Prosecco al glifosato per la Provincia di Pordenone? Friuli e Veneto ne sospendano subito l’uso!
Legambiente: “Veneto e Friuli devono virare urgentemente verso la sostenibilità delle coltivazioni e l’agroecologia per non mettere a rischio l’agricoltura di qualità e la salute di cittadini.” …
Riuso dell’acqua piovana. Un progetto con le scuole
Il progetto vede coinvolte 3 classi del triennio dell’ISIS Malignani e dell’Istituto agrario di Spilimbergo.Lo gestisce Legambiente in collaborazione con IRTEF e CEVI per la gestione della didattica. Protagonisti dell’esperienza sono i docenti e soprattutto gli allievi che attraverso un approccio laboratoriale predisporranno lo schema progettuale …
12 febbraio su Video Tele Carnia per il Dossier delle Bandiere!
La sera di mercoledì 12 febbraio, alle ore 20.45, andrà in onda un programma dedicato al Dossier delle Bandiere di Legambiente che il Circolo Legambiente della Carnia-Val Canale-Canal del Ferro ha da poco pubblicato. La trasmissiona sarà su Video Tele Carnia, canale digitale terrestre 690, visibile in …
Il progetto nazionale ECCO è anche a Gemona del Friuli con Maistrassâ
Promuovere l’incontro tra innovazione e sostenibilità per la nascita di nuove competenze green. Ridurre la produzione di rifiuti, incentivare il riuso dei materiali, aumentare la sostenibilità dei territori, favorire l’innovazione e lo sviluppo di nuove competenze: da qui nasce ECCO (Economie Circolari di Comunità), il …
Visita alla Riserva Naturale di Valle Cavanata
In occasione della “Giornata mondiale delle Zone umide” (convenzione di Ramsar del 1971), il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste in collaborazione con la cooperativa ROGOS propone una visita alla Riserva Naturale Regionale di Valle Cavanata domenica 2 febbraio 2020. …
Pulizie invernali! Giornata mondiale delle zone umide
Domenica 2 febbraio “Giornata mondiale delle Zone umide”, nata per celebrare la firma della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, avvenuta nel 1971Legambiente aderisce, organizzando eventi per far conoscere, conservare e fruire questi preziosi habitat in tutto il Paese.Il circolo “Ignazio Zanutto” …
Usa e getta? No grazie! L’esperienza di una nostra socia con la Stoviglioteca Goriziana
Di recente, ho organizzato una festa per la quale avevo bisogno di piatti, bicchieri e stoviglie. Mi sono chiesta come fare per produrre il minor numero di rifiuti possibile, per ridurre l’impatto della mia festa sull’ambiente. Così ho optato per bevande homemade fatte con sciroppi, al …
Anche in Friuli sit-in contro gli incentivi al mini idroelettrico: coinvolte 11 località
Oggi 25 gennaio si sono svolte in tutto l’arco alpino una serie di manifestazioni, sit-in e flash mob promossi da associazioni ambientaliste, sportive, di tutela della montagna, e da numerosi comitati locali di cittadini per ribadire un punto fermo delle politiche energetiche odierne: non ha …
Festa dell’ecologia sociale
Sabato 4 giugno 2016 a Cordenons, presso l’area Parareit 4a Festa dell’ecologia sociale e del Gruppo di Acquisto Popolare a partire dalle ore 15.30 …
Spiagge e Fondali puliti 2016
Per chi non si rassegna all’indifferenza: 27, 28, 29 maggio ci vediamo lungo le coste per liberarle dai rifiuti abbandonati PUIBBLICATO IL REPORT E LE FOTO DELLE ATTIVITÀ SVOLTE! 27, 28, 29 maggio ci vediamo lungo le coste per liberarle dai rifiuti abbandonati. …