EVENTO ANNULLATO – Spettacolo teatrale “Gaia- un pianeta sensibile”
Sabato 7 marzo 2020 ore 20.30 al Teatro San Giorgio di Udine andrà in scena “Gaia – un pianeta sensibile”.L’ingresso è libero. Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa allo spettacolo teatrale organizzato dall’Associazione Examina di Gorizia. Un socio giovane del Circolo, Angelo Sinuello …
Biotopo “Forra del Torrente Leale”, una vittoria per la biodiversità
Con delibera n. 294 del 28/2/2020, la Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia ha istituito il Biotopo Forra del Torrente Leale. Un grande risultato per la difesa della biodiversità e per tutto il gemonese. …
EVENTO RIMANDATO — TAGLIAMENTO DOMANI – Un’occasione per condividere e connettere: analisi, proposte e progetti di territorio
SEMINARIO “TAGLIAMENTO DOMANI” In ottemperanza al DPCM 4 marzo 2020 in materia di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus, il seminario “Tagliamento domani” è rinviato a data da destinarsi. Giovedì 19 marzo 20209:30-13:00 – 14:00-16:45Sala convegni della Banca TERPiazza Garibaldi 101 …
EVENTO RIMANDATO – “TAGLIAMENTO DOMANI” – Un seminario sul Re dei fiumi alpini
Sono trascorsi sei mesi dalla “Due giorni in bicicletta lungo il tracciato della ciclabile del Tagliamento, dalla sorgente alla foce”, iniziativa promossa da Legambiente FVG in collaborazione con FIAB e sostenuta dai soci Coop Alleanza 3.0.Vi hanno partecipato più di 100 cicloamatori, sono state organizzate …
Cena vegetariana a lume di candele per “M’illumino di Meno”
Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Ristorante “Ai 9 Castelli” di Faedis, nella giornata “M’illumino di Meno” del 6 marzo, promossa dalla Redazione di Caterpillar – Rai Radio 2, organizza “NOTTE VEG”, una cena vegetariana a lume di candele. …
EVENTI ANNULLATI – Legambiente sostiene la seconda #marciamondiale per la Pace e la Nonviolenza!
La Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza arriva in Friuli Venezia Giulia!Le tappe sono due: il 26 febbraio a Trieste e il 27 febbraio a Fiumicello Villa Vicentina! …
“Anatomia” di un incontro all’ISIS “Vincenzo Manzini” di San Daniele
L’Associazione viene spesso coinvolta o promuove incontri con gli studenti delle scuole superiori, all’interno di progetti complessi (vedi Genki sulla qualità dell’aria o sulle tecniche di riuso dell’acqua) o semplici incontri a tema. Ne è un esempio l’attività che si è svolta martedì 18 febbraio …
VISITA RIMANDATA – Visita all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata gestito da A&T2000
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con A&T2000 organizza per sabato 29 febbraio una visita di studio all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata gestito dalla coop.Idealservice. …
Un progetto per la sostenibilità ambientale con l’Istituto scolastico di Staranzano
Ha preso il via martedì 18 febbraio l’articolato progetto “La Scuola Sostenibile”, nato dalla collaborazione tra il Circolo di Legambiente “Ignazio Zanutto” APS Monfalcone e l’Istituto scolastico “Dante Alighieri” di Staranzano, con il sostegno del Comune. Il progetto prevede numerose attività di formazione e di divulgazione …
Avvio della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile
La Regione FVG assieme alle Università degli Studi di Udine e di Trieste, ad APE FVG e ad ARPA ha lanciato la consultazione per progettare la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile che si rifà all’Agenda 2030 approvata dall’ONU nel 2015 e che dovrebbe contribuire …