Tagliamento domani | 04 Novembre 2024
Il 04 Novembre 2024 si terrà un’audizione in Regione presso la 4^ Commissione sul tema per “l’illustrazione del documento preliminare all’avvio della progettazione dell’intervento di costruzione di una traversa laminante, con luci mobili a paratoie piane, adiacente al ponte di Dignano…” Invitati sono i rappresentanti …
Comunicato Stampa Comitato NoOvovia | 23 Ottobre 2024
Il Comitato scalda la città per il grande corteo di venerdì. Starc: «Abbiamo parlato con il Ministero, si sarebbe potuto usare i fondi per altri progetti, ma ormai è tardi. Il danno alla città è già gravissimo, il Comune deve mettere una pietra tombale sul …
INDIALPS: Questionario di profilazione turistica
Il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, assieme a numerosi partner tra cui anche Legambiente FVG APS, è da qualche mese impegnato in un nuovo progetto di cooperazione transfrontaliera con l’Austria per sviluppare il turismo in Alpe Adria in modo innovativo e sostenibile. Per raggiungere questo …
Puliamo il Mondo | Udine
Anche quest’anno il Circolo Laura Conti di Udine, in collaborazione con il Comune di Udine, organizza la giornata dedicata a Puliamo il Mondo. quest’anno verranno coinvolte le strade e i parchi del quartiere di S. Osvaldo. Un importante appuntamento per ritrovarsi e riflettere sull’importanza della …
No all’ennesimo posteggio! Sì a un nuovo giardino!
Legambiente Gorizia APS ha notato che il distributore di carburanti AGIP, situato su un’area sita tra le vie De Gasperi, Crispi, Mazzini e il Passaggio Edling, non è più in funzione da tempo. Preoccupata per possibili rischi di inquinamento del terreno e delle acque di …
L’alto Timavo: un fiume rinato | Escursione 19 Ottobre 2024
Il Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste organizza per Sabato 19 Ottobre un’escursione guidata a piedi lungo l’ultimo tratto del Timavo superiore, prima che esso si inabissi nelle grotte di San Canziano. Per una volta avremo la possibilità di vedere un ambiente che è molto migliorato …
Cabinovia Trieste: stralciato il progetto
Nei giorni scorsi è giunta notizia che l’Unità di Missione del PNRR ha dovuto arrendersi all’evidenza di ciò che abbiamo segnalato già nel 2021, ovvero che il progetto della cabinovia di Trieste non è conforme ai requisiti ambientali stabiliti a livello europeo. In conseguenza di …
Tagliamento: anamnesi di un paesaggio | Inaugurazione Mostra – 12 Ottobre
‘Progetto Tagliamento – Isonzo, Lampi in risonanza’ – Sabato 12 Ottobre 2024, ore 17:30 Palazzo Elti | Via Giuseppe Bini 11 | Gemona del Friuli | UD Sabato alle ore 17:30, Legambiente FVG inaugura a Palazzo Elti di Gemona del Friuli la mostra di Herwig …
Tra cielo e terra – Curiamoci dell’Acqua | 12-13 Ottobre 2024
La giornata di domenica 13 Ottobre 2024 sarà dedicata all’acqua, un bene prezioso e sempre più minacciato: grazie alla collaborazione tra associazioni, università, istituti di ricerca e artisti, si punta ad approfondire, da diverse prospettive, le questioni legate all’acqua e al suo futuro. Alle ore …
Comunicato WWF e Legambiente per il Porto Vecchio di Trieste
Ai media, Comunicato – Lettera Aperta Lunedì il sindaco porta alla discussione in aula consigliare il tema che più di ogni altro interessa l’intera collettività: la trasformazione di Porto Vecchio, cioè di una enorme porzione del suolo urbano. La trasformazione, si potrebbe dire, di una …