Fine settimana nei parchi
Non sai cosa fare nel fine settimana? Vieni con noi a spasso per i parchi di Gorizia con questi eventi sabato e domenica!🌼🥀🌳🌺🌲🌳 PLOGGING AL PARCO DI CAMPAGNUZZA-SANT’ANDREA Due mattinate all’insegna del plogging nel parco sull’Isonzo, tra fioriture primaverili e… scovazze. Il plogging consiste nel …
A lezione di biodiversità!
Legambiente Gorizia da alcuni mesi ha avviato – con il contributo della Fondazione Carigo – il progetto Quadri di Natura per la valorizzazione di Parco Basaglia attraverso attività didattico-esperienziali che mettano gli alunni e le alunne nella condizione per studiare in particolare gli aspetti legati …
Ex Fiera: il taglio degli alberi è la negazione della partecipazione alla vita pubblica
Legambiente: il taglio degli alberi in ex Fiera non è solo un danno ambientale. Rappresenta la negazione della partecipazione alla vita pubblica, un vulnus che sarà difficile sanare «Guardiania armata all’interno»: i cittadini che da mesi cercano il dialogo e si oppongono con mezzi civili …
Riconosciuto il furto venatorio. Soddisfazione di WWF Italia e Legambiente FVG
BRACCONAGGIO: NON SERVE QUERELA PER PERSEGUIRE I BRACCONIERI. LA CORTE D’APPELLO DI TRIESTE SI PRONUNCIA SULLA RIFORMA CARTABIA. Soddisfazione di WWF ITALIA e LEGAMBIENTE FVG: “Accolte le nostre indicazioni interpretative. Risultato importantissimo che consente alle autorità di continuare ad applicare il furto venatorio” La sentenza …
La tutela delle acque sotterranee e della salute nella pianura friulana
In occasione della Giornata Mondiale dell’acqua Legambiente FVG e il Circolo Legambiente del Medio Friuli organizzano: “LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DELLA SALUTE NELLA PIANURA FRIULANA” Convegno che si svolgerà il 22 Marzo 2024 a Codroipo presso la Biblioteca Civica in Via XXIX Ottobre, …
Campagna Nevediversa: La montagna senza neve
LE CONSIDERAZIONI DI LEGAMBIENTE FVG La crisi climatica accelera. Gli investimenti futuri vanno raccordati da subito con le misure di adattamento ai cambiamenti climatici per una diversa strategia del turismo invernale al 2030. Il piano di adattamento ancora non c’è ma è previsto nella legge …
Vuoi un ambiente più pulito? TIRACI SU!
Torna anche quest’anno “PULIAMO IL MONDO” le giornate di Legambiente dedicate alla pulizia del nostro ambiente urbano e naturale. A Gorizia il 10 marzo (ingresso quartiere fieristico – via della Barca) ed il 23 marzo (ingresso via Pola) dalle 09.00 alle 13.00 cittadini grandi e …
Giro d’Italia di Plogging: 10 marzo tappa a Pordenone e Porcia
Giro d’Italia di Plogging: la giornata ecologica di ripuliAMOci challenge Saranno oltre 40 le tappe in altrettante città, con più di 30 gruppi coinvolti; migliaia di persone parteciperanno ad una grande iniziativa ambientale che unirà e legherà tutta Italia per tutto l’anno. Quest’anno il giro …
Impianto fotovoltaico in località Leonacco Basso
Sta girando da qualche giorno sui social una petizione che chiede di sottoscrivere un appello contro la realizzazione di un grande impianto fotovoltaico in località Leonacco Basso in comune di Tricesimo. A tal proposito si vuole ricordare che Legambiente già nel luglio 2021 aveva affrontato …
Giornata ecologica con gruppo scout “KAOS GO”
Sabato 24 Febbraio 2024 Legambiente Gorizia APS ha organizzato una “Mattinata ecologica” che ha visto la partecipazione, oltre a quella di soci del circolo, di alcuni volontari del gruppo di scout adulti sloveni di Gorizia “KAOS-GO” (il cui acronimo sta per Klan aktivnih odralih skavtov …