A proposito di boschi prealpini
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra Legambiente FVG, rappresentata da Sandro Cargnelutti e Carlo Chiopris, ed il direttore Centrale delle risorse agricole e forestali, Franco Miniussi ed il Dirigente dell’Area Forestale Massimo Stroppa dell’Amministrazione Regionale. L’incontro era volto ad analizzare la situazione …
Benvenuta Sappada in Friuli Venezia Giulia, ma…
Legambiente ha richiesto un incontro al Sindaco di Sappada. Un gesto di cortesia per un comune che ormai fa parte della nostra regione, ricco di risorse ambientali e paesaggistiche. Ma non è però la sola motivazione di tale richiesta. Scopriamo il perché. La nostra associazione, …
Il film “Una scomoda verità 2” a Trieste
Legambiente Trieste invita i soci alla proiezione del documentario di Al Gore “Una scomoda verità 2” mercoledi’ 16 maggio alle ore 18.00, in via Donizetti 5/a. Undici anni dopo “Una scomoda verità” Al Gore torna ad affrontare sullo schermo un argomento che in questi anni …
European Green Belt nel Festival èStoria
Nel programma del Festival èStoria (https://www.estoria.it/) si sono inserite le seguenti iniziative di European Green Belt – EGB: 18/05/2018: Tavola rotonda “EGB LA EUROPEAN GREEN BELT Confini politici e corridoi ecologici: il ruolo della Cortina di Ferro” (cfr allegato) Questo è il link all’evento che …
Incontro con l’autore Franco Borgogno
Abbiamo il piacere di invitarvi all’incontro con l’autore Franco Borgogno, scrittore di “Un Mare di plastica”, libro che racconta gli sconvolgenti risultati di una missione scientifica attraverso il passaggio a nord-ovest. L’incontro si terrà mercoledi 9 maggio alle ore 18.30 presso l’ex tipografia Savio, in via …
Campo di volontariato a Grado dal 15 al 24 luglio 2018
Nuovo campo di volontariato 2018!! Dal 15 al 24 luglio 2018 Legambiente FVG in collaborazione con il Comune di Grado organizza il primo campo di volontariato in Laguna nella Riserva naturale della Valle Cavanata! Rispolverate zaini e scarponcini e soprattutto la voglia di mettervi in gioco! …
Concorso nelle scuole “Raccontare il cambiamento climatico”
Il convegno “Comunicare il cambiamento climatico – Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” svoltosi a Grado sabato 3 marzo ha portato all’attenzione un tema assente dal dibattito pubblico eppure cruciale, assieme a scienziati, esperti, scrittori, giornalisti. Importante è stato l’apporto dei ragazzi delle scuole …
Evento “Le erbe dei patriarchi”
ll Circolo Legambiente di Udine aderisce, partecipa e promuove l’ evento “Le erbe dei Patriarchi” che si terrà sabato 5 maggio e domenica 6 dalle ore 9.30 alle 19.00, nelle principali piazze del centro di Cividale del Friuli (descrizione del programma sotto riportato e volantino …
Puliamo il mondo… in Carnia!
Puliamo il Mondo (Clean Up The World) è la più grande e partecipata manifestazione di volontariato in favore dell’ambiente del pianeta. Tradizionalmente si svolge l’ultimo fine settimana di settembre, quando in Australia, paese in cui è nata l’iniziativa nel lontano 1989, è primavera, la stagione, …
Comunicato conferenza stampa sulle risposte dei candidati a presidente della Regione su Ferriera e rigassificatore
I candidati a presidente regionale Bolzonello, Fedriga e Fraleoni Morgera si sono impegnati: a creare le condizioni per la dismissione dell’area a caldo della Ferriera di Servola, per mezzo di un nuovo accordo di programma e della revisione dell’AIA; a garantire l’occupazione dei lavoratori in …