Piano Regolatore di Pasian di Prato: per Legambiente FVG “una variante di altri tempi”
Piano Regolatore di Pasian di Prato: per Legambiente FVG “una variante di altri tempi” “Legambiente FVG, commentando le recenti cronache politiche del Comune di Pasian di Prato, riguardanti varianti urbanistiche non apprezzate nella stessa maggioranza per il forte impatto e per il possibile crescente consumo …
Niente dighe sull’Isonzo
COMUNICATO STAMPAUdine, 2 settembre 2013 In questi ultimi mesi si è riacceso un forte dibattito sulla necessità o meno di un bacino di rifasamento per la regolazione della portata dell’Isonzo in modo da garantire così una continuità di approvvigionamento idrico per usi agricoli ed idroelettrici. …
Procedure irregolari e progetti carenti per la TAV Venezia-Trieste
COMUNICATO STAMPA Udine, 31 agosto 2013 Procedure irregolari e progetti carenti per la TAV Venezia-Trieste Legambiente del Friuli Venezia Giulia denuncia la violazione da parte di RFI-Italferr delle procedure previste dalla VIA (valutazione di impatto ambientale) per aver escluso gli interessati (in particolare i cittadini …
OGM: le associazioni danno fiducia alla Regione ma i tempi per l’azione siano brevi
Comunicato stampa, 29 agosto 2013 Le associazioni AIAB-FVG, APROBIO, Coldiretti, ISDE, Legambiente, WWF hanno ieri incontrato l’Assessore Bolzonello ed i funzionari regionali PER FARE IL PUNTO SULLA QUESTIONE OGM. “La Regione ci ha dato rassicurazioni sulle intenzioni politiche e l’impegno immediato ” riportano dopo l’incontro …
Legambiente FVG replica a Edipower
COMUNICATO STAMPAUdine, 12 agosto 2013 Edipower ci contesta l’assegnazione della Bandiera Nera per i danni causati dalla gestione dello svuotamento del bacino del Lumiei. Una replica puntuale per evitare che le cose si ripetano a Verzegnis e altrove Il comunicato su carta intestata di Edipower …
Stop al carbone: da Monfalcone un segnale per una svolta
Stop al carboneLegambiente: da Monfalcone un segnale per una svolta alle produzioni di energia Monfalcone, 23 luglio 2013 L’incontro pubblico di venerdì scorso sul futuro della centrale termoelettrica è stata un’ulteriore occasione per dimostrare alla società A2A che la riproposizione del carbone è una scelta …
Come un fiume per i fiumi
APPELLO PUBBLICO 28 LUGLIO 2013 MANIFESTAZIONE CONTRO L’IPER-SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO COME UN FIUME PER I FIUMI Vivendo nelle nostre valli montane, a dispetto della tutela dell’UNESCO e delle aree parco, dei siti Natura 2000, della bellezza del paesaggio, possiamo amaramente notare come ormai oltre il 90% dell’acqua dei …
Comuni Ricicloni 2013 in FVG
COMUNICATO STAMPAUdine, 9 luglio 2013 Comuni Ricicloni 2013: una buona gestione del ciclo dei rifiuti è un pezzo di green economy. Organizzazione, partecipazione, sapere e tecnologia sostituiscono lo spreco di materiali e di energia Dal Dossier 2013 di Legambiente “Comuni Ricicloni” il Friuli Venezia Giulia …
Sagre e Feste Virtuose
Legambiente FVG, il Comune di Cormons e la Provincia di Gorizia invitano tutti gli interessati a incontro di presentazione del Concorso regionale“SAGRE E FESTE VIRTUOSE”, indetto da Legambiente del Friuli Venezia Giulia lunedì 15 luglio 2013 alle ore 18.00 nella Sala di Rappresentanza del Comune …
Una giornata di educazione ambientale
E’ sempre piacevole notare l’espressione di stupore quando con un “test” di valutazione, (molto personale) si scopre che l’acqua del rubinetto è uguale o, addirittura spesso, più buona rispetto all’acqua in bottiglia. Anche questa volta a Pieris la bottiglia del rubinetto ha vinto su due …