Isole di calore: costruiamo una città più verde e fresca!
Nel corso di una partecipata conferenza stampa organizzata insieme ad altre associazioni (Trieste Bella, Lipu Trieste, WWF FVG, ISDE-Medici per l’Ambiente FVG), abbiamo reso note alcune proposte per rendere più vivibili le parti della città in cui si formano le cosiddette “isole di calore urbano”, …
“Il funerale dell’esperto ambientale”: presentazione dell’opera di Alessandro Tasinato | 12 Luglio 2025 – Udine
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. è partner, all’interno delle attività estive proposte dall’associazione Culturale “Bottega Errante” al Comune di Udine; Sabato 12 Luglio, alle 09:30 ai Giardini del Torso (nei pressi di Piazza Garibaldi in Udine) ci sarà l’incontro con Alessandro Tasinato che presenterà …
Legambiente: la crisi climatica va affrontata subito dalla politica e da ognuno di noi
Ma, di preciso, cos’è che non riusciamo a capire della drammaticità della crisi climatica? La Terra sta sprofondando in una crisi climatica che, per la sua rapida progressione e per l’intensità dei fenomeni ad essa collegati, non ha precedenti. Nonostante gli allarmi del mondo scientifico, …
“Fattore biometano”: la nuova campagna di Legambiente
Al via “Fattore biometano”: la nuova campagna informativa di Legambiente, con partner principale FemoGas, partner A2A e sostenitori AB e Arpinge, dedicata al ruolo chiave del biometano nell’economia circolare e nella lotta alla crisi climatica Cinque regioni protagoniste: Lombardia, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia. …
Youth Climate Meeting 2025: da Paestum l’appello sul clima di oltre 300 giovani
Youth Climate Meeting 2025 – In Italia da inizio anno a Maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi, con un aumento del +31% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente Dall’Oasi di Paestum (SA) una lunga catena umana …
Sentenza TAR LAZIO al ricorso presentato da ANEV
Legambiente: “La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l’indipendenza energetica del Paese e l’abbassamento delle bollette che gravano sui bilanci di famiglie e aziende”. “La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l’indipendenza energetica del Paese …
Nuova Rubrica: “La formazione energetica in Italia”
Una rubrica rivolta a studenti, neolaureati, professionisti, imprese e docenti del settore energia: come orientarsi tra corsi universitari, Istituti Tecnologici Superiori, master e tutte le opportunità per formare il capitale umano necessario alla transizione energetica. La transizione energetica è una delle sfide più rilevanti che …
Youth Climate Meeting | Ultimi giorni per le iscrizioni!
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni allo Youth Climate Meeting di quest’anno! Hai tempo fino al 16 Maggio! 📢 QUI IL LINK PER ISCRIVERTI DIFFONDIAMO LA VOCE E FACCIAMO SENTIRE LA PRESENZA DELL3 GIOVAN3 DEL FRIULI VENEZIA GIULIA! 💚 🔎 Per tutte le informazioni …
Futuro in movimento | 17 Maggio 2025 – Trieste
Sabato 17 Maggio 2025 ci trovate a Trieste per il panel dedicato al cambiamento climatico per il festival Futuro in movimento! Futuro in movimento è un progetto a cura dei ragazzi e delle ragazze di Arci Servizio Civile FVG, sarà una giornata di talk, laboratori …
Bandiere Verdi e Bandiere Nere 2025 – Le assegnazioni in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno 4 bandiere verdi e 3 nere sono state attribuite da Carovana delle ALPI al FVG. Le bandiere hanno coperto l’intera montagna regionale: dal Carso, che , contrariamente a quanto si pensa, fa parte del sistema alpino, che si estende dal Colle di Cadibona …