ArzinDay 2014, sabato 4 ottobre
ArzinDay 2014: camminata alla scoperta delle cascate del torrente Arzino Il Movimento Tutela Arzino organizza, per sabato 4 ottobre, una giornata alla scoperta delle cascate del torrente Arzino. L’evento è patrocinato da Legambiente FVG e WWF, dai Comuni di Preone e Vito d’Asio e il …
Bocciato l’elettrodotto Wurmach-Somplago: un commento alla sentenza austriaca
Comunicato StampaTolmezzo, 4 settembre 2014 Im Namen der Republik! Dopo la bocciatura dell’Elettrodotto da parte delle autorità austriache “Im Namen der Republik” – così iniziano le oltre cinquanta pagine con cui il 2 settembre il Tribunale Amministrativo Federale Austriaco ha emesso e motivato il proprio …
Convegno: “Friuli, l’unica Regione d’Europa OGM free”
FVG: L’UNICA REGIONE D’EUROPA OGM FREE La battaglia contro gli Ogm ha visto una grande vittoria con la dichiarazione formale di Regione Ogm free del Friuli Venezia Giulia! Ma ora essa si sposta soprattutto sul versante delle cose da fare per rendere concreta tale vittoria …
LA RADIO AD OCCHI APERTI
Dibattito radiofonico – Conduttore: Oscar Puntel Mercoledì 20 agosto, alle ore 11.17, su Rai Radio Uno // Fvg; freq. 94.9 In studio: Gianluca Maiarelli, sindaco di Tavagnacco, Silvia Stefanelli, Regione Fvg Funzionario forestale – Direzione centrale risorse agricole naturali e forestali; si occupa di …
Falò nelle Alpi – le foto
FALò nelle alpi – le foto Sono presenti in allegato alcune foto relative ai falò accesi sabato scorso, 16 agosto, sui rilievi della conca tolmezzina (località: Stavoli Grialez, Malga Avrint e Casera Presoldon) e della Valle del But (Pian delle Streghe, Colle di San Daniele …
Via Monsanto dall’Italia grazie al caso FVG
Comunicato Stampa Udine, 16 Agosto 2014 VIA LA MONSANTO DALL’ITALIA GRAZIE AL CASO FVG La Monsanto ha deciso,in via definitiva, di non commercializzare più semi ogm in Italia proprioa partire dal “caso Friuli”. “Che la Monsanto abbia deciso ciò è un buon segno che sprona …
Falò nelle Alpi – no all’Elettrodotto
Comunicato Stampa Tolmezzo, 13 agosto 2014 Falò nelle Alpi Sabato sera accensione di fuochi per ribadire il “no all’Elettrodotto”. La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 26 luglio scorso del decreto del Ministro dell’Ambiente con il quale viene attribuito un esito positivo alla procedura di VIA …
OGM – Una settimana rovente!
Non solo temperature equatoriali sul fronte OGM IN FVG La settimana si è dimostrata particolarmente calda per quanto riguarda gli OGM in FVG, con azioni di spessore sui diversi fronti, a cominciare dalla rinviata distruzione delle colture OGM in quel di Colloredo di Monte Albano, …
OGM-Transgenico? Documento-Inchiesta della taskforce FVGOGMFREE
OGM-TRANSGENICO?… NO, non ne vale davvero la pena! Durante il lavoro di preparazione della bozza di legge regionale, che poi sarà chiamata legge regionale del 18 aprile 2011 n°5, prendendo il nome di “Disposizioni relative all’impiego di organismi geneticamente modificati (OGM) in agricoltura“, che per …
Rete ferroviaria esistente più veloce
Monfalcone, 13 luglio 2014 bene la velocizzazione della rete ferroviaria esistente, pietra tombale per la TAV Il riaccendersi del dibattito relativo ai progetti riguardanti gli interventi previsti sui collegamenti ferroviari Trieste-Mestre, lascia intravvedere alcuni elementi di novità rispetto al passato. Nonostante la Presidente della Regione, …