Pulizia della spiaggia di Marina Julia
Su invito dell’Amministrazione comunale di Monfalcone, Legambiente ha aderito alla mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia di Marina Julia, invasa dai rifiuti dopo la mareggiata dello scorso Ottobre. ➤ Ritrovo per i nostri soci e simpatizzanti sulla gradinata della spiaggia alle ore 09:45. ➤ Locandina …
Ex-Ilva: Il video reportage di Legambiente “Taranto dopo il carbone”
Ex ILVA di Taranto: Conclusa l’esperienza con ArcelorMittal, domani incontro con i sindacati Legambiente presenta il video reportage “Taranto dopo il carbone” “Stop definitivo a carbone e altiforni. Via alla decarbonizzazione per garantire salute e occupazione” Link a cartella (trailer; versione integrale; intervista Stefano Ciafani) VIDEO * …
Approvato il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Legambiente: “Finalmente l’Italia dopo sei lunghi anni e quattro governi approva il PNACC. Ora si stanzino subito le risorse economiche necessarie, ad oggi ancora assenti, per attuare le 361 soluzioni previste, altrimenti rischia di restare un piano solo sulla carta, e si approvi un PNIEC …
Ricordo del prof. Livio Poldini
In ricordo del Prof. Livio Poldini La scomparsa del prof. Livio Poldini ci priva di un grande uomo di scienza, che aveva un legame forte e appassionato con il Carso, da lui perlustrato interamente e di cui è stato il più autorevole studioso e divulgatore. …
Un augurio di Buone Feste!
E’ stato un anno molto impegnativo per l’associazione. Tre ricorsi al TAR su altrettanti progetti che riteniamo sbagliati: 1. cogeneratori a metano a Paluzza in sostituzione delle pompe a energia elettrica (stazione di pompaggio della SIOT Tal), 2. il Taglio di 80 Tigli a Pordenone, …
4^Commissione del Consiglio Regionale: audizione sul progetto di derivazione del Consorzio di depurazione della Bassa Friulana.
Il parere di Legambiente Il consorzio di bonifica della Pianura Friulana garantisce il servizio irriguo al comparto agricolo su una superficie di oltre 20.500 (Piana di Osoppo – Gemona e medio Friuli). Le acque vengono derivate dal Tagliamento alla presa di Ospedaletto (Gemona del Friuli) …
Scuola Materna di Mossa: Legambiente Gorizia mette a dimora un alloro
L’alloro di Tadej Giovedì 7 Dicembre Tadej Devetak, del circolo Legambiente Gorizia, ha donato e messo a dimora una piccola pianta di alloro nel giardino della Scuola per l’Infanzia “Collodi” di Mossa in presenza dei bambini della scuola e di quelli della prima classe della …
Deposito scorie nucleari e autocandidature comuni. Legambiente risponde al ministro Pichetto Fratin: “Sulle autocandidature si sta compiendo un assurdo pasticcio all’italiana”
Deposito nazionale delle scorie nucleari: il ministero identifica 51 siti idonei in 6 regioni Ammesse autocandidature anche per i Comuni non compresi nella Cnai Legambiente risponde al ministro Pichetto Fratin: “Sulle autocandidature si sta compiendo un assurdo pasticcio all’italiana. Fondamentale attenersi al percorso scientifico individuato …
Legambiente: la variante “scuole” al Piano regolatore venga ritirata. Monfalcone non può permettersi un ulteriore consumo di suolo
Con le osservazioni alla variante n°69 al PRGC, presentate all’amministrazione comunale di Monfalcone nei giorni scorsi, Legambiente ribadisce la propria contrarietà (già espressa con un precedente comunicato stampa il 7.8.2021) alla creazione di una cittadella degli studi per gli ISIS Buonarroti e Pertini, in una …
Legambiente Trieste: Festa del Tesseramento
Cari amici e amiche di Legambiente Trieste, siete invitati alla nostra tradizionale festa del tesseramento e al brindisi di fine anno, che si terrà: Mercoledì 20 dicembre alle ore 18:00 presso la sede in via Donizetti 5/a. Sarà una bella occasione per vederci, scambiarci informazioni, …