Nuova area verde a Codroipo
Il Circolo Legambiente del Medio Friuli ha partecipato al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica relativa all’approvazione del piano attuativo di iniziativa privata “Maxima CISI” nel cosiddetto comparto “C29”, posto fra Codroipo e Zompicchia. Tale interventoè nato dall’intento di preservare, all’interno del progetto di nuova edificazione …
CATTINARA: Pineta o posteggio? Facciamo chiarezza
Sono centinaia le cittadine e i cittadini che in questi giorni firmano la petizione, scritta dai ragazzini delle scuole adiacenti, affinché sia salvata la Pineta di Cattinara; ed anche autorevoli personalità cittadine prendono posizione per conservarla. Certo, basterebbe il buon senso. Ma chi ha l’autorità …
5000 firme per l’aria! Continua la battaglia per chiedere aria pulita nella valle dell’Isonzo-Soča
Legambiente Gorizia rende noto che nella vicina Slovenia è stata avviata un’importante azione per ridurre i limiti di emissioni in aria che riguarda anche la valle dell’Isonzo-Soča. L’associazione Eko Anhovo, il comitato Danes – Civilna iniciativa, insieme all’Istituto di ricerca “8 marzo” ed altre realtà …
Nuove proiezioni del film “Incanto d’erba … e urgenza”
“Incanto d’erba … e urgenza” Nuove proiezioni fino al 14 Ottobre Vi invitiamo a partecipare a una delle prossime proiezioni del documentario “Incanto d’erba … e urgenza”. Qui di seguito le date e le sedi fino al 14 ottobre: – 07/09/23 ore 20:30 –> Capriva …
Legambiente: bene l’ordinanza della Regione FVG sulla regolamentazione dei pozzi artesiani
Legambiente: bene l’ordinanza della Regione FVG sulla regolamentazione dei pozzi artesiani. Ora i cittadini e le attività economiche facciano la loro parte, a difesa di un bene comune che rischia di non essere più tale per le generazioni future È arrivata, finalmente, l’attesa ordinanza sulla …
Proiezione del documentario “Paesaggio sottile” in occasione della Sagra de le Raze
PAESAGGIO SOTTILE, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini alla Foce dell’Isonzo, viene riproiettato in occasione della Sagra de le Raze Paesaggio sottile, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini attraverso le voci e le testimonianze della comunità che vive lungo la Foce dell’Isonzo, e presentato in …
Casa Langer, un centro culturale a Tarcento dal 9 settembre
Casa Langer, un centro culturale a Tarcento dal 9 settembre Un weekend inaugurale dedicato al disegno, al riciclo e alla condivisione. Il 9 e il 10 settembre a Tarcento, in Via Dante Alighieri 7, avrà luogo la due giorni di inaugurazione di Casa Langer, un …
Legambiente FVG e WWF FVG hanno inviato una lettera ai Parlamentari
ACCIAIERIA SAN GIORGIO Lettera aperta ai Parlamentari del FVG Legambiente FVG e il WWF FVG hanno recapitato ai parlamentari del FVG la lettera sottoriportata. Nella Sua qualità di rappresentante del Friuli-Venezia Giulia presso le massime istituzioni nazionali, sentiamo il dovere di inviarLe questa lettera per …
Operazione fiumi: 9 settembre Pordenone
Si conclude sabato 9 settembre “Operazione fiumi”, progetto promosso dal circolo Legambiente di Pordenone per una maggiore consapevolezza e conoscenza dei corsi d’acqua, nel contesto della crisi climatica. Alla ex Tipografia Savio alle 17:30 verranno presentati i materiali realizzati durante il progetto: un libro, una …
Un confronto su democrazia e politiche per il territorio
UN CONFRONTO SU DEMOCRAZIA E POLITICHE PER IL TERRITORIO In occasione della presentazione del libro “L’isola infelice” di Aldevis Tibaldi, si terrà domani, giovedì 24 agosto, con inizio alle ore 18.30, a Socchieve, presso la sala Convegni del Centro Culturale, un dibattito su: “DEMOCRAZIA E …