Ci è andata bene
ALPI – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili ISDE FVG – Associazione Italiana Medici per l’Ambiente Legambiente FVG comunicato stampa congiunto, 18 gennaio 2016 All’indomani dell’accensione dei falò abbiamo potuto leggere diverse dichiarazioni di politici e amministratori dalle quali traspariva un “ci è andata bene”.Infatti, a …
Continua la caccia in anarchia. Anche il Consiglio di Stato lo consente.
Legambiente FVG, LIPU, LAC RIASSUNTO DELLE PUNTANTE PRECEDENTI: 1) LA REGIONE FVG AUTORIZZA LA CACCIA (PUR IN PIENA ANARCHIA) 2) IL TAR COSTRINGE LA REGIONE FVG A SOSPENDERE LA CACCIA3) IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA LA DECISIONE DEL TAR comunicato stampa congiunto, 15 gennaio 2016 Non …
Nuovo procedimento VIA per l’elettrodotto Udine-Redipuglia
comunicato stampa, 15 gennaio 2016 NUOVO PROCEDIMENTO VIA PER L’ELETTRODOTTO UDINE – REDIPUGLIA. MINISTERO RISPONDE A INTERPELLANZA E RASSICURA AUTONOMIE LOCALI E CITTADINI: OLTRE A NUOVO PARERE DEL MIBACT, TUTTO IL PROCEDIMENTO ATTUALIZZATO A CONTESTO ATTUALE. Il progetto dell’ elettrodotto Udine – Redipuglia, oggetto della …
Osservazioni a un progetto di prelievo materiale ghiaioso lungo l’Isonzo
Nota del 13 gennaio 2016 Legambiente ha elaborato le allegate osservazioni sulla richiesta di verifica di assoggettabilità alla procedura di VIA del “Progetto per gli interventi di riqualificazione fluviale del fiume Isonzo all’altezza dell’abitato di Turriaco, finalizzati al ripristino della morfologia originaria mediante apertura di …
Finalmente approvato il regolamento della Riserva Naturale Regionale delle Falesie di Duino
Nota del 13 gennaio 2016 In allegato pubblichiamo il Regolamento della Riserva Naturale Regionale delle Falesie di Duino, definitivamente approvato dalla Regione FVG, dopo la tribolata approvazione da parte del Comune di Duino Aurisina, che è organo gestore. …
Acqua, bene prezioso
ACQUA, BENE PREZIOSO L’incontro è rivolto prevalentemente agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, ma aperto ai cittadini interessati 16 gennaio 2016 – ore 9 -12Aula Magna dell’ I.S.I.S “Sandro Pertini”, Via Baden Powell 2 Monfalcone …
Falò epifanici: forti le emissioni inquinanti
Comunicato stampa, Udine, 2 gennaio 2016 L’ Associazione ALPI – Allergie e Pneumopatie Infantili, l’ISDE FVG – Associazione Italiana Medici per l’Ambiente e Legambiente FVG propongono di rinnovare i tradizionali falò Epifanici ad iniziare dal 2016. Quali sono le loro proposte? Realizzare solo fuochi simbolici …
Silenzio assordante sul progetto Gas Natural
Nota del 22/12/2015 Le associazioni ambientaliste di Trieste e del FVG denunciano il silenzio assordante sul progetto Gas Natural Le associazioni ambientaliste di Trieste e del FVG (Legambiente, Italia Nostra, WWF, Comitato salvaguardia Golfo di Trieste) si sono incontrate perfare il punto sul progetto dell’impianto …
La Regione FVG non rispetta la sentenza TAR per chiedere sospensione della caccia
Comunicato stampa 26/12/2015 La Regione Friuli Venezia Giulia non ottempera all’ordinanza del TAR per la sospensione della caccia: WWF, LIPU, LAC e Legambiente chiedono l’intervento del Ministro e della Commissione UE. Sono ormai passati nove giorni dall’ordinanza con cui il TAR ha disposto la sospensione …
NO ALLA RAPINA IDROELETTRICA DEI PICCOLI BACINI IMBRIFERI
L’attacco alle risorse idriche montane da parte dei produttori idroelettrici è sempre più devastante per l’ambiente fluviale e idrico senza che vi sia alcun evidente vantaggio energetico per il sistema elettrico regionale. FIRMA PER RIPRISTINARE UNA BUONA NORMA! …