Finalmente approvato il regolamento della Riserva Naturale Regionale delle Falesie di Duino
Nota del 13 gennaio 2016 In allegato pubblichiamo il Regolamento della Riserva Naturale Regionale delle Falesie di Duino, definitivamente approvato dalla Regione FVG, dopo la tribolata approvazione da parte del Comune di Duino Aurisina, che è organo gestore. …
Acqua, bene prezioso
ACQUA, BENE PREZIOSO L’incontro è rivolto prevalentemente agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, ma aperto ai cittadini interessati 16 gennaio 2016 – ore 9 -12Aula Magna dell’ I.S.I.S “Sandro Pertini”, Via Baden Powell 2 Monfalcone …
Falò epifanici: forti le emissioni inquinanti
Comunicato stampa, Udine, 2 gennaio 2016 L’ Associazione ALPI – Allergie e Pneumopatie Infantili, l’ISDE FVG – Associazione Italiana Medici per l’Ambiente e Legambiente FVG propongono di rinnovare i tradizionali falò Epifanici ad iniziare dal 2016. Quali sono le loro proposte? Realizzare solo fuochi simbolici …
Silenzio assordante sul progetto Gas Natural
Nota del 22/12/2015 Le associazioni ambientaliste di Trieste e del FVG denunciano il silenzio assordante sul progetto Gas Natural Le associazioni ambientaliste di Trieste e del FVG (Legambiente, Italia Nostra, WWF, Comitato salvaguardia Golfo di Trieste) si sono incontrate perfare il punto sul progetto dell’impianto …
La Regione FVG non rispetta la sentenza TAR per chiedere sospensione della caccia
Comunicato stampa 26/12/2015 La Regione Friuli Venezia Giulia non ottempera all’ordinanza del TAR per la sospensione della caccia: WWF, LIPU, LAC e Legambiente chiedono l’intervento del Ministro e della Commissione UE. Sono ormai passati nove giorni dall’ordinanza con cui il TAR ha disposto la sospensione …
NO ALLA RAPINA IDROELETTRICA DEI PICCOLI BACINI IMBRIFERI
L’attacco alle risorse idriche montane da parte dei produttori idroelettrici è sempre più devastante per l’ambiente fluviale e idrico senza che vi sia alcun evidente vantaggio energetico per il sistema elettrico regionale. FIRMA PER RIPRISTINARE UNA BUONA NORMA! …
STOP ALLA CACCIA ILLEGALE IN FVG
Il 17 dicembre il TAR del Friuli Venezia Giulia ha sospeso l’atto con cui la Regione aveva aperto la caccia, rilevando “la gravità e irreparabilità del pregiudizio laddove il prelievo venatorio continuasse a essere esercitato in assenza dei necessari atti regolatori”. Cosa significa questo? Nel …
NO BOTTI PER CAPODANNO
Legambiente FVG, assieme a molte altre associazioni ambientaliste del territorio, aderisce a questo appello contro l’uso dei botti e fuochi artificiali …
La Regione metta fine all’anarchia venatoria del FVG
Comunicato stampa 16/12/2015 sottoscritto dalle Associazioni ambientaliste del FVG LA REGIONE SOSPENDA LA CACCIA IN FVG La Regione ottemperi all’ordinanza del TAR e fermi immediatamente l’attività venatoria nel Friuli Venezia Giulia. Poi apra il tavolo, chiesto da anni dalle associazioni ambientaliste e dalla parte moderata …
Dal Consiglio regionale il regalo di Natale ai produttori idroelettrici
Sfruttamento energetico bacini montanicomunicato stampa del 16/12/2015 IL REGALO DI NATALE DEL CONSIGLIO REGIONALE AI PRODUTTORI IDROELETTRICI Mercoledì 16 dicembre il Consiglio regionale ha discusso e approvato in aula l’abrogazione del comma 3 dell’art 43, LR 11/2015 che vietava il rilascio di concessioni idroelettriche nei …