ARZINDAY 2024: Alla scoperta del monte Pala, custode di antichi borghi tra val d’Arzino e val Cosa
QUANDO: Domenica 20 ottobre 2024 (il 27 in caso di maltempo). DESCRIZIONE: Camminata di gruppo non competitiva alla scoperta della val d’Arzino e delle sue meraviglie naturalistiche, lunghezza 14 km, dislivello in salita di 600 m. RITROVO: Ore 08:20 in località Mont di Anduins nei …
“Tracciare Futuri” e “Oltre il Festival” | 2 eventi Legambiente Monfalcone
“Media ed Emergenza climatica: il ruolo dei media nel comunicare la Crisi climatica” Anche quest’anno torna “Tracciare Futuri”, incubatore di idee, il tentativo collettivo di mettere insieme idee e buone pratiche tramite workshop dedicati Il 5 ottobre dalle ore 9:30 si terrà il “Tavolo gestito …
Invito alla campagna NoOvovia durante la Barcolana e crowdfunding per le spese legali
Come sapete, Legambiente Trieste partecipa al Comitato NoOvovia fin dalla sua costituzione, nel marzo 2022; Legambiente FVG ci sostiene pienamente in questa battaglia, e Legambiente nazionale ha firmato due ricorsi al TAR presentati insieme a WWF e LIPU, oltre a contribuire a parte delle spese …
Puliamo il Mondo | Tolmezzo – RIMANDATO a 12 ottobre
– – Causa condizioni meteo e del terreno, la giornata ecologica di Puliamo il Mondo è stata rimandata a Sabato 12 Ottobre 2024 – – Sabato 05 Ottobre ritorna a Tolmezzo l’appuntamento con Puliamo il Mondo! Quest’anno il fatto da ricordare sono i 40 anni …
Puliamo il Mondo | Legambiente e Società nautica “Rosa dei venti” ripuliscono il Banco d’Orio
Da un capo all’altro del Banco, d’Orio, una trentina di volontari della Società nautica “Rosa dei venti” di Grado e del circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone, sabato 28 settembre, hanno riempito una ventina di sacchi di rifiuti, restituendo naturalità al prezioso ambiente lagunare. Come …
Raccolta differenziata dei rifiuti | Grado
Cassonetti “smart” e telecamere non sono la soluzione. Non c’è alcun segreto per aumentare la percentuale di rifiuti differenziati, non ci sono opzioni miracolistiche che, con un colpo di bacchetta magica, ti risolvono il problema. Ci sono però, i dati… numeri che si riferiscono a …
Puliamo il Mondo: dai rifiuti, dalle guerre, dall’ignoranza e…dall’imbecillità!
L’ultimo fine settimana è stato particolarmente intenso e ricco di soddisfazioni per il circolo della Carnia e del Canal del Ferro. Mentre in alcune località si svolgevano le ultime sagre dell’estate, l’impegno di Legambiente si è concentrato infatti nelle attività di Puliamo il Mondo e …
Puliamo il Mondo | Codroipo
La 32esima campagna di Puliamo il Mondo 2024 è iniziata e continua anche quest’anno a Codroipo e frazioni contermini. L’impegno di cittadinanza attiva si concretizza domenica 29 settembre 2024 (ore 09:00) dalla piazza sotto il campanile, con la partecipazione di Associazioni e pro loco del …
Pulito il Parco di Piuma con la Scuola Primaria “Josip Abram”
Puliamo il Mondo per un “Clima di Pace” 2024: dal 20 al 22 settembre è partita la 32esima edizione, organizzata da Legambiente, con migliaia di iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati, ma anche per dire …
“Anamnesi di un paesaggio” | Mostra artistica
L’arte fornisce un importante contributo al dibattito sull’ecologia e sulla sostenibilità di un territorio. Essendo una forma anche di conoscenza e comunicazione, Legambiente FVG, nell’ambito del Progetto Regionale “Tagliamento-Isonzo, Lampi in risonanza”, ha deciso di inserire una mostra-esposizione sul Re dei Fiumi, il Tagliamento, collegandosi …