Miticoltura sostenibile: il progetto Life MUSCLES di Legambiente in Fiera a Pordenone
Life MUSCLES per una mitilicoltura sostenibile, le opportunità offerte dal progetto europeo agli allevatori di cozze. Seminario nazionale Mercoledì 14 febbraio 2024, in occasione della Fiera AquaFarm, dalle ore 14:00 presso lo spazio Arena di Pordenone Fiere, Viale Treviso, 1 – Pordenone Alla Mostra Convegno …
Commemorazione del prof. Livio Poldini
A quasi due mesi di distanza dalla scomparsa del prof. Livio Poldini desideriamo organizzare una commemorazione assieme a tutti coloro che lo hanno conosciuto a vario titolo per ricordare questa personalità, che tanto ha donato non solo alla ricerca scientifica ma anche all’intera comunità per …
Legambiente FVG e ISDE FVG – Rapporto Mal’Aria 2024
I dati di “Mal’Aria di città 2024″ Luci e ombre dell’inquinamento atmosferico nelle città Legambiente FVG, in occasione della pubblicazione del rapporto “Malaria di città” e l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia) organizzano una conferenza stampa congiunta sul tema per sottolineare il forte nesso …
Circolo Legambiente Udine A.P.S., incontro: “L’antenna di Campeglio” – 16 febbraio 2024
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce al Comitato Difesa Ambiente e cittadini Campeglio, e partecipa all’incontro pubblico/informativo previsto per Venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 20.30 presso la Sala Pro Loco di Campeglio, Via San Michele n. 15 – Faedis PROGRAMMA DELL’INCONTRO: Breve presentazione del …
Giornata Mondiale Zone Umide: Isola della Cona
Legambiente in visita all’Isola della Cona, anche per parlare di cambiamento climatico A celebrare la Giornata mondiale delle Zone umide, istituita il 2 febbraio a Ramsar (Turchia) nel 1971, oltre trenta persone, aderendo all’invito del Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone, si sono ritrovate alla …
Giornata Internazionale delle Zone Umide e Laguna di Grado e Marano
Nella Giornata Mondiale delle Zone Umide, che si celebra il 2 febbraio, con eventi che si protraggono anche nei giorni successivi, Legambiente organizza due eventi in Friuli Venezia Giulia sabato 3 febbraio: il Circolo Verdeazzurro di Trieste organizza una visita guidata sull’Isonzo per conoscere una …
SIOT: Lettera al direttore
Nell’articolo “Quei cogeneratori da Muggia alla Carnia” apparso sul Piccolo , il general manager di SIOT TAL Alessio Lilli confessa a chiare lettere le motivazioni della costruzione dei quattro impianti di cogenerazione alimentati a gas metano, sostitutivi dell’attuale allacciamento alla rete elettrica. Il tutto per …
Audizione commissione 4^ su “Progettualità relative alle soluzioni idrauliche ipotizzate per la messa in sicurezza del Fiume Tagliamento”
Osservazioni di LEGAMBIENTE FVG L’associazione dalla fine degli anni 80 si è occupata di “Tagliamento” da diversi punti di vista: migliorare conoscenze, gestire laboratori di educazione ambientale e di citizen science, raccogliere e campionare rifiuti in alveo, produrre di documenti e proposte, partecipare in modo …
Agricoltori europei e Strategia F2F
Noi, cittadini e consumatori, esprimiamo la nostra solidarietà agli agricoltori europei che si battono per una giusta remunerazione del loro lavoro e per il riconoscimento del loro ruolo fondamentale nella società. Tuttavia, non possiamo accettare che le loro rivendicazioni vadano a scapito della salute pubblica, …
Manifestazione a sostegno dei tigli dell’ex fiera
A sostegno dei tigli, in attesa del verdetto Legambiente Pordenone, il Tiglio verde, Campetto open run, il Comitato per la rigenerazione del quadrante di via Molinari promotori di una nuova manifestazione Comunque vada a finire questa vicenda giudiziaria, la battaglia per tutelare il verde e …