Biciclettata “Alla scoperta del Roiello di Pradamano” | 15 Giugno 2024
Siamo felici di invitarti a partecipare ad una Biciclettata lungo l’antico Roiello di Pradamano.🚴 Con l’escursione verrà proposto l’incontro non solo con il Roiello, millenario corso d’acqua artificiale che solca il territorio orientale dei Comuni di Udine e Pradamano e che per secoli ha rappresentato …
Tagliamento: riflessioni tra passato e futuro del grande fiume.
Dopo le alluvioni di metà anni ‘60 che devastarono il Friuli e causarono lo straripamento del Tagliamento a Latisana e a seguito degli esiti successivi della commissione interministeriale De Marchi, si fece strada nei primi anni ‘70 l’ipotesi di controllare il deflusso delle portate nella …
I Geositi del Parco Naturale Dolomiti Friulane e Forra del Cellina | Mostra fotografica
Sabato 15 Giugno si terrà l’inaugurazione della Mostra Fotografica “I Geositi del Parco Naturale Dolomiti Friulane e Forra del Cellina”, con le immagini di Antonio Cossutta e Giovanni Bertagno, soci del Circolo Legambiente Prealpi Carniche. L’inaugurazione della mostra si terrà presso il centro visite del …
Convegno “Il verde urbano: cura e gestione” | San Vito al Tagliamento – Sabato 8 Giugno
Sabato 08 Giugno alle ore 10:00 diamo avvio al nuovo progetto “Verde speranza” con l’incontro dal titolo “Il verde urbano: cura e gestione”. L’incontro si terrà alla sala consiliare in Piazza del Popolo a San Vito al Tagliamento. Per contrastare la crisi climatica dobbiamo piantare …
Comitato No Ovovia sulla sentenza del TAR
Noi del Comitato NoOvovia ringraziamo in primis le cittadine e i cittadini per il continuo sostegno morale ed economico che ci hanno dato in questa lunga e sofferta impresa e gli avvocati che hanno predisposto i ricorsi. Giudichiamo estremamente positiva la sentenza emessa dal Tar. …
Strascichi del Giro d’Italia
E’ trascorsa una settimana dal passaggio del Giro d’Italia nella nostra regione, ma, passata la festa, rimangono alcuni strascichi. A Tolmezzo, dopo il rifacimento del manto stradale, una ditta si è dimenticata di ripristinare le strisce pedonali lungo due vie particolarmente trafficate, proprio in corrispondenza …
Bandiere verdi e nere nelle terre alte del FVG
Le buone pratiche premiate quest’anno sono esempi di risposte concrete allo spopolamento della montagna, ma anche della necessità di promuovere conoscenza, cittadinanza scientifica, partendo dalle peculiarità e dalla storia del nostro territorio montano. Vogliono sottolineare l’importanza della collaborazione tra le diverse generazioni e tra residenti …
Cambiamento climatico e ondate di calore | AmbientAzioni
“Cambiamento climatico e ondate di calore” Proseguono gli appuntamenti della RASSEGNA “AmbientAzioni” Un appuntamento da non perdere quello organizzato dal Comitato Ambiente Gorizia e Legambiente APS Gorizia, in collaborazione con il Comitato di quartiere Straccis, per il giorno 31 maggio alle 18 nella sala parrocchiale di …
Percorsi di futuro – convegno sulla mobilità sostenibile
È previsto per Sabato 25 Maggio alle 09:30 presso il centro di Riuso Maistrassâ di Gemona il convegno sulla mobilità sostenibile, dal titolo “Percorsi di futuro”, organizzato dall’associazione culturale Pense e Maravee in collaborazione con il Circolo Legambiente della Pedemontana gemonese, il Centro di Riuso …
Nel cuore del bosco! ..Per chi ha il bosco nel cuore!
A Paluzza una bella iniziativa per conoscere lo stato delle nostre foreste! Si terrà in Carnia, in questo fine settimana, un breve corso di formazione che ha lo scopo di far crescere la conoscenza e la consapevolezza sullo stato delle nostre foreste. “Nel cuore del …