Escursione al lago di Doberdò | 30 Marzo 2025
Domenica 30 marzo 2025 | Escursione attorno e sopra al lago di Doberdò Considerate le previsioni metereologiche favorevoli riproponiamo l’escursione che prevede una visita lungo il sentiero del lago fino alle sorgenti che è uno dei posti più interessanti della Riserva naturale Laghi di Doberdò …
Comune di Pradamano sull’occupazione di superficie agricola da pare di grandi impianti fotovoltaici
Il sindaco di Pradamano ha lanciato un grido d’allarme, condiviso da molti sindaci, e non da oggi, sull’occupazione di superficie agricola da pare di grandi impianti fotovoltaici. La questione posta merita considerazione perché ogni cosa, soprattutto, se nuova, deve avere la sua misura e trovare …
Conoscere il Regolamento UE – 2024/1991 sul Ripristino della Natura | il video dell’incontro
La dottoressa Alessia Cocolin, introdotta dal professore di diritto comparato Roberto Louvin dell’Università di Trieste, sede di Gorizia, in occasione della “Giornata del Tesseramento” di Legambiente Gorizia APS, ha illustrato in modo molto chiaro e preciso il Regolamento UE – 2024/1991 sul Ripristino della Natura, …
Legambiente presenta i dati del nuovo Dossier Nevediversa 2025
In Italia salgono a 265 gli impianti dismessi ad alta quota, raddoppiati rispetto a 5 anni fa. Piemonte, Lombardia, Abruzzo e Veneto le regioni con più strutture non funzionanti. Nella Penisola in aumento anche i bacini di innevamento artificiale La Bidonvia di Pian Dei Fiacconi, …
Free Tagliamento | 1^tappa a Bibione – 22 Marzo 2025
Sabato 22 Marzo 2025 a Bibione dalle ore 09:30 si svolgerà la prima tappa delle escursioni previste dalla campagna “Free Tagliamento – Esploriamo il Tagliamento”, con il supporto di Patagonia. Scopo del progetto è contribuire alla conoscenza del fiume, promuovere la sua tutela e riqualificazione, …
Novità sui cedri tagliati all’ospedale di Udine nel novembre del 2024
La vicenda Il 3 novembre 2024, Legambiente è stata avvisata dell’imminente abbattimento degli alberi da parte di un cittadino che frequenta l’ospedale. Lo stesso giorno il Messaggero Veneto pubblicava un articolo in cui, a detta dei responsabili di ASUFC, l’abbattimento delle piante sarebbe stato necessario …
Free Tagliamento | Al via il 22 Marzo 2025, Giornata Mondiale dell’Acqua, il viaggio in 7 tappe, per esplorare, conoscere e difendere il Tagliamento
Esperti e cittadini lungo il fiume per comprendere l’intreccio tra dinamiche naturali e gestione. Un’iniziativa della coalizione di associazioni “Free Tagliamento”: Legambiente FVG, WWF FVG, Lipu FVG, Foce del Tagliamento, Cirf, con il sostegno di Patagonia. È un viaggio in sette tappe, per esplorare, conoscere …
Escursione attorno e sopra al lago di Doberdò | 16 Marzo 2025
L’escursione prevede una visita lungo il sentiero del lago che è uno dei posti più interessanti della Riserva naturale Laghi di Doberdò e Pietrarossa. Visiteremo le sorgenti del lago osservando un percorso antiorario che ci porterà a comprendere i cambiamenti paesaggistici degli ultimi cent’anni. Quello …
Stop alle polemiche: Legambiente sostiene con convinzione la delibera dell’Organo gestore della Riserva naturale Regionale Foce Isonzo
Il dibattito che si è acceso a seguito dell’ordinanza n.27 dell’Organo gestore della RNFI in merito alle attività sportive che vengono vietate all’interno della RNFI rischia, ancora una volta, di sancire l’esclusività dell’importanza delle attività umane sulla necessità di tutela dell’ambiente naturale e degli animali …
Nevediversa 2025: Escursione e presentazione del Report | 13 Marzo 2025
Giovedì 13 Marzo 2025 si terrà, assieme all’Istituto Superiore “Fermo Solari” di Tolmezzo, un’escursione e la presentazione del report per la campagna di Legambiente Nevediversa 2025. L’invito è allargato a tutti i soci/e interessati. Di seguito il programma della giornata: Ore 09:30 | Ritrovo presso …