Tra Italia e Balcani: diritti ambientali, legalità e voci dal basso
Ambiente e legalità nello spazio transfrontaliero sono al centro dell’incontro “Tra Italia e Balcani: diritti ambientali, legalità e voci dal basso”, promosso da Meridiano 13 e dal circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” lunedì 10 ottobre alle 18:00 presso l’ex tipografia Savio a Pordenone in via Torricella 2. Intervengono Enrico Fontana, responsabile …
EVENTO RINVIATO: Costruire l’hotel degli insetti e moltiplicare la biodiversità in orto
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI. Per informazioni: +39 335 750 4239 [email protected] …
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Pordenone ha bisogno di obiettivi e tempistiche certi
Legambiente Pordenone accoglie con favore l’impostazione generale del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Pordenone. Tuttavia l’associazione ambientalista, dopo un’attenta lettura del documento, rileva che per la sua realizzazione concreta è necessario che siano indicate tempistiche e obiettivi certi, misurabili in …
Legambiente Pordenone: schiuma bianca nel Noncello, si indaghi sulle regioni
Ormai da oltre un mese, dallo scarico del depuratore della Burida-Noncello si vede uscire schiuma bianca. La situazione è stata documentata con fotografie e video. Dopo varie segnalazioni da parte di cittadini, Arpa FVG, il 23 giugno, ha scritto un post su Twitter dichiarando che, …
Legambiente FVG propone una visita guidata al parco di San Valentino per una corretta gestione del patrimonio arboreo
Un’immersione nel mondo vegetale, per una lettura del patrimonio arboreo e della sua corretta gestione in città: è quanto propone Legambiente FVG al parco di San Valentino di Pordenone sabato 28 maggio dalle 9:30 alle 12:30, con ritrovo all’ingresso in via Interna presso il parcheggio dell’Auditorium …
Legambiente Pordenone premia i vincitori del concorso “Acque e territorio” in memoria di Franca Carniel
Si terranno giovedì 9 giugno alle 17:30 presso la Sala consiliare del Municipio di San Vito al Tagliamento le premiazioni della prima edizione del concorso “Acque e Territorio”, in memoria di Franca Carniel, insegnante di lettere e ambientalista sanvitese, recentemente scomparsa. A promuovere l’iniziativa è il circolo di Legambiente …
Il Noncello a Porcia: quarta escursione lungo il fiume
Domenica 5 giugno alle 9:30 continueremo l’esplorazione partecipata del fiume Noncello, partendo stavolta dal lago della Burida. Il rientro è previsto intorno alle 14:30. Vi ricordiamo che lo spirito dell’iniziativa è quello di osservare e raccogliere informazioni sul fiume, non si tratta di una gita turistica. Dopo le …
Terza escursione lungo il Noncello domenica 15 maggio
Domenica 15 maggio alle 9:30 continueremo l’esplorazione partecipata del fiume Noncello, ritrovandoci nel piazzale della chiesa parrocchiale di Torre. Il rientro è previsto intorno alle 14:30. Vi ricordiamo che lo spirito dell’iniziativa è quello di osservare e raccogliere informazioni sul fiume, non si tratta di una gita …
Gronda Nord: Legambiente Pordenone chiede un migliore utilizzo della viabilità esistente per tutelare magredi e risorgive
L’ipotesi della Gronda Nord di Pordenone non è solo molto costosa, ma è anche dannosa per l’ambiente: questa l’opinione del circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone. La viabilità proposta, a quanto è dato conoscere, comprenderebbe un collegamento tra Cordenons e la Cimpello-Sequals: si tratterebbe di …
Manifestazione 1° maggio 2022 a S.Vito al Tagliamento per il no al progetto Kronospan
Legambiente Pordenone ha accolto l’invito del Comitato ABC (Ambiente Bene per le Comunità) di S.Vito a manifestare, nella data significativa del 1° maggio, a favore della tutela della salute della popolazione e dei lavoratori nell’ambiente di lavoro e la salvaguardia dell’integrità dell’ambiente minacciate dal progetto …