Puliamo il Mondo | Gorizia
Care/i Socie e Soci, simpatizzanti, continuano le iniziative di PULIAMO IL MONDO e venerdì 20 settembre 2024 sono previste due iniziative! – A Gorizia una mattinata ecologica, organizzata dal nostro Circolo, “Puliamo il Mondo per un Clima di Pace”, rivolta a studenti della Scuola Elementare …
Puliamo il Mondo | Carnia e Canal del Ferro
Prossimi appuntamenti di Puliamo il Mondo, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Forni di Sopra, Moggio Udinese e Tolmezzo: – venerdì 20 settembre mattina a Forni di Sopra, con il coordinamento delle locali Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado. Pulizie nella zona del …
Clean-UP! Giornata di Pulizia in Università a Udine
Venerdì 11 ottobre 2024 alle 14:30, presso l’Università degli Studi di Udine, Sede in Via del Cotonificio 108, si svolgerà un’attività di Clean-UP! insieme a RUS, Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, e l’Associazione Plastic Free. La giornata si inquadra nell’ambito della campagna nazionale …
Aspettando “Puliamo il Mondo” | Incontro pubblico
Il Circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone, quest’anno, ha in programma ben otto giornate dedicate a queste operazioni di educazione ambientale. Per dare il via alla campagna nazionale, viene proposto un incontro pubblico, “RIFIUTI PLASTICI, UN PROBLEMA SENZA SOLUZIONE?”, per porre al centro del problema la …
La calda estate dell’ovovia: il Comitato del NO annuncia i nuovi ricorsi e illustra le risposte di Ministero e Commissione Europea
Starc: «Ci siamo chiesti perché il Sindaco abbia affermato che la probabilità è del 75%. Gli atti esaminati continuano a dimostrare errori procedurali, vergognosa la mancanza di trasparenza» A differenza del fisiologico calo dell’attenzione mediatica tipica del periodo estivo, quest’anno i mesi di luglio e …
Impronte di Libertà: camminate e riflessioni lungo i sentieri dei partigiani
Nell’ambito delle iniziative programmate per ricordare gli 80 anni trascorsi dalla costituzione della Zona Libera della Carnia – che vivrà uno dei momenti più importanti sabato prossimo ad Ampezzo, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – l’ANPI e Legambiente hanno proposto una serie …
Progetto partecipato per la Valorizzazione del Territorio montano nei comuni di Aviano e Montereale Valcellina
Il territorio compreso tra i paesi di Giais, in comune di Aviano, e Malnisio, in comune di Montereale Valcellina, ha valenze ambientali, storiche e socioeconomiche da riscoprire, valorizzare e rendere completamente disponibili alle comunità che lo vivono e frequentano. Osservando le carte e percorrendo i …
Puliamo il mondo 2024 | 21 Settembre – Martignacco
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’iniziativa “Puliamo il mondo 2024” organizzata dal Comune di Martignacco. Partecipiamo insieme a questa campagna, che è la più grande iniziativa di volontariato ambientale che coinvolgerà 40 milioni di persone in 120 nazioni. Questo il programma: – …
Scoprire il territorio con tutti i sensi | 18 settembre
In occasione della SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE 2024 vi proponiamo questa bella iniziativa: SCOPRIRE IL TERRITORIO CON TUTTI I SENSI Hai mai sentito parlare del disco “Non è poi così lontano” del gruppo jazz italiano Perigeo? Proprio come suggerisce quel titolo, la scoperta non …
Scienza collaborativa: questionario aperto
Legambiente da sempre promuove un ambientalismo scientifico che si fonda sulle reti territoriali, in particolare con le università. Nell’ambito della ricerca e dello studio del vasto campo ambientale, un contributo significativo viene fornito da cittadini e cittadine che contribuiscono attivamente a formare nuova conoscenza. Quanto …