Comunicare il cambiamento climatico
Il convegno “Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” a Grado sabato 3 marzo conclude il progetto di Legambiente FVG onlus e porta all’attenzione un tema assente dal dibattito pubblico eppure cruciale, assieme a scienziati, esperti, scrittori, giornalisti. Tra gli ospiti Bruno Arpaia, Filippo Giorgi, Pietro …
Una scomoda verità 2
Venerdì 23 febbraio 2018 al cinema Benois De Cecco di Codroipo, al Kinemax Gorizia, e al Kinemax Monfalcone, ci sarà proiezione speciale del film documentario Un scomoda verità 2, in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. …
Una sfida per il futuro: differenziare, riciclare, ridurre
Giovedì 22 febbraio, ore 20 al Palazzetto Veneto, in via S. Ambrogio 12 a Monfalcone, Legambiente organizza un incontro pubblico sui temi della raccolta, riciclo e riduzione dei rifiuti. L’iniziativa fa parte del progetto “A tutto GAS”, che ha l’obiettivo di promuovere un Gruppo di …
Ennesimo abbandono di rifiuti nella campagna goriziana!
I volontari di Legambiente hanno per l’ennesima volta segnalato alle Autorità un abbandono di rifiuti a Lucinico, in due zone distinte. Il primo in prossimità del canale irriguo andando verso Farra, dove sono stati ritrovati una stufa, calcinacci, piastrelle e paleria di cemento in quantità, …
Magredi: così vicini così speciali
Il forum delle associazioni ambientaliste presenta “MAGREDI: COSÌ VICINI, COSÌ SPECIALI, la steppa pordenonese tra minacce incombenti e norme disattese”. Sabato 24 febbraio 2018, ore 17:00 a Pordenone, Ridotto del Teatro Verdi ci sarà un incontro con: GIORGIA GAIBANI, responsabile Iba e rete Natura 2000 …
Cibo e Storia
Il circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza un’incontro con Enos Costantini il 24 febbraio 2018 alle ore 17 presso Centro G. Giacomello, via Mazzini 10 (Grizzo, Montereale Valcellina, Pordenone). Il professore Enos Costantini è laureato in scienze agrarie, è insegnante, scrittore e divulgatore, ed uno dei …
Denuncia dei cantieri abbandonati lungo l’Isonzo
L’Associazione Fiume Isonzo, Legambiente Gorizia e Monfalcone e l’Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann, che costituiscono il Gruppo Salviamo l’Isonzo, si sono rivolte all’Assessore regionale all’ambiente avv. Sara Vito, all’ARPA FVG e agli Uffici regionali che si occupano di risorse idriche e paesaggio, per sollecitare un intervento …
Ferriera: verso un nuovo accordo di programma
Il Circolo della stampa di Trieste in collaborazione con Legambiente, l’associazione Sinistra per Trieste, l’associazione NoSmog organizza il dibattito pubblico Ferriera: verso un nuovo accordo di programma venerdi’ 16 febbraio alle 17.00 presso la sede del Circolo della Stampa in Corso Italia 13. La collocazione in ambito …
Escursione guidata all’oasi faunistica della Val Stagnon/Škocjanski zatok
EVENTO – Sabato 17 febbraio il nostro Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste organizza un’escursione guidata all’oasi faunistica della VAL STAGNON / Škocjanski zatok e successiva visita del centro storico di Capodistria. …
Legambiente FVG a favore della nuova legge regionale sulla mobilità ciclistica
Una nuova legge regionale sulla mobilità ciclistica era stata inserita tra gli impegni richiesti dal coordinamento Rete Mobilità Nuova FVG ai candidati alle elezioni regionali; l’impegno era stato sottoscritto anche dalla candidata presidente Serracchiani. Questa richiesta era stata richiamata da Legambiente, a nome del coordinamento …