Arriva la Goletta! Giovedì 10 agosto a San Giorgio di Nogaro
Come ogni anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente legata all’ambiente costiero e marino, approda anche nella nostra Regione. La tappa è fissata dal 09 al 11 agosto a San Giorgio di Nogaro, presso Marina S. Andrea, via Enrico Fermi 53 – Zona industriale San …
Inaugurata Festambiente 2023!
Il festival nazionale di Legambiente dal 2 al 6 agosto a Rispescia (GR) nel cuore della maremma. Lotta alla crisi climatica e accelerazione della transizione ecologica i temi portanti su cui l’associazione ambientalista chiede al Governo politiche ambiziose e interventi concreti non più rimandabili Le …
Legambiente presenta Animali in Città XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane
In occasione della Giornata internazionale del cane randagio Legambiente presenta Animali in Città, XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane In Italia ad oggi mancano all’appello dell’anagrafe canina almeno 2 milioni di cani …
Un gioco di Squadra – Presidio, manifestazione e assemblea a Paluzza 14-15-16 Luglio 2023
Il Comitato Alto Bût, Extinction Rebellion Udine e Trieste, Fridays For Future FVG (Fridays For Future Trieste Fridays For Future Gorizia), hanno organizzato una tre giorni di presidio a Paluzza (Via Enfretors, 53) per ribadire la contrarietà della popolazione al progetto di SIOT TAL. Il …
Nel 2022 non si arresta la morsa dell’ecomafia, 30.686 le illegalità ambientali. I dati di Ecomafia 2023.
Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia raccontati nel rapporto di Legambiente Nel 2022 non si arresta la morsa dell’ecomafia. 30.686 le illegalità ambientali registrate con una media di 84 reati al giorno Impennata dei reati nel ciclo illegale del cemento, 12.216 (+28,7% rispetto …
Incontro Inceneritore Ecomistral Tauriano – Intervento Dr. Gustavo Mazzi ISDE
TAURIANO (Spilimbergo, PN), 21 giugno 2023 – La folta partecipazione al dibattito pubblico svoltosi a Tauriano – promosso dal neonato collettivo di cittadini No Inceneritore Spilimbergo – sulla progettata triplicazione dell’inceneritore di rifiuti speciali-pericolosi Ecomistral, dimostra che la sensibilità e l’attenzione delle persone sono avanti …
Quale aria? Oggi-domani / Kakšen zrak? Danes-jutri
Giovedì 22 giugno 2023, ore 20.00 nella sala “Anton Gregorcic” in piazza Sant’Andrea, Gorizia Četrtek, 22. junija 2023, ob 20.00 uri v župnijski dvorani “Anton Gregorčič” Trg Sv. Andreja, Gorica **ITA** Da molti anni tra il quartiere di Sant’Andrea e l’abitato di Vrtojba sono frequenti …
Questa acciaieria non s’ha da fare!
Legambiente: “È un progetto sbagliato per il Paese e il Friuli Venezia Giulia. Il ministro Urso faccia chiarezza sulle strategie future per la siderurgia in Italia” “Questa acciaieria non s’ha da fare”. Così si è espresso il Presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, giovedì 15 …
Presentazione LIBRO “La Via di Laura Conti”
Presentazione del libro “La Via di Laura Conti” presso la “Libreria Friuli”, Via dei Rizzani n. 1/3, Udine il 22 giugno 2023 alle ore 17:30. Nel 2023 ricorre il trentennale dalla scomparsa di Laura Conti, una delle pioniere dell’ambientalismo in Italia. Nata a Udine nel …
Strada del Lussari e Ponte sul Fella
Non è mia intenzione polemizzare con l’ex Sindaco di Tarvisio ed ex Assessore Regionale Carlo Vespasiano, anche perché, ai suoi tempi, chi governava a Trieste, pur non esente da critiche, non avrebbe mai lasciato, diversamente da quello che sta facendo l’Amministrazione Fedriga oggi, per otto …