare la Crisi climatica” Anche quest’anno torna “Tracciare Futuri”, incubatore di idee, il tentativo collettivo di mettere insieme idee e buone pratiche tramite workshop dedicati Il 5 ottobre dalle ore 9:30 si terrà il “Tavolo gestito …
Invito alla campagna NoOvovia durante la Barcolana e crowdfunding per le spese legali
Come sapete, Legambiente Trieste partecipa al Comitato NoOvovia fin dalla sua costituzione, nel marzo 2022; Legambiente FVG ci sostiene pienamente in questa battaglia, e Legambiente nazionale ha firmato due ricorsi al TAR presentati insieme a WWF e LIPU, oltre a contribuire a parte delle spese …
Puliamo il Mondo: dai rifiuti, dalle guerre, dall’ignoranza e…dall’imbecillità!
L’ultimo fine settimana è stato particolarmente intenso e ricco di soddisfazioni per il circolo della Carnia e del Canal del Ferro. Mentre in alcune località si svolgevano le ultime sagre dell’estate, l’impegno di Legambiente si è concentrato infatti nelle attività di Puliamo il Mondo e …
“Anamnesi di un paesaggio” | Mostra artistica
L’arte fornisce un importante contributo al dibattito sull’ecologia e sulla sostenibilità di un territorio. Essendo una forma anche di conoscenza e comunicazione, Legambiente FVG, nell’ambito del Progetto Regionale “Tagliamento-Isonzo, Lampi in risonanza”, ha deciso di inserire una mostra-esposizione sul Re dei Fiumi, il Tagliamento, collegandosi …
“Alberi nostri alleati” | Concorso per studenti a Pordenone
VERDE SPERANZA “Alberi, nostri alleati”: Legambiente Pordenone dà al via alla terza edizione del concorso per le scuole dedicato alla professoressa ambientalista Franca Carniel Scegli un albero o un bosco, non lontano da casa tua o di una compagna o compagno, e racconta perché per …
Bando “Dall’educazione Ambientale allo Sviluppo Sostenibile”
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di “Servizio Civile Digitale”, “Servizio Civile Ambientale” e “Servizio Civile per il Giubileo”. C’è tempo per candidarsi …