“Impianti di cogenerazione SIOT”: le valutazioni di Legambiente
Continua a destare interesse e crescente preoccupazione quello che oramai può ben definirsi il “Caso SIOT”. A proposito di Cogenerazione ad Alto rendimento La domanda di approvazione presentata alla regione per i 4 nuovi impianti di generazione di elettricità per alimentare le pompe dell’oleodotto transalpino …
Incontro “Il valore dell’acqua e lo sviluppo sostenibile”
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento organizzato dal ” Meetup Udine Sud” che si terrà martedì 6 dicembre 2022 alle ore 18.00 presso la sala riunioni del Circolo “Nuovi Orizzonti” in via Brescia 3 ai Rizzi -Udine Meetup …
Incontri d’autunno – Alla scoperta di relazioni tra scienza, cultura e bellezza
In questo tiepido autunno Legambiente FVG assieme all’Ass. Foce del Tagliamento odv e i partner Wwf FVG, Tringa FVG, Lipu FVG e Astore FVG, hanno organizzato quattro incontri pubblici presso la Biblioteca Civica di Lignano Sabbiadoro per promuovere la diffusione delle conoscenze che le proprie …
Riparte il Corso “Guardiani del Territorio”
Lunedì 05 dicembre 2022 alle ore 18:00 riparte il Corso “Guardiani del Territorio”, parte integrante del Progetto regionale “Occhio al Territorio” di Legambiente FVG insieme ai partner CeVI, ALPI e Pense e Maravee. Dopo una prima fase estivo-primaverile, in cui si sono sviluppate le tematiche …
Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia “CERS-GO”
Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa “Più Vicini 2022” di Coop Alleanza 3.0 nei due punti vendita Coop di Gorizia, in via Boccaccio e Lungo Isonzo Argentina, presentando una propria proposta relativa alla divulgazione in materia di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Durante il …
Riconoscimento a Franceschino Barazzutti
L’Associazione per la Costituzione di San Daniele del Friuli ha deciso di assegnare il premio “Una vita spesa per la legalità”, giunta quest’anno alla XII edizione, ai difensori della natura. Domani sera, venerdì 25 novembre, all’Auditorium “Alla Fratta” di San Daniele, con inizio alle ore …
Festa dell’Albero a San Canzian d’Isonzo
Dopo aver concluso nel migliore dei modi la Festa dell’Albero a Staranzano (in realtà ci sarà un’appendice giovedì alla scuola materna e al nido con altri due alberi) con la partecipazione di Elisa, la messa a dimora di alberi ed arbusti autoctoni prosegue a San …
Risparmio energetico: bene aver deciso di non sciare in notturna, ma si può fare di più
Esprime soddisfazione Sandro Cargnelutti, presidente regionale di Legambiente, alla notizia che Promotur ha deciso di non accendere le piste da sci in notturna. “Nel mese di settembre avevamo proposto alla Regione di risparmiare energia non consentendo lo sci notturno, vero e proprio spreco energetico; evidentemente …
Peçots Party: scambio di vestiti a Lusevera Bardo
Continuano in Friuli Venezia Giulia i mercatini senza sprechi organizzati dal Centro del Riuso “Maistrassâ”, da Fridays For Future Carnia e da Legambiente FVG. Sabato 26 novembre 2022, a partire dalle ore 15:00, si terrà a Lusevera Bardo (UD) il terzo Swap Party friulano. Lo …
Piantare alberi non basta: incontro con Andrea Maroè
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. collabora e promuove l’incontro-dibattito organizzato da Time For Africa odv, con Andrea Maroè, l’esploratore degli alberi giganti, giovedì 24 novembre 2022 ore 18.00 c/o Biblioteca dell’Africa via Romeo Battistig 48 in Udine, in collaborazione con Giant Trees Fondation, associazione “Borgo …