Taiament, un laboratorio destinazione futuro
Nel 2020 Legambiente pubblica il manifesto “Tagliamento domani”. Con questo articolo pubblicato sul Messaggero Veneto l’associazione sviluppa una delle 15 proposte presenti nel manifesto. Il Tagliamento è il principale corridoio ecologico della regione e una delle principali infrastrutture verdi e blu per valenza ecologica, geodiversità, …
Montagne immaginarie | 06 Novembre – Pordenone
Presentazione del libro-inchiesta di Michele Sasso, giornalista Un’iniziativa di Legambiente Pordenone in collaborazione con CAI Pordenone QUANDO: Mercoledì 06 Novembre 2024 ore 18:00 presso l’ex Tipografia Savio, via Torricella 2, Pordenone. Neve, natura incontaminata, silenzio, benessere. È l’immagine da cartolina che vendiamo ai turisti quando …
Ecosistema Urbano 2024 a Gorizia
Questo è il trentunesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano il Rapporto e la classifica delle 106 città capoluogo di provincia chiamato Ecosistema Urbano. La nostra città è scesa al …
VII Forum nazionale “La Bioeconomia delle Foreste” di Legambiente
Italia un Paese “forestale” ricoperto per il 36,7% da boschi ma che importa l’80% delle materie prime legnose dall’estero, a scapito della valorizzazione della filiera made in Italy, della lotta alla deforestazione globale e del contrasto al traffico illegale del legno. Una chiave di volta …
Rapporto Ecosistema Urbano 2024
31 edizione di Ecosistema urbano, Il punto “in chiaro scuro” sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2024 Migliora la qualità dell’aria, crescono leggermente la produzione dei rifiuti e le perdite degli acquedotti, cala il consumo d’acqua, la raccolta differenziata e …
Tessuti, filati e rispetto del pianeta | 26 Ottobre 2024
Su invito del Gruppo Folcloristico Santa Gorizia in occasione della giornata nazionale del Folklore e delle Tradizioni popolari Legambiente Gorizia APS è stata invitata a parlare di “Tessuti, filati e rispetto del pianeta”. La conferenza si terrà il giorno sabato 26 ottobre 2024 alle ore …
Presentazione Ecosistema Urbano 2024 | 28 Ottobre
Dal 1994 ogni anno pubblichiamo il Rapporto Ecosistema Urbano. L’edizione 2024 si arricchisce di nuovi parametri e ragionamenti per rendere il nostro report sempre più agile e al passo con la realtà urbana in continua e necessaria evoluzione. Vi diamo appuntamento per la presentazione del …
Lanciata campagna a Trieste per il monitoraggio del biossido di azoto (NO2) grazie alla partecipazione dei cittadini
Legambiente Trieste avvia la campagna autunnale di monitoraggio partecipato della concentrazione di biossido di azoto (NO₂) nell’aria che respiriamo. La partecipazione attiva dei cittadini è indispensabile per avere un quadro indicativo della diffusione di questo inquinante particolarmente nocivo per la salute. Saranno i partecipanti a …
Tagliamento domani | 04 Novembre 2024
Il 04 Novembre 2024 si terrà un’audizione in Regione presso la 4^ Commissione sul tema per “l’illustrazione del documento preliminare all’avvio della progettazione dell’intervento di costruzione di una traversa laminante, con luci mobili a paratoie piane, adiacente al ponte di Dignano…” Invitati sono i rappresentanti …
Comunicato Stampa Comitato NoOvovia | 23 Ottobre 2024
Il Comitato scalda la città per il grande corteo di venerdì. Starc: «Abbiamo parlato con il Ministero, si sarebbe potuto usare i fondi per altri progetti, ma ormai è tardi. Il danno alla città è già gravissimo, il Comune deve mettere una pietra tombale sul …