Che le Regione rinnovi il bonus per l’acquisto di bici a pedalata assistita
Comunicato stampa, 2 novembre 2015 FIAB, Legambiente e UISP chiedono il rinnovo del bonus per le bici a pedalata assistita Prevenire è meglio che curare e la mobilità attiva fatta a piedi e in bicicletta è un importate strumento di prevenzione primaria che permette di …
Congresso regionale di Legambiente FVG
RINNOVATI I VERTICI DI LEGAMBIENTE FVG Rinnovata la guida di Legambiente FVG. Il Congresso regionale riunitosi a Codroipo ha eletto il nuovo direttivo che guiderà l’associazione per il prossimo quadriennio. Il Direttivo appena eletto ha poi provveduto alla nomina della nuova Segreteria regionale, ampiamente rinnovata …
Chiediamo una governance dell’acqua
COMUNICATO STAMPA – Udine, 2 novembre 2015 A2A: ceduti gli impianti minori e la Regione sta a guardare E’ definitiva l’operazione di cessione di numerosi impianti idroelettrici minori (26) da A2A e SEL (Società Idroelettrica Altoatesina), entrambe società di proprietà pubblica, senza che la Regione …
Osservazioni al progetto di Piano Regionale di Tutela della Acque
luglio 2015 Documenti in allegato Con DGR 2641 del 30.12.2014, la Giunta Regionale approvava il Progetto di Piano Regionale di Tutela delle Acque (PRTA).L’approvazione di tale progetto riapre un processo di formazione e approvazione del PRTA che si era faticosamente avviato a conclusione nel novembre …
Osservazioni al Piano Energetico Regionale
Udine, 15 ottobre 2015 Numerosi i documenti recentemente elaborati in seno all’associazione sul tema energia. Elementi per una proposta di nuovo Piano Energetico regionale: sintesi dei contenuti, dei “desiderata” e delle motivazioni a supporto, che Legambiente FVG auspica vengano recepiti e formino la struttura portante …
Solidarietà e Sostenibilità
SOLIDARIETÀ & SOSTENIBILITÀ Due momenti formativi organizzati dal Mo.V.I. federazione di Udine con Legambiente e Agesci Due momenti di confronto esperienziale per cercare un collegamento tra il mondo del volontariato da sempre attento alla solidarietà e ai bisogni delle persone e della comunità; e la …
Cura del territorio, occupazione e green economy
Udine, 10 ottobre 2015, ore 15,30 Palazzo Morpurgo, via Savorgnana a Udine CURA DEL TERRITORIO, OCCUPAZIONE E GREEN ECONOMY:QUALE CONTRIBUTO DAI LAVORI PUBBBLICI IN AMMINISTRAZIONE DIRETTA? con la partecipazione di Vittorio COGLIATI DEZZA presidente nazionale Legambiente. Evento nell’ambito delle iniziative promosse dall’Associazione “Riconoscere la Bellezza”, organizzato …
Legambiente racconta la sua settimana tra “terra e lavoro”
Udine, 7 ottobre 2015 la serie di eventi si chiude sabato con l’incontro “CURA DEL TERRITORIO, OCCUPAZIONE E GREEN ECONOMY: QUALE CONTRIBUTO DAI LAVORI PUBBBLICI IN AMMINISTRAZIONE DIRETTA?” E’ iniziata al suono dell’arpa la settimana di incontri che Legambiente, assieme a numerosi enti, dedica in …
Laudato Sii: la terra violata e i poveri
in collaborazione con il MoVi – Movimento di Volontariato Italiano e con il Centro per le Arti Visive e il Visionario di Udine Legambiente FVG invita tutti all’incontro “Laudato Sii”: la terra violata e i poveri dalla suggestione delle parole a quella delle immagini martedì 6 …
Seminario sui Green Public Procurement
Legambiente FVG con il patrocinio di Regione FVG, ANCI FVG, UNCEM e Comune di Tavagnacco organizza per il prossimo 7 ottobre un utile seminario dedicato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, con sedi in Provincia di Udine: I CRITERI GREEN PUBLIC PROCUREMENT: MODALITA’ PRATICHE E ADEMPIMENTI NORMATIVI PER …