Marcia mondiale per il clima a Udine
Anche Legambiente FVG parteciperà alla Marcia mondiale per il clima , che si svolgerà sabato 8 dicembre, dalle ore 15.00, lungo le vie di Udine. Il cambiamento climatico è ormai una realtà che sta già colpendo persone, comunità, ecosistemi, provocando vittime e sofferenze. Numerosi e …
Manifesto Alpe Adria
Si è svolta domenica 11 novembre la manifestazione a Klagenfurt in occasione dei 100 anni della fine della prima guerra mondiale in Europa.Il Manifesto prodotto per l’evento “è un invito a lavorare per il futuro sulla base di quanto appreso dalla storia degli ultimi cento …
Meteo estremo: una riflessione di metodo
Gli eventi alluvionali che hanno causato ingenti danni e sofferenze su parti del territorio regionale devono stimolare alcune riflessioni di carattere strategico per evitare che il ritorno alla normalità ripristini scelte e azioni dettate soprattutto da convenienze contingenti, settoriali e di breve respiro. Conosciamo già …
EcoForum: prima conferenza regionale sulla gestione sostenibile dei rifiuti e la classifica dei Comuni Ricicloni del FVG
Prima conferenza regionale sulla gestione sostenibile dei rifiutie la classifica dei Comuni Ricicloni FVGPordenone, 6 dicembre 2018 …
GRADO SOSTENIBILE. Soluzioni per l’ambiente e per il cittadino
GRADO SOSTENIBILE: SOLUZIONI PER L’AMBIENTE E PER IL CITTADINO. Ambiente, Rifiuti, Energia e Risparmio Legambiente e Comune di Grado insieme per l’Ambiente! Si può riassumere così, in poche parole, il senso dell’incontro pubblico, aperto ai cittadini, alle associazioni, alle aziende e a tutti gli esercizi pubblici, che …
WAR IS OVER
Riunione trinazionale in occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale. Domenica, 11. novembre 2018, dalle ore 14 alle ore 18. Klagenfurt/Celovec (Austria): Kärntner Landesarchiv, St. Ruprechter Straße 7 La riunione trinazionale intende applicare al presente la lezione delle guerre mondiali ossia che razzismo e cultura della violenza conducono sempre a guerra, miseria …
Quanto è democratico il diritto ambientale?
“Quanto è democratico il diritto ambientale? Diritto di accesso alle informazioni e garanzie partecipative”- Convegno internazionale (con crediti formativi). 18 e 19 ottobre- Palazzo della Regione, Sala Predonzani,Via dell’Orologio n. 1 – Trieste Garantire a chiunque l’accesso alle informazioni e la partecipazione ai processi decisionali in …
Treno storico Montereale-Valcellina
In occasione del passaggio del treno storico lungo la Sacile Gemona del 26 agosto chi deciderà di fermarsi a Montereale potrà scegliere fra quattro proposte diverse per scoprire aspetti suggestivi e inattesi del nostro territorio assieme alla popolazione e a molte associazioni locali coinvolte. …
Concorso Storie di economia circolare: votaci!
La nostra volontaria del servizio civile nazionale Giulia ha partecipato al concorso nazionale sull’economia circolare con le foto del Centro di Riuso “Maistrassâ” di Gemona, nato con la collaborazione di Legambiente FVG – ONLUS! Aiutiamola a raccogliere più MI PIACE possibili. Se cliccate sul link …
Analisi di Goletta verde a Marina Julia
Legambiente: acque pulite a Marina Julia ma bisogna accelerare per il definitivo collegamento degli scarichi della Roggia S. Giusto alla rete di depurazione. Marina Julia supera l’esame di Goletta Verde. A differenza dell’anno scorso, in cui le analisi avevano rilevato delle criticità, quest’anno i risultati …