“Il verde lungo i corsi d’acqua”: un convegno il 13 dicembre a San Vito al Tagliamento
Qual è il ruolo ecologico della vegetazione lungo i corsi d’acqua? La presenza di alberi può comportare un aumento del rischio idraulico? Come gestire al meglio il verde sulle sponde dei fiumi? A queste domande risponderà Alessandro Errico, agronomo e membro del consiglio direttivo del …
Noncello, Legambiente scrive alle amministrazioni
Ecco il report delle passeggiate di Legambiente Pordenone lungo il Noncello, da Cordenons a Porcia. L’associazione ambientalista ha inviato alle amministrazioni comunali di Cordenons, Pordenone e Porcia un documento che raccoglie le valenze naturalistiche e le criticità osservate lungo il corso d’acqua. Cinque passeggiate per …
Cabinovia Trieste: lunedì 5 dicembre manifestazione contro il progetto
Legambiente invita la cittadinanza alla manifestazione indetta dal Comitato NO Ovovia di lunedì 5 dicembre dalle ore 18.30 in piazza Unità sotto il Municipio, in concomitanza con il Consiglio comunale dedicato al progetto della cabinovia, da noi richiesto insieme alle altre forze di opposizione. Partecipiamo! …
ClimAction days
Il tema dei cambiamenti climatici è, oggi più che mai, al centro dell’attenzione globale, sia per l’apprensione che genera tra i giovani, sia per le opportunità economiche e sociali che può generare un cambiamento fondato sulla risposta all’emergenza climatica. In questo contesto, il ruolo delle …
“Impianti di cogenerazione SIOT”: le valutazioni di Legambiente
Continua a destare interesse e crescente preoccupazione quello che oramai può ben definirsi il “Caso SIOT”. A proposito di Cogenerazione ad Alto rendimento La domanda di approvazione presentata alla regione per i 4 nuovi impianti di generazione di elettricità per alimentare le pompe dell’oleodotto transalpino …
Incontro “Il valore dell’acqua e lo sviluppo sostenibile”
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento organizzato dal ” Meetup Udine Sud” che si terrà martedì 6 dicembre 2022 alle ore 18.00 presso la sala riunioni del Circolo “Nuovi Orizzonti” in via Brescia 3 ai Rizzi -Udine Meetup …
Incontri d’autunno – Alla scoperta di relazioni tra scienza, cultura e bellezza
In questo tiepido autunno Legambiente FVG assieme all’Ass. Foce del Tagliamento odv e i partner Wwf FVG, Tringa FVG, Lipu FVG e Astore FVG, hanno organizzato quattro incontri pubblici presso la Biblioteca Civica di Lignano Sabbiadoro per promuovere la diffusione delle conoscenze che le proprie …
Riparte il Corso “Guardiani del Territorio”
Lunedì 05 dicembre 2022 alle ore 18:00 riparte il Corso “Guardiani del Territorio”, parte integrante del Progetto regionale “Occhio al Territorio” di Legambiente FVG insieme ai partner CeVI, ALPI e Pense e Maravee. Dopo una prima fase estivo-primaverile, in cui si sono sviluppate le tematiche …
Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia “CERS-GO”
Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa “Più Vicini 2022” di Coop Alleanza 3.0 nei due punti vendita Coop di Gorizia, in via Boccaccio e Lungo Isonzo Argentina, presentando una propria proposta relativa alla divulgazione in materia di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Durante il …
Riconoscimento a Franceschino Barazzutti
L’Associazione per la Costituzione di San Daniele del Friuli ha deciso di assegnare il premio “Una vita spesa per la legalità”, giunta quest’anno alla XII edizione, ai difensori della natura. Domani sera, venerdì 25 novembre, all’Auditorium “Alla Fratta” di San Daniele, con inizio alle ore …