Scenario per Tarvisio terminale del metanodotto South Stream
COMUNICATO STAMPAUdine, 22 novembre 2012 L’accordo che prevede il nodo di Tarvisio quale punto terminale del metanodotto South Stream cambia il quadro delle politiche energetiche perseguite dalla Giunta regionale. Il progetto, che si prevede di realizzare entro il 2015, riguarda una capacità di oltre 60 …
Un Tesoro di suolo
Il Circolo Legambiente di Udine, con il sostegno della Regione FVG – Servizio Solidarietà e Associazionismo, in collaborazione con Legambiente del FVG e con l’Università di Udine – DICA Sezione Economia, Paesaggio e Territorio, promuove: LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE “CHE COS’È IL SUOLO E CHE …
Basta morti in strada!
VENERDI’ 16 NOVEMBRE 2012 – ore 12.00 Monfalcone – Piazza della Repubblica Tutte le informazioni Dopo l’uccisione della giovane ciclista nel lodigiano, Legambiente e Bisiachinbici aderiscono alla mobilitazione promossa dall’associazione “Salvaiciclisti” Legambiente e il gruppo “Bisiachinbici” aderiscono alla manifestazione “Ora basta morti in strada”, che …
L’orto biologico in classe. Fase 2 (a.s. 2012/’13)
L’orto biologico in classe – Fase 2Percorsi di educazione ambientale su orticoltura biologica e sicurezza alimentareAnno Scolastico 2012- 2013 Legambiente FVG, grazie al finanziamento principale della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, realizza la seguente proposta didattica, approfondimento del progetto già sviluppato nel corso dell’anno …
Consumo di suolo e salvaguardia del paesaggio
Presso la Sala della ex Comunità Montana a Gemona del Friuli, (Via carlo Caneva n°25) venerdì 16 novembre alle ore 20.15 il Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese in collaborazione con Legambiente FVG organizza il convegno dal titolo “Consumo di suolo e salvaguardia del paesaggio” (Scarica …
Il “COSIDDETTO” nuovo Piano di Governo del Territorio
COMUNICATO STAMPA Udine, 31 ottobre 2012 La Giunta regionale adotta il cosiddetto Piano di Governo del Territorio: una scatola vuota senza norme, supporti tecnici e consenso delle parti sociali e istituzionali. La pianificazione territoriale svuotata di senso e di ruolo fa male alla Regione e …
Treni-taglia ridacci il nostro treno! A difesa della Gemona-Sacile
Legambiente FVG sostiene questa iniziativa coordinata tra il comitato Gemona Sacile, comitato pendolari Alto Friuli e dal comitato spontaneo pendolari FVG. Dal 3 novembre portando lo striscione “Treni-taglia ridacci il nostro treno!” percorreremo con una staffetta tutte le stazioni della linea ferroviaria Gemona-Sacile, recentemente chiusa …
Non parte col piede giusto il progetto per il centro golfistico internazionale di Castions di Strada-Bicinicco
COMUNICATO STAMPA Udine, 29 ottobre 2012 Non parte col piede giusto il progetto per il centro golfistico internazionale di Castions di Strada-Bicinicco.Diverse le criticità emerse fra cui problemi procedurali con la VAS e i non trascurabili 250mila metri cubi destinati quasi totalmente a residenze golfistiche …
25^ Marcia di alpinisti ambientalisti a Casera e Forcella Palantina
Legambiente FVG sostiene la manifestazione a difesa dall’insidia di piste ed impianti sciistici. domenica 11 novembre 2012 PER CHI HA A CUORE IL FUTURO DEL CANSIGLIO QUESTO E’ UN APPUNTAMENTO A CUI NON MANCARE, DANDO INOLTRE IL PROPRIO CONTRIBUTO NEL DIFFONDERE L’INFORMAZIONE ED INVITARE ALLA …
Una piccola “Sella Nevea” tra Forni di Sopra e il Passo della Mauria
Promotur continua nella sua folle politica garantendo 13 milioni di euro per una nuova cabinovia e una pista di rientro. Legambiente e WWF contestano il progetto e chiedono che sia assoggettato a valutazione d’impatto ambientale, nel documento inviato alla Regione. …