Ecosistema Scuola: l’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi compie 20 anni
In sette anni concluso meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica 29% degli edifici necessita di interventi urgenti, una scuola su due non ha impianti per lo sport, il tempo pieno predominante al centro nord “Non ripariamo soltanto le scuole, ma rendiamole protagoniste …
Legambiente: trasparenza e dialogo per la gestione del verde a Pordenone
Creare occasioni pubbliche di condivisione delle informazioni e un dialogo tra amministrazione e residenti in merito alla manutenzione, cura, abbattimento, piantumazioni. Questa era una delle richieste presentate al Comune di Pordenone lo scorso settembre da parte di un gruppo di cittadini, appoggiati anche dal circolo …
Danneggiata gravemente una vasta superficie di prati stabili lungo il Torrente Torre
Il circolo “Laura Conti” di Legambiente: si avviino prima possibile le necessarie misure di ripristino In località Primulacco di Povoletto (UD), a partire da metà febbraio, sono stati svolti alcuni lavori di movimento inerti in aree di proprietà del demanio regionale all’interno dell’area che il …
Webinar “Il futuro del lavoro: perché Green Conviene”
L’incontro “Il futuro del lavoro: perché Green conviene” si terrà martedì 9 marzo dalle 14:30 alle 16:30 e verrà trasmesso in diretta Facebook sulle pagine Legambiente FVG APS e Centro di Riuso “Maistrassâ” e YouTube sulla pagina Legambiente FVG APS. É stato organizzato dalle referenti friulane …
3 uscite alla scoperta delle erbe commestibili nei «Comunâi di Faedis»
“contro il coronavirus, abbracciamo la natura” Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante “Ai 9 Castelli” e l’Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis ripropone tre uscite/camminate alla scoperta delle erbe commestibili nei «Comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti nelle giornate di: domenica 7 marzo …
Porta a porta: per una Pordenone città del futuro
Di recente, Pordenone è stata premiata in quanto Comune Rifiuti Free nell’ambito del concorso regionale di Legambiente Comuni Ricicloni FVG 2020. La notizia ha dato nuova linfa al dibattito già esistente in città in merito al tema dei rifiuti. Come circolo di Legambiente siamo convinti …
Osservazioni al Progetto di riqualificazione delle Piazze delle Repubblica e Unità d’Italia a Monfalcone
Abbiamo letto quanto pubblicato su Il Piccolo in data 2.02.2021 riguardo il progetto Morena-Valcovich di modifica del centro di Monfalcone, con una significativa operazione di restyling. Entrando nel merito, avanziamo le seguenti osservazioni: Vediamo con favore l’eliminazione della corsia degli autobus e taxi sul lato …
Pranzo a sostegno della Giornata del Risparmio Energetico
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con il Ristorante “Ai 9 Castelli ” di Faedis, organizza un pranzo a sostegno della Giornata del Risparmio Energetico che si terrà sabato 20 febbraio 2021 dalle ore 12:00. “M’illumino di meno” è una giornata promossa dalla Redazione di Caterpillar – …
Comuni Ricicloni FVG 2020: premiati 56 comuni Rifiuti Free da Legambiente durante Ecoforum 2021
Cordovado, Caneva, Cordenons, San Vito di Fagagna e Campoformido i più virtuosi delle rispettive categorie, Pordenone si conferma unico capoluogo Rifiuti Free. Raccolta differenziata superiore al 65% e meno di 75 chilogrammi di rifiuto secco residuo per abitante nel 2019. Sono questi i parametri …
Presentati in Friuli-Venezia Giulia i dati del rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente
Nel 2019 in aumento i reati contro l’ambiente Uno sguardo a livello nazionaleIl “virus” dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi. Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono ben 34.648 quelli accertati, alla media di 4 ogni ora, con un incremento del +23.1% rispetto …