“L’acqua del Sindaco è servita”
Presentato il nuovo progetto di Legambiente FVG, sostenuto dal Comitato consultivo degli Utenti del CATO Orientale Goriziano, CON IL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI GORIZIA Nonostante alcuni significativi passi avanti (le casette dell’acqua, ad esempio), resiste la credenza che l’acqua del rubinetto sia peggiore di quella minerale quando …
Ancora lavori sugli argini dell’Isonzo a Terranova: interventi incompatibili con gli obiettivi europei
Comunicato stampa, Monfalcone 17 settembre 2016 Nei giorni scorsi le Associazioni che costituiscono il Gruppo “Salviamo l’Isonzo” si sono rivolte al Servizio per le valutazione ambientali della Regione FVG, per chiarimenti in merito ai lavori eseguiti in località Terranova, lungo la sponda destra dell’Isonzo, all’interno …
L’Isonzo chiede aiuto all’Europa
Oltre 1600 firme di cittadini raccolte dagli ambientalisti saranno consegnate agli europarlamentari Schlein e Zullo Sabato 30 luglio alle 11, presso il Parco di Piuma a Gorizia (parte bassa di via Ponte del Torrione), si terrà una manifestazione pubblica durante la quale le associazioni ambientaliste …
Basta con lo sfruttamento idroelettrico dei fiumi!
Comunicato stampa Valsesia, 17 luglio 2016 Il 29 giugno scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico” con cui, tra l’altro, il Governo continuerà a finanziare la costruzione di centraline idroelettriche nei corsi …
Elettrodotto Redipuglia-Udine: opera da abbattere
Comunicato stampa, Udine 19 luglio 2016 Legambiente FVG ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente la seconda Osservazione allo studio di impatto ambientale di Terna relativo alla linea “Udine Ovest – Redipuglia”, ripresentato da Terna, dopo la bocciatura del Consiglio di Stato. …
Chiusura estiva della sede
La sede di Legambiente FVG sarà chiusa dal 3 luglio al 31 agosto 2017. Per comunicazioni urgenti potete usare l’indirizzo email che sarà comunque controllato. …
Appello alla Regione per un ufficio regionale per la mobilità ciclistica
Comunicato stampa, Trieste 8 luglio 2016 Ufficio regionale per la mobilità ciclistica Appello di FIAB e Legambiente alla Presidente Serrachiani Un anno fa, il 20 settembre 2015, il network regionale “In Sella al Treno” si riuniva presso l’ex stazione ferroviaria di Chiusaforte per presentare …
Campo scuola in laguna 2016
29-30 e 31 luglio. La laguna di Marano e Grado Per il secondo anno consecutivo Legambiente FVG e il circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone organizzano, nell’ambito dell’iniziativa “Le giornate delle zone umide – Ramsar e dintorni – Appuntamenti periodici con l’acqua”, un campo scuola dedicato …
Le associazioni ambientaliste chiedono una reale tutela per l’Isonzo!
Comunicato stampa, Gorizia 15/06/2016 Le associazioni ambientaliste chiedono una reale tutela per l’Isonzo! Si sono svolte, il 29 aprile e il 15 maggio, le due escursioni organizzate dal gruppo di associazioni Salviamo l’Isonzo (Legambiente, Eugenio Rosmann, Ambiente 2000, Fiume Isonzo), per scoprire il nostro fiume …
FESTAMBIENTE FVG
ATTENZIONE: ABBIAMO EVIDENZIATO IN ROSSO GLI APPUNTAMENTI CHE HANNO SUBITO MODIFICHE RISPETTO AL PROGRAMMA CARTACEO La prima Festambiente in Regione si terrà a Gemona del Friuli, che ha ricordato un mese fa i 40 anni trascorsi dal terremoto del 76. Si farà presso il …