Metaneia: Osservatorio italiano sulle emissioni di metano
Nasce Metaneia, il primo Osservatorio italiano sulle emissioni di metano nel settore energetico e prende avvio la seconda edizione della campagna “C’è puzza di gas” realizzata da Legambiente con il supporto di Clean Air Task Force Nell’Italia che si appresta a divenire Hub del gas …
“Il diritto di vivere in un mondo sano: le emergenze ambientali del Friuli”
INVITO alla partecipazione e diffusione. Ai soci del Circolo Legambiente Udine A.P.S. Ai simpatizzanti Il Circolo Legambiente di Udine partecipa all’incontro pubblico dal titolo: “Il diritto di vivere in un mondo sano: le emergenze ambientali del Friuli” all’interno dell’evento “Km0 (tra) risorsa locale e responsabilità …
Invito ufficiale alla dodicesima edizione della camminata Arzinday
ARZINDAY 2023 Camminata di gruppo non competitiva di 11 km “Dalla Mont di Prât un abbraccio alla bassa Val d’Arzino e al Fiume Tagliamento” Il Movimento Tutela Arzino è lieto di invitarvi alla dodicesima edizione di Arzinday, camminata di gruppo non competitiva di 11 km …
NO2, no grazie! Un Progetto di Legambiente Trieste
“NO2, no grazie!” Installazione di campionatori passivi per la misura del biossido di azoto Sostieni il progetto di Legambiente! Nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0! QUANDO? Dal 1 al 31 ottobreDOVE? Nel Supercoop Sgonico (ex Centro Lanza, Strada Statale 202 km 17), ma …
Decima tappa della campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” con Assovetro
Al centro la decarbonizzazione della filiera italiana del vetro per un’impronta ecologica più sostenibile L’esempio dello stabilimento O-I di Villotta di Chions, in Friuli-Venezia Giulia, che utilizza tecnologie innovative per la produzione di contenitori ad alta efficienza. Ridotto il consumo energetico di oltre il 38% e …
Udine – Puliamo il mondo 2023
Ritorna l’iniziativa mondiale di volontariato in Italia da ormai 30 anni. Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione allo stesso tempo concreta e simbolica per città più pulite e vivibili, per riappropriarsi del territorio. A Udine, l’attività verrà svolta dal Circolo …
La flora del Friuli Venezia Giulia: ecco le 3000 piante della regione e la loro distribuzione
Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine e Forum editrice, ospitati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, organizzano venerdì 29 settembre, alle 18, nell’auditorium della Regione (via Sabbadini 31, Udine) la presentazione del libro “Flora del Friuli Venezia Giulia”. L’opera raccoglie l’elenco …
Pista da bob di Cortina e Ovovia di Trieste: due storie simili!
No alla pista da bob di Cortina! Domenica scorsa su tutte le Alpi Orientali era una bellissima giornata di sole, una di quelle con il cielo terso che invitano ad effettuare una salita su una cima e a godersi in pace il panorama. Oltre 700 …
Operazione Fiumi: “Pordenone. Navigare sul Noncello”
E’ disponibile sul nostro canale YouTube Legambiente FVG APS il video: “PORDENONE. NAVIGARE SUL NONCELLO” Il video è stato realizzato nell’inverno del 2023 nell’ambito del progetto “Operazione fiumi” di Legambiente Pordenone, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 16/2014. 🎥 “PORDENONE. NAVIGARE …
Progetto della ditta Bioman S.p.A. nel comune di Maniago
Comunicato stampa del Circolo Legambiente Prealpi Carniche sul progetto della ditta Bioman S.p.A. di “modifica dell’impianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi con produzione di energia e biometano da fonti rinnovabili sito in comune di Maniago. Preso atto che …