Legambiente: alta velocità Ronchi-Trieste, quanti soldi sprecati e tempo perduto
Comunicato stampa Udine, 16 maggio 2016 E’ da quindici anni che Legambiente sostiene che il progetto della linea ferroviaria AV/AC Venezia-Trieste non è realizzabile sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico e trasportistico.Nelle sue osservazioni alla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) nel …
Sostegno di Legambiente alla riapertura della Sacile-Gemona
Comunicato stampa Udine, 26 gennaio 2016 SOSTEGNO DI LEGAMBIENTE FVG ALLA RIAPERTURA DELLA SACILE – GEMONA Legambiente FVG prende atto dei segnali positivi della Regione.Ora occorre concretizzare con progetti e stanziamenti l’inizio del recupero e del rilancio della linea, chiarendo con lo Stato e RFI …
#FLASHMOB
#BASTAMORTINSTRADA il flashmob e le nostre motivazioni {tab=FLASH MOB} TRIESTE DOMENICA 6 DICEMBRE2015, PIAZZA VERDI ORE 17 Una strage silenziosa avviene ogni anno sulle strade del Friuli Venezia Giulia: 100 morti e 4.384 feriti sono stati certificati nell’ultimo report ACI-ISTAT 2014. Dal rapporto emerge che …
100 MORTI ALL’ANNO SULLE STRADE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste, 13 novembre 2015 comunicato stampa FIAB, Legambiente e Uisp chiedono interventi per tutelare gli utenti deboli Muoversi in città sta diventando sempre più pericoloso a causa della presenza eccessiva di traffico motorizzato che satura gli spazi e rende le strade meno sicure per tutti, …
Che le Regione rinnovi il bonus per l’acquisto di bici a pedalata assistita
Comunicato stampa, 2 novembre 2015 FIAB, Legambiente e UISP chiedono il rinnovo del bonus per le bici a pedalata assistita Prevenire è meglio che curare e la mobilità attiva fatta a piedi e in bicicletta è un importate strumento di prevenzione primaria che permette di …
Report giornata “In sella al treno”
Da Chiusaforte una spinta verso mobilità e turismo sostenibili:il rafforzamento della mobilità ciclabile e bici+treno e il recupero e rilancio della ferrovia Gemona-Sacile. (foto di E. Debetto) Ha avuto un buon successo la manifestazione organizzata dal network “In sella al treno”, composto da diverse associazioni ciclistiche …
Promuovere il cicloturismo e realizzare l’intermodalità treno+bici
La Società Ferrovie Udine Cividale e le Associazioni Fiab, Uisp, Ciclo Assi Friuli e Legambiente propongono un incontro di approfondimento denominato “Promuovere il cicloturismo e realizzare l’intermodalità treno+bici” che si terrà ad Aquileia il 20 giugno 2015, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Sala del …
Troppi morti sulle strade, più fondi per città slow
Troppi i morti sulle strade, più fondi per città slow Prevedere nella prossima finanziaria regionale contributi ai Comuni per la realizzazione di strumenti utili a moderare la velocità, ma anche zone con limite di 30 km/h e percorsi casa-scuola, è quanto hanno chiesto giovedì 6/11 alla IV Commissione del …
Petizione riguardante la “Variante Dignano”
In allegato la lettera inviata ai Presidenti dei Gruppi Consiliari Regionali, in vista del dibattito dell’Aula consiliare sulla petizione riguardante la cd. “variante di Dignano”, promossa e sottoscritta a suo tempo anche da Legambiente FVG. Si vogliono evidenziare alcuni aspetti di carattere generale che la …
Appello alla Regione FVG su Zone30
comunicato stampa del 21 ottobre 2014 Per la sicurezza, la salute e il benessere di bambini e adulti: la Rete Mobilità Nuova (FIAB, Legambiente, ACP, ISDE, WWF, AIFVS e UISP) chiede alla Regione Friuli Venezia Giulia di concretizzare gli impegni per le zone 30 e …