Rete ferroviaria esistente più veloce
Monfalcone, 13 luglio 2014 bene la velocizzazione della rete ferroviaria esistente, pietra tombale per la TAV Il riaccendersi del dibattito relativo ai progetti riguardanti gli interventi previsti sui collegamenti ferroviari Trieste-Mestre, lascia intravvedere alcuni elementi di novità rispetto al passato. Nonostante la Presidente della Regione, …
Variante di Dignano: Soprintendenza e Regione verso l’OK. E le 5.000 firme dei cittadini contrari?
Comunicato stampa Udine, 3 marzo 2014 Soprintendenza e Regione starebbero per dare l’OK alla Variante di Dignano.Legambiente ricorda che 5.000 cittadini della Regione chiedono di ridiscutere quel progetto con una petizione consegnata un mese fa al Consiglio regionale. La Soprintendenza per i Beni architettonici …
Mobilità Nuova FVG: incontro con i Consiglieri Regionali
Comunicato Stampa Mobilità Nuova FVG – Incontro con i Consiglieri regionali del 7 febbraio 2014 Venerdì 7 febbraio, presso la Sala del Consiglio regionale a Trieste, una delegazione delle associazioni della Rete Mobilità Nuova FVG ha incontrato i consiglieri regionali Bianchi, Boem, Del Zovo, Frattolin, …
Le proposte per una “Mobilità Nuova”
Le associazioni aderenti alla Rete Mobilità Nuova FVG (Legambiente, FIAB, WWF, ISDE, ACP ed altre) hanno presentato una serie di proposte per la mobilità nuova (cioè dare la precedenza alla mobilità a piedi, in bici e col trasporto pubblico) ai candidati/e alle elezioni regionali, raccogliendo …
Alla Regione FVG: meglio bici elettriche e trasporto pubblico!
COMUNICATO STAMPAUdine 01 dicembre 2013 Alla Regione FVG: meglio bici elettriche e trasporto pubblico! Il consiglio regionale venerdì 22/11/13 ha votato un provvedimento che destina 3.000.000 di euro per un “eco” bonus di mille euro a 3.000 cittadini che nei prossimi mesi cambieranno auto acquistandone …
Petizione per la revisione della variante stradale di Dignano
Udine, 27/09/2013 Legambiente FVG, “Assieme per il Tagliamento” e il Comitato “Uniti per l’ambiente” contro la variante di Dignano hanno presentato una petizione popolare per la revisione del Piano regionale delle infrastrutture di viabilità e logistica. I firmatari chiedono che venga fermato e sostanzialmente ripensato il progetto riguardante la Variante …
Una nuova mobilità per vivere la città sostenibile
Incontro giovedì 19 settembre, alle 17.30, presso la libreria Feltrinelli di Udine. I vantaggi dell’attuale modello di mobilità sembrano ormai esaurirsi mentre crescono gli aspetti negativi: troppi morti e feriti sulle strade, traffico insopportabile nelle città, inquinamento ambientale e acustico, peggioramento della salute, negozi e …
Procedure irregolari e progetti carenti per la TAV Venezia-Trieste
COMUNICATO STAMPA Udine, 31 agosto 2013 Procedure irregolari e progetti carenti per la TAV Venezia-Trieste Legambiente del Friuli Venezia Giulia denuncia la violazione da parte di RFI-Italferr delle procedure previste dalla VIA (valutazione di impatto ambientale) per aver escluso gli interessati (in particolare i cittadini …
Rete Mobilità Nuova
Comunicato stampaUdine, 18 giugno 2013 Legambiente FVG aderisce alla Rete Mobilità Nuova, che propone una legge per il trasporto collettivo, pendolare e non motorizzato.Questa scelta prosegue l’impegno regionale di Legambiente per la mobilità nuova, condotto con altre associazioni in occasione delle ultime elezioni regionali, che …
Dalle grandi opere alle opere inutili, a cominciare dalla viabilità
COMUNICATO STAMPAUdine, 31 maggio 2013 Positiva assunzione di impegni della Presidente Serracchiani per superare progetti contestati. Abrogare le leggi che hanno aiutato un’illusione ideologica Il dibattito appena concluso dal Consiglio regionale sulle linee programmatiche della Presidente Serracchiani consegna un valore formale ad alcuni impegni dichiarati nella campagna …