Prati Stabili del FVG: un tesoro di biodiversità da conoscere e proteggere
I prati stabili sono formazioni erbacee ad elevato numero di specie spontanee, distribuite sul territorio regionale e rappresentano un prezioso serbatoio di biodiversità. Possono ospitare moltissime specie erbacee, alcune di notevole interesse, anche su piccole superfici e costituiscono l’habitat ideale per molti animali. Fra tutti …
Le merci della Sequals-Gemona vanno portate su ferrovia
Per la Sequals-Gemona serve una nuova progettualità. Quello che serve in tema di trasporto riguarda sostanzialmente il sistema ferroviario. La nuova proposta di tracciato della Sequals-Gemona non trova facili consensi tra i cittadini e gli amministratori dei territori attraversati come era logico aspettarsi. La supposta …
Escursione guidata ai Bars di Osoppo | 11 Maggio 2024
Il Circolo Verdeazzurro vi invita Sabato 11 Maggio 2024 ad un’escursione guidata ai Bârs di Osoppo per ammirare le fioriture di orchidee selvatiche e altri fiori. Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 08:30 dal Park Bovedo. La durata dell’escursione sarà di circa 3 …
Legambiente segnala eventi interessanti per i prossimi giorni
Vi proponiamo alcuni eventi interessanti promossi dal Circolo Verdeazzurro o da persone attive in Legambiente: ➜ Sabato 4 Maggio ore 10:00 alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Nell’ambito del Trieste Book Fest 2024, dedicato all’ambiente, verrà presentato “Gli intrecci del Fiume”, di Elisa Cozzarini, giornalista …
AmbientAzioni – camminata alla scoperta del verde di Gorizia | 5 Maggio 2024
Proseguono gli appuntamenti ideati dal Comitato Ambiente Gorizia e Legambiente APS Gorizia sul tema del verde urbano. Dopo la conferenza sulla cura dei giardini privati, domenica 5 maggio è la volta di un “walking seminar”, sempre con la guida di Giancarlo Stasi, consulente fitosanitario, e …
Legambiente: l’approvazione della Variante n. 69 sancisce un futuro pieno di incognite
Nel Consiglio Comunale del 24.04 è stata approvata definitivamente la variante n. 69 al Piano regolatore, che trasforma 35.309 mq di aree di interesse agricolo ad area per attrezzature per l’istruzione – Scuola secondaria, propedeutica alla realizzazione del campus scolastico che dovrebbe ospitare l’ISIS Buonarroti …
“Insieme a Pozzuolandia 2024 – 20 anni ad arte” | 5 Maggio, Pozzuolo del Friuli | Circolo Legambiente Udine A.P.S
” Pozzuolandia 2024 – 20 anni ad arte” | Domenica 5 Maggio dalle ore 10:00 fino al tramonto. Il Circolo Legambiente di Udine APS aderisce e partecipa all’evento ” Insieme a Pozzuolandia 2024 -” 20 anni ad arte” che si terrà domenica 5 maggio dalle …
Noncello da valorizzare nel rispetto della biodiversità
Legambiente Pordenone partecipa al Contratto di Fiume per il Noncello: un corso d’acqua da valorizzare nel rispetto della biodiversità Valorizzare le risorgive, il selvatico in città e l’agricoltura sostenibile: sono i tre obiettivi che il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone intende portare avanti nell’ambito …
Centrale A2A: ancora un futuro fossile per Monfalcone
C’è puzza di gas | Centrale A2A: ancora un futuro fossile per Monfalcone Chiudi (giustamente) 336 MW a carbone e aggiungi 860 MW a gas fossile…🤔 C’è puzza di gas! Una nuova centrale, con prospettiva di vita di parecchi decenni! Maaa…EMERGENZA CLIMATICA vi dice qualcosa?🤬 …
“C’è puzza di gas”: Centrale A2A, ancora un futuro fossile per Monfalcone
Convegno: Martedì 23 Aprile alle ore 18:00 al Palazzetto Veneto Monfalcone in Via Sant’Ambrogio, 12 Poteva prendere un’altra strada la riconversione della centrale A2A di Monfalcone, dopo la dismissione dell’alimentazione a carbone in un impianto obsoleto e non più economicamente sostenibile. Legambiente ne è sempre …