Per una gestione sostenibile dei bacini idrografici e il rinnovo delle concessioni idroelettriche in Friuli V.G.
Nel novecento, in montagna, si sono verificati due importanti fenomeni: Il progressivo spopolamento dovuto a cambiamenti sociali ed economici. Le valli del Cellina e del Meduna si sono svuotate della presenza dell’uomo e quindi di tutte quelle attività che garantivano un presidio e la manutenzione …
Passeggiata nei Magredi
Il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone ha il piacere di invitarvi ad un’escursione nei magredi all’interno del Poligono militare del Dandolo. Visiteremo il ripristino di circa 100 ettari realizzato grazie al Progetto “Life Magredi Grasslands” con Stefano Fabian, referente progetto Life – Servizio Paesaggistico …
Infoday progetto DICA Europa
La partecipazione al bando DICA Europa, che scadrà il prossimo 30 giugno, non ha ancora raggiunto i numeri utili ad occupare i posti di formazione disponibili. Per far sì che sui territori non si perda un’occasione così preziosa stiamo implementando la comunicazione. Tra le azioni …
Moria delle api, vicenda giudiziaria e uno sguardo al futuro
Gli agricoltori sono tranquilli perché sono convinti di non essere responsabili di alcun inquinamento ambientale – inizia così una nota congiunta di Legambiente FVG e WWF. Un’affermazione molto impegnativa per rifiutare l’accesso all’istituto della messa alla prova per concludere l’iter giudiziario. Ciò significa aprire le …
Vacanze italiane: la nuova guida del Touring Club e Legambiente
Dalla Val d’Aosta a Pantelleria, passando per la ciclovia degli Appennini, ma anche per antichi percorsi e cammini storici e religiosi come la via Francigena, la via degli Dei, la via degli Abati, anche nota come “la Francigena di Montagna”, senza dimenticare i Borghi Bandiere …
Vallelata e Legambiente lanciano la campagna “Puliamo il tuo parco!”
Vallelata e Legambiente lanciano la campagna “Puliamo il tuo parco!” e invitano a votare il proprio parco del cuore. Per ogni regione, il parco più votato sarà ripulito in una grande giornata di volontariato. Vallelata, storico marchio che offre ogni giorno da 30 anni formaggi …
Il ritorno a una nuova normalità?
Concluso oggi il ciclo di laboratori con Filippo Giorgi per le scuole superiori. Oggi, venerdì 5 giugno, Giornata Mondiale per l’Ambiente, si è concluso il ciclo di laboratori online con le scuole secondarie superiori del Friuli Venezia Giulia: si è trattato di un dialogo fra …
Alla scoperta delle Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis»
Contro il coronavirus, abbracciamo la natura!! Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli” di Faedis propone una camminata alla scoperta delle Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti. Domenica 7 giugno 2020Per una buona riuscita dell’iniziativa, …
Tagliamento: fiume a statuto speciale
Legambiente aderisce sicuramente alla proposta di dare uno status speciale di protezione a questo importante ecosistema e corridoio ecologico. Guardiamo con grande interesse le tante adesioni dei cittadini a tali proposte e l’importanza che ha assunto a livello internazionale un ecosistema unico quale quello del …
Video-conferenza A tu per tu con lo stambecco del Cjampon
Una videoconferenza del Circolo di Legambiente della Pedemontana Gemonese giovedì 28 maggio alle 18:00 in diretta Facebook! Sulle assolate creste del monte Cjampon si aggira solitario uno stambecco. Indifferente o quasi alle persone, molti escursionisti hanno la fortuna di incontrarlo e fotografarlo, intento a cibarsi nei pascoli …