Una cava a Flaibano, altre sono le opzioni!
Legambiente FVG ha incontrato il Sindaco di Dignano, Vittorio Orlando e l’assessora all’ambiente, Vanessa Orlando per fare il punto sul progetto di una mega cava sita in comune di Flaibano a confine con il comune di Dignano. Il Sindaco, illustrando il progetto, ha ribadito la …
A due mesi dal rogo – la posizione di Libera e Legambiente Gorizia
Per non dimenticare i fatti di Mossa, si fortifica la costruzione di una rete territoriale e culturale in contrasto alla criminalità organizzata. Il Coordinamento Provinciale di Libera di Gorizia, di cui fa parte anche il Circolo di Legambiente di Gorizia, ha organizzato un incontro venerdì …
Le proposte di Legambiente FVG e Italia Nostra per la montagna
In occasione della giornata internazionale della montagna, Legambiente e Italia Nostra hanno presentato, nella conferenza stampa organizzata ad hoc a Udine, presso le sedi delle Associazioni alcune proposte che nascono dall’operatività associativa e da un comune sforzo di guardare al futuro. Compito non facile in …
La Pianificazione scomparsa
Considerazioni a cinquant’anni dalla Legge sulla Montagna Ci sono due parole – “Pianificazione” e “Analisi Costi/Benefici” – che a me sembrano molto belle e rassicuranti, ma che, purtroppo, risultano ormai scomparse dal vocabolario e dal modo di agire e assumere le decisioni di gran parte …
Peggio della strada per il Marinelli!
Chi ha avuto la fortuna, sabato scorso, di partecipare all’escursione proposta dal circolo Legambiente della Carnia, lungo l’itinerario che da Piani di Vas porta al rifugio Cjampizzulon e da lì ai ruderi di Casera Campiut di Sopra e a Malga Tuglia, non solo ha potuto …
Punti di vista con paesaggio
In questi anni i comuni sono chiamati ad adottare i Piani paesaggistici a cui dovranno poi essere adeguati gli altri strumenti urbanistici e territoriali. Anche se in ritardo e con parti del territorio regionale messo a ferro e fuoco dalla speculazione, dall’incuria e da interventi …
C’era una volta il Parco di Fusine …
Nei giorni scorsi ampi servizi e intere pagine sono stati dedicati al 60° anniversario della costituzione delle Frecce Tricolori. È probabile che l’avvenimento avrebbe avuto ancora maggiore risonanza e sarebbe stato certamente apprezzato da più persone se i componenti della pattuglia acrobatica, approfittando della loro …
LE STRADE INUTILI (Laghetto Plotta – Rifugio Marinelli)… e quelle che servono veramente!
Il CAI FVG, la Società Alpina Friulana, ASCA, Italia Nostra FVG, Legambiente FVG e Carnia hanno partecipato con 2 presidi a Collina e al Rifugio Marinelli, alla storica staffetta – 3 Rifugi. Gli appassionati intervenuti alla manifestazione – commentano gli organizzatori del presidio – sono …
Legambiente Monfalcone: con l’approvazione della variante al PRGC, il Consiglio comunale di Grado mette uno stop all’inutile consumo di suolo
La recente seduta del Consiglio comunale di Grado che ha approvato la variante urbanistica che mette la parola fine ad una vicenda speculativa che ha tenuto banco almeno per un decennio, viene salutata con grande favore da Legambiente. La cancellazione definitiva di mezzo milione di …