Taglio degli alberi sui fronte strada nei comuni di Pinzano e Clauzetto
Come è ormai consueto, anche al circolo di Pinzano sono arrivate molte segnalazioni sul taglio di alberi sui fronte strada ed in aree protette. Il taglio degli alberi è un intervento che in genere è percepito come negativo dalla popolazione, in particolare se l’intervento non …
Inoltrata al Servizio geologico una nota sul monitoraggio della paleofrana di Masarach
I terrazzi sulla sommità della paleofrana del Masarach al momento dell’evento sismico del 1976 erano ancora utilizzati per la pratica agricola che, un po’ per la natura del terreno ed un po’ per la posizione esposta al sole e riparata dai venti dal versate roccioso …
Note sull’avvio di uno studio di fattibilità per l’autostrada Cimpello-Gemona
Lo stanziamento di 300.000 € per fare lo studio di fattibilità del collegamento autostradale Cimpello-Gemona genera sorpresa vista la conclamata inutilità dell’opera a fronte deli ingenti costi sociali ed ambientali che essa comporta. Per gli ottimisti questo è visto come un modo per mettere finalmente …
Ciclo di film: I quattro elementi
Il circolo Legambiente di Trieste, in collaborazione con Fridays For Future Trieste, il Knulp Bar e il Circolo del cinema Metropolis, sono lieti di invitarvi alla proiezione di un ciclo di 4 film sull’ambiente, che verranno proiettati presso il Bar Knulp di Trieste, ogni lunedi …
Invito alla mostra mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce, partecipa e invita a diffondere il programma dell’ evento mostra mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale” , 16° edizione, che si terrà sabato 7 e domenica 8 dicembre a San Pietro al Natisone nelle palestre comunali riscaldate con …
Pubblicato il “Dossier delle bandiere”: Vertici e abissi delle montagne friulane
Il “DOSSIER delle Bandiere” assegnate in Friuli Venezia Giulia da Legambiente, nell’ambito della campagna “Carovana delle Alpi”, è un volume di 160 pagine, in formato 21×30 cm, che contiene 62 schede descrittive originali e una novantina di fotografie a colori.Contrariamente a quello che qualcuno potrebbe …
Conferenza: le criticità lungo l’asta del Cellina e lo sghiaiamento del lago di Barcis
Legambiente Prealpi Carniche e il Comune di Montereale Valcellina sabato 7 dicembre organizzano una conferenza per approfondire e comprendere quali sono le criticità lungo l’asta del Cellina, cosa implica e come si può fare lo sghiaiamento del Lago di Barcis. Dettagli in allegato. Intervengono Ing. …
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti a Gemona
Legambiente invita la cittadinanza alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti a Gemona. Gli scopi dell’iniziativa possono essere così sintetizzati: promuovere azioni per una riduzione dei rifiuti in tutta Europa; accrescere la consapevolezza sulle possibili strategie di riduzione e sulle politiche europee e nazionali in …
Festa dell’Albero 2019: nuovi alberi e passeggiata botanica
Nel quadro degli impegni per contrastare i cambiamenti climatici e della campagna nazionale “Un albero in più”, tesa a piantare 60 milioni di nuovi alberi in Italia, quest’anno Legambiente Trieste contribuisce donando alla collettività una decina di giovani alberi, che verranno piantati lunedi 25 novembre …
Concluso il IX congresso regionale di Legambiente
Il 26 di ottobre ha avuto luogo a Udine il congresso regionale di Legambiente. Come da programma la mattinata è stata dedicata a interventi di contenuto associativo (resoconti, linee di lavoro futuro), a una tavola rotonda con esperti sugli effetti dei cambiamenti climatici, a fare …