3 campioni su 10 sono oltre i limiti di legge, e sono tutte foci dei fiumi, chiaro sintomo di mala e insufficiente depurazione
Presentati i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde sulle coste del Friuli Venezia Giulia Legambiente “Bisogna lavorare e investire per efficientare i sistemi di depurazione, è inammissibile che anno dopo anno le foci dei fiumi …
Goletta Verde a Trieste: porti sostenibili per il Friuli Venezia Giulia
La storica campagna estiva di Legambiente in Friuli Venezia Giulia per continuare la sua lotta in difesa delle acque e delle coste Legambiente “Sono oltre 10,5 miliardi di euro i fondi destinati dal PNRR al Friuli Venezia Giulia, da spendere con grande attenzione in progetti …
Ultima tappa della 35° edizione di Goletta Verde: gli appuntamenti a Trieste
La storica campagna estiva di Legambiente arriva in Friuli Venezia Giulia per continuare la sua lotta in difesa delle acque e delle coste Mancata depurazione e inquinamento, lotta alla crisi climatica e alle fonti fossili, aree marine protette, bonifiche dei territori inquinati e contrasto dell’inquinamento …
Flash mob di Legambiente contro la riconversione a gas della centrale A2A di Monfalcone
Lunedì 9 agosto, alle ore 11, nei pressi del porticciolo “Nazario Sauro” all’inizio di viale Oscar Cosulich, Legambiente Monfalcone organizza un “Flash mob” per manifestare la contrarietà dell’associazione alla riconversione a gas della centrale a carbone di A2A. L’evento precede e fa parte delle iniziative …
Legambiente consegna le Bandiere Verdi della montagna pordenonese
Tramonti di Sotto 8 agosto ore 12, alla presenza di Vanda Bonardo verranno premiate le pratiche innovative in tema di sostenibilità dell’anno 2020-2021. Domenica 8 agosto si terrà la consegna della Bandiere Verdi della montagna pordenonese, in piazza a Tramonti di Sotto alle ore 12. …
Bandiere Verdi pordenonesi: consegna l’8 agosto a Tramonti di Sotto
Come Legambiente FVG abbiamo fissato la consegna delle Bandiere Verdi della montagna pordenonese in piazza a Tramonti di Sotto l’8 agosto alle 12, al termine dell’escursione guidata alle antiche calcinaie della Val Tramontina (10.00 – 12.00 | DAL SASSO ALLA CALCE – con LISETTA TOTIS …
Le “bandiere” di Carovana delle Alpi
Nella nostra regione assegnate tre “verdi” e due “nere” Puntuali, come avviene ormai ogni estate a partire dal 2004, anche quest’anno sono arrivate le “bandiere nere” e le “bandiere verdi” che Legambiente attribuisce nell’ambito della sua campagna Carovana delle Alpi, con lo scopo di segnalare …
Puliamo il Tagliamento: una goccia nel mare
UNA GOCCIA NEL MARE: È il risultato dell’attività di pulizia nel letto del Tagliamento, svolta dai volontari che con il Circolo Legambiente del Medio Friuli APS, si sono dedicati domenica 20 giugno 2021 a setacciare la parte del Fiume presso Biauzzo, rimuovendo i rifiuti presenti. …
In azione per l’acqua: puliamo il Tagliamento
Si avvicina la data della seconda azione del Circolo Legambiente del Medio Friuli APS, all’interno del progetto FVG Circolare promosso da AIAB FVG, dedicata all’ACQUA. Con l’iniziativa “Puliamo il Tagliamento”, la raccolta dei rifiuti lungo le sponde e nel greto del fiume è un’occasione per …
Park Litter 2021: anche a Trieste Legambiente ha svolto il monitoraggio e pulizia dei rifiuti di un’area verde urbana
Il circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste ha partecipato all’iniziativa di Legambiente nazionale “Park Litter 2021”, che ha lo scopo di monitorare le tipologie di rifiuti presenti nei giardini cittadini. Lo standard è stato di delimitare una superficie di 100m² interni a un parco urbano medio-piccolo …