Osservazioni al Piano Energetico Regionale
Udine, 15 ottobre 2015 Numerosi i documenti recentemente elaborati in seno all’associazione sul tema energia. Elementi per una proposta di nuovo Piano Energetico regionale: sintesi dei contenuti, dei “desiderata” e delle motivazioni a supporto, che Legambiente FVG auspica vengano recepiti e formino la struttura portante …
Solidarietà e Sostenibilità
SOLIDARIETÀ & SOSTENIBILITÀ Due momenti formativi organizzati dal Mo.V.I. federazione di Udine con Legambiente e Agesci Due momenti di confronto esperienziale per cercare un collegamento tra il mondo del volontariato da sempre attento alla solidarietà e ai bisogni delle persone e della comunità; e la …
Cura del territorio, occupazione e green economy
Udine, 10 ottobre 2015, ore 15,30 Palazzo Morpurgo, via Savorgnana a Udine CURA DEL TERRITORIO, OCCUPAZIONE E GREEN ECONOMY:QUALE CONTRIBUTO DAI LAVORI PUBBBLICI IN AMMINISTRAZIONE DIRETTA? con la partecipazione di Vittorio COGLIATI DEZZA presidente nazionale Legambiente. Evento nell’ambito delle iniziative promosse dall’Associazione “Riconoscere la Bellezza”, organizzato …
Legambiente racconta la sua settimana tra “terra e lavoro”
Udine, 7 ottobre 2015 la serie di eventi si chiude sabato con l’incontro “CURA DEL TERRITORIO, OCCUPAZIONE E GREEN ECONOMY: QUALE CONTRIBUTO DAI LAVORI PUBBBLICI IN AMMINISTRAZIONE DIRETTA?” E’ iniziata al suono dell’arpa la settimana di incontri che Legambiente, assieme a numerosi enti, dedica in …
Laudato Sii: la terra violata e i poveri
in collaborazione con il MoVi – Movimento di Volontariato Italiano e con il Centro per le Arti Visive e il Visionario di Udine Legambiente FVG invita tutti all’incontro “Laudato Sii”: la terra violata e i poveri dalla suggestione delle parole a quella delle immagini martedì 6 …
Seminario sui Green Public Procurement
Legambiente FVG con il patrocinio di Regione FVG, ANCI FVG, UNCEM e Comune di Tavagnacco organizza per il prossimo 7 ottobre un utile seminario dedicato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, con sedi in Provincia di Udine: I CRITERI GREEN PUBLIC PROCUREMENT: MODALITA’ PRATICHE E ADEMPIMENTI NORMATIVI PER …
Report giornata “In sella al treno”
Da Chiusaforte una spinta verso mobilità e turismo sostenibili:il rafforzamento della mobilità ciclabile e bici+treno e il recupero e rilancio della ferrovia Gemona-Sacile. (foto di E. Debetto) Ha avuto un buon successo la manifestazione organizzata dal network “In sella al treno”, composto da diverse associazioni ciclistiche …
Arzinday 2015
Con piacere Legambiente FVG diffonde l’invito a partecipare a DOMENICA 11 OTTOBRE ARZINDAY 2015 (4a edizione) Passeggiata alla scoperta della val d’Arzino, organizzata dal Movimento Tutela Arzino Quest’anno cammineremo in media valle, tra San Francesco e Pielungo, sulle tracce di un antico lago scomparso e …
Disegno di legge sul consumo di suolo inefficace!
Legambiente ha analizzato con grande attenzione, grazie ai suoi professionisti, il disegno di legge regionale sul consumo di suolo. Pur trattandosi di un primo approccio che parte con le migliori intenzioni, presenta diverse criticità che ne vanificano la reale efficacia, a partire dalla definizione usata. …
Campo scuola in laguna
Le giornate delle Zone umide 2015 – evento 3 CAMPO SCUOLA LAGUNA – DAL 3 SETTEMBRE AL 6 SETTEMBRE 2015 Materiali in pubblicazione Legambiente FVG, grazie al sostegno della Provincia di Gorizia, e con il patrocinio del Comune di Grado ha proposto un percorso didattico …