Ecogeneration: “Lo zoo di carta” dei bambini di Feletto
Ecco “lo zoo di carta” realizzato dai bambini della 2 B e C della primaria di Feletto nell’ambito di Ecogeneration. …
Salviamo l’Isonzo! Parte la raccolta firme internazionale contro dighe e sbarramenti
L’Isonzo è da sempre considerato uno dei più bei corsi d’acqua d’Europa tanto da essere anche chiamato «la bellezza di smeraldo». Purtroppo a causa dei numerosi interventi antropici, la sua bellezza è stata via via snaturata. Dighe, traverse, alterazione delle sponde, scarichi fognari, usi motoristici …
Contro il referendum per l’autodromo
RICHIESTA DI INAMMISSIBILITA’ DEL REFERENDUM PER L’AUTODROMO A MORTEGLIANO L’Amministrazione comunale di Mortegliano ha voluto un referendum consultivo sull’idea di realizzare un autodromo nell’area delle piste aeronautiche un tempo presenti nell’area. …
Sit-in delle associazioni ambientaliste per dire no alle trivelle in Adriatico e al decreto Sblocca Italia
Greenpeace, Legambiente, WWF e il network S.O.S za Jadran Sit-in delle associazioni a Venezia, in piazza San Marco, per dire no alle trivelle in Adriatico e al decreto Sblocca Italia 49mila kmq di aree marine richieste o concesse alle compagnie petrolifere, decine le piattaforme già …
Eco-Generation, Scuola amica del clima
ECO-GENERATION, SCUOLA AMICA DEL CLIMA Legambiente fvg, la scuola secondaria “E. Feruglio “di Feletto Umberto ed il Comune di Tavagnacco hanno deciso di aderire a “M’illumino di meno” con un’iniziativa singolare, che si inserisce tra le attività del progetto nazionale “Eco-Generation, Scuola amica del clima” …
Innamorati del pianeta
INNAMORATI DEL PIANETA. NO AI SUSSIDI ALLE FONTI FOSSILI Siete pronti a dichiararvi innamorati…del pianeta? Dal 13 Febbraio scatta la tua foto romantica di San Valentino insieme al tuo/tua compagna/o e impostala come immagine del tuo profilo Facebook o Twitter. aderisci alla campagna inserendo …
Le zone umide in FVG: conservazione, turismo e bellezza
Comunicato Stampa 4 febbraio2015 Le zone umide in Friuli Venezia Giulia: conservazione, turismo e bellezza Importanti novità sul sistema naturale delle aree protette Si è conclusa con molti risvolti positivi la Giornata Mondiale delle Zone Umide, organizzata in Friuli Venezia Giulia da Legambiente, con il …
Ogm, confermato divieto di coltivazione mon810
Comunicato stampa 30 gennaio2015 Ogm, confermato divieto di coltivazione mon810 con decreto Lorenzin, Martina e Galletti La Task Force No OGM FVG ringrazia e chiede un cambio di passo nella politica agro-alimentare Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il Ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina …
Caccia: anche in FVG beccaccia, cesena e tordo in salvo
Caccia: anche in Friuli Venezia Giulia beccaccia, cesena e tordo bottaccio in salvo. Importante conferma che questa regione fa ancora parte della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea. Rischiavamo seriamente l’apertura di una nuova procedura d’infrazione comunitaria. Per fortuna invece il Governo è intervenuto, con l’utilizzo …
Falesie di Duino: si discute il regolamento
Riserva naturale delle Falesie di Duino: si discute il Regolamento Martedì 27 gennaio, alle ore 17.30, presso la casa della pietra di Aurisina presentazione della proposta di Regolamento della Riserva naturale regionale delle Falesie di Duino, a cura di Maurizio Rozza, presidente della commissione consiliare …