Report giornata “In sella al treno”
Da Chiusaforte una spinta verso mobilità e turismo sostenibili:il rafforzamento della mobilità ciclabile e bici+treno e il recupero e rilancio della ferrovia Gemona-Sacile. (foto di E. Debetto) Ha avuto un buon successo la manifestazione organizzata dal network “In sella al treno”, composto da diverse associazioni ciclistiche …
Arzinday 2015
Con piacere Legambiente FVG diffonde l’invito a partecipare a DOMENICA 11 OTTOBRE ARZINDAY 2015 (4a edizione) Passeggiata alla scoperta della val d’Arzino, organizzata dal Movimento Tutela Arzino Quest’anno cammineremo in media valle, tra San Francesco e Pielungo, sulle tracce di un antico lago scomparso e …
Disegno di legge sul consumo di suolo inefficace!
Legambiente ha analizzato con grande attenzione, grazie ai suoi professionisti, il disegno di legge regionale sul consumo di suolo. Pur trattandosi di un primo approccio che parte con le migliori intenzioni, presenta diverse criticità che ne vanificano la reale efficacia, a partire dalla definizione usata. …
Campo scuola in laguna
Le giornate delle Zone umide 2015 – evento 3 CAMPO SCUOLA LAGUNA – DAL 3 SETTEMBRE AL 6 SETTEMBRE 2015 Materiali in pubblicazione Legambiente FVG, grazie al sostegno della Provincia di Gorizia, e con il patrocinio del Comune di Grado ha proposto un percorso didattico …
Paesaggio e caserme: luogo e conflitto
Il Comune di Valvasone Arzene organizza l’incontro aperto a tutti Paesaggio e caserme: luogo e conflittoL’are militare dismessa di Arzene Venerdì 28 agosto 2015, ore 20.30, presso l’ex caserma “Tagliamento” Valvasone Arzene (via delle Alpi ad Arzene). In caso di maltempo nel gazebo del parco …
VIRTUALMENTE: CONCORSO SUL CICLO DI VITA DELLE STRUMENTAZIONI ELETTRONICHE
VIRTUALMENTE: CONCORSO SUL CICLO DI VITA DELLE STRUMENTAZIONI ELETTRONICHE destinatari: alunni di scuole di primo e secondo gradoquando: a.s. 2015/2016dove: FVG Sono aperte le iscrizioni a Virtualmente, progetto promosso dal LaRea di ARPA FVG e dedicato al ciclo di vita delle strumentazioni elettroniche. Il progetto consente …
Chiusura estiva 2015
L’ufficio di Legambiente FVG, resterà chiuso per ferie dal 10 al 31 agosto. …
Quando gli incentivi alle FER fanno male
Lettera del 29 luglio 2015 Quando gli incentivi alle FER fanno male Rendiamo pubblica la lettera che Legambiente FVG ha inviato all’Assessore regionale all’ambiente e all’energia per esprimere viva preoccupazione e richiedere un chiaro intervento della Regione rispetto al decreto ministeriale in fase di approvazione …
Dialogo sull’enciclica di Papa Francesco
DIALOGO SULL’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO LAUDATO SII Venerdì 31 luglio 2015 alle ore 18 presso il Centro Etnografico a Sauris di Sopra, dialogo sull’Enciclica di Papa Francesco, con Mons. Dine De Antoni Vescovo Emerito di Gorizia e Giorgio Cavallo Legambiente FVG. Ingresso libero. Evento organizzato …
Legambiente: sacrosanto il NO della Regione al rigassificatore Smart Gas
Monfalcone, 18 luglio 2015 Legambiente esprime soddisfazione per il parere negativo della Regione al progetto del rigassificatore Smart Gas. Troppe le lacune, come avevamo sottolineato nelle osservazioni inviate al Ministero e alla Regione, di un progetto che di strategico non ha proprio nulla e che, …