Nuove proiezioni del film “Incanto d’erba … e urgenza”
“Incanto d’erba … e urgenza” Nuove proiezioni fino al 14 Ottobre Vi invitiamo a partecipare a una delle prossime proiezioni del documentario “Incanto d’erba … e urgenza”. Qui di seguito le date e le sedi fino al 14 ottobre: – 07/09/23 ore 20:30 –> Capriva …
Legambiente: bene l’ordinanza della Regione FVG sulla regolamentazione dei pozzi artesiani
Legambiente: bene l’ordinanza della Regione FVG sulla regolamentazione dei pozzi artesiani. Ora i cittadini e le attività economiche facciano la loro parte, a difesa di un bene comune che rischia di non essere più tale per le generazioni future È arrivata, finalmente, l’attesa ordinanza sulla …
Uccisa Orsa Amarena. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile
“Uccisa a fucilate l’orsa Amarena nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise” L’uomo che ha sparato è stato individuato e fermato dai Guardiaparco alla periferia di San Benedetto dei Marsi. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile dell’uccisione dell’orsa Amarena L’orsa Amarena, divenuta ormai …
Proiezione del documentario “Paesaggio sottile” in occasione della Sagra de le Raze
PAESAGGIO SOTTILE, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini alla Foce dell’Isonzo, viene riproiettato in occasione della Sagra de le Raze Paesaggio sottile, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini attraverso le voci e le testimonianze della comunità che vive lungo la Foce dell’Isonzo, e presentato in …
Casa Langer, un centro culturale a Tarcento dal 9 settembre
Casa Langer, un centro culturale a Tarcento dal 9 settembre Un weekend inaugurale dedicato al disegno, al riciclo e alla condivisione. Il 9 e il 10 settembre a Tarcento, in Via Dante Alighieri 7, avrà luogo la due giorni di inaugurazione di Casa Langer, un …
Legambiente FVG e WWF FVG hanno inviato una lettera ai Parlamentari
ACCIAIERIA SAN GIORGIO Lettera aperta ai Parlamentari del FVG Legambiente FVG e il WWF FVG hanno recapitato ai parlamentari del FVG la lettera sottoriportata. Nella Sua qualità di rappresentante del Friuli-Venezia Giulia presso le massime istituzioni nazionali, sentiamo il dovere di inviarLe questa lettera per …
Operazione fiumi: 9 settembre Pordenone
Si conclude sabato 9 settembre “Operazione fiumi”, progetto promosso dal circolo Legambiente di Pordenone per una maggiore consapevolezza e conoscenza dei corsi d’acqua, nel contesto della crisi climatica. Alla ex Tipografia Savio alle 17:30 verranno presentati i materiali realizzati durante il progetto: un libro, una …
Sabato 2 settembre a Salt di Povoletto, evento “Diritti in festa”
Festival dei Diritti in Festa Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa con uno stand alla 5° edizione dell’ evento “Diritti in festa” che si terrà sabato 2 settembre presso l’area sportiva di Salt di Povoletto, all’ingresso del paese a fianco del torrente Torre …
Legambiente: per il polo scolastico Buonarroti/Pertini, occorre cercare soluzioni per evitare un ulteriore consumo di suolo
Davvero il Polo scolastico previsto per dare una nuova collocazione agli istituti scolastici del Liceo Buonarroti e Professionale Pertini deve essere costruito su terreno non edificato in via Grado, ad aggravare ulteriormente i dati già preoccupanti di consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia e …
Un confronto su democrazia e politiche per il territorio
UN CONFRONTO SU DEMOCRAZIA E POLITICHE PER IL TERRITORIO In occasione della presentazione del libro “L’isola infelice” di Aldevis Tibaldi, si terrà domani, giovedì 24 agosto, con inizio alle ore 18.30, a Socchieve, presso la sala Convegni del Centro Culturale, un dibattito su: “DEMOCRAZIA E …