Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino su Tavolo tecnico Centrale A2A
Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino: bene il tavolo tecnico sulla riconversione della centrale a carbone. Si parta dalla nostra proposta. L’istituzione da parte della Regione, di un tavolo tecnico per lo studio di ipotesi credibili e sostenibili per la riconversione della centrale a carbone A2A …
Workshop piste ciclabili, percorsi pedonali e mobilità integrata a Gorizia 2020
Venerdì 13 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala culturale APT è stato organizzato un workshop pubblico con cui gli organizzatori desiderano iniziare un viaggio di sensibilizzazione e promozione delle piste ciclabili e dei percorsi pedonali con esempi e proposte. Strettamente connesso è il tema …
Ecosistemi marini: la minaccia della plastica
Il Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste vi invita alla conferenza “Ecosistemi marini: la minaccia della plastica” presso l’Antico Caffè San Marco. Libreria e ristorante – Via Battisti, 18/A, 34126 Trieste, il giorno giovedi’ 12 aprile alle 18.00. “La plastica come minaccia al funzionamento degli ecosistemi marini” Cambiamenti …
FORTEZZA FVG: da luogo militare a spazio condiviso
Legambiente Pordenone a conclusione del progetto “Fortezza FVG: da luogo militare a spazio condiviso” ha programmato per venerdi 27 aprile 2018 alle ore 18 presso la Casa del Popolo di Torre di Pordenone una tavola rotonda per fare il punto sulle più recenti tendenze della …
Mostra “Scoprire Camminando il Parco”
Legambiente invita all’inaugurazione della mostra fotografica: “Scoprire Camminando il Parco”. Vent’anni di escursioni naturalistiche guidate nell’area protetta del Parco Naturale delle Prealpi Giulie. Sabato 7 aprile 2018, ore 17.00 presso il Centro Visite Parco Naturale Prealpi Giulie Piazza del Tiglio, Resia UD. …
Giornata del Bosco 2018
Il circolo Legambiente Gorizia invita all’annuale giornata ecologica dell’Associazione Culturale “La Primula” organizzata in collaborazione con Isontina Ambiente Unione associazioni Lucinis, ANA, Coop. Arcobaleno e Legambiente Gorizia. Si procederà con l’usuale attività di pulizia dai rifiuti del monte Calvario sabato 7 aprile dalle ore 09.00 …
Conclusioni sulla Giornata Mondiale dell’Acqua
Si è svolta a Udine, il 22 Marzo al Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann la manifestazione organizzata dal CEVI, Legambiente FVG e l’Università di Udine in occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2018. La giornata si è svolta come da programma pubblicato nella precedente news. …
“Le scovazze in fondo al mar… alla scoperta degli ambienti marini profondi dove la spazzatura è arrivata prima di noi”
Incontro organizzato dal Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste e dall’Istituto di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS di Trieste “Le scovazze in fondo al mar… alla scoperta degli ambienti marini profondi dove la spazzatura è arrivata prima di noi” giovedì 5 aprile alle ore …
Presentazione del libro “L’uomo e la farfalla”, Filippo Giorgi
Presentazione del nuovo libro del climatologo Filippo Giorgi “L’uomo e la farfalla. 6 domande su cui riflettere per comprendere i cambiamenti climatici” all’Antico Caffè San Marco di Trieste, martedi 3 aprile alle 18:00 a cura del circolo verdeazzurro di Legambiente. …
FILM: “Food Revolution”
VENERDI’ 6 APRILE 2018 ORE 20:30 presso il Cinema Visionario – Sala Astra Via Asquini, 33 – Udine, verrà proietatto il film “Food ReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza” è un coinvolgente e rivelatore documentario che esamina le conseguenze della cultura della carne in …