Così muore l’Isonzo-Soča
A valle del ponte dell’ex ferrovia presso Sagrado, l’Isonzo sprofonda tra le ghiaia dell’alta pianura e riemerge solo a Pieris grazie alle risorgive. In mezzo distese di ghiaia arse dal sole. Questa è la normalità di ogni estate ed è solo in piccola parte un …
Scuola della Laguna con Legambiente, per imparare la biodiversità e conoscere le problematiche di un ambiente unic
Si è tenuta domenica scorsa la terza edizione della Scuola della Laguna, iniziativa promossa e organizzata da Legambiente FVG in collaborazione con il Comune di Grado. Con l’ausilio di due imbarcazione e sotto la guida di esperti di questi straordinari ambienti, i partecipanti, circa una …
Aderisci alla Carta del lago di Cavazzo
Dagli anni 50 il lago di Cavazzo o dei Tre Comuni funge da bacino di scarico della centrale di Somplago. La carta del lago è frutto di in lavoro congiunto di Legambiente e dei Comitati salvalago. Riassume i problemi del lago, i diversi percorsi ad …
Iscriviti a Legambiente!
ISCRIVITI A LEGAMBIENTE! Iscriviti a Legambiente! riceverai la tua tessera personale e l’adesivo Socio Legambiente; e 11 numeri de “La Nuova Ecologia”, il mensile di Legambiente ricco di notizie, inchieste su cambiamenti climatici, ogm, inquinamento, agricoltura, tanto altro ancora. E in più con la tua …
Continuano i danneggiamenti di prati stabili da parte di praticanti di motocross!
Gorizia, 26 marzo 2018 I prati stabili sono formazioni erbacee costituite da un numero elevato di specie vegetali spontanee, che non hanno mai subito il dissodamento e vengono mantenute solo con operazioni di sfalcio. In Friuli Venezia Giulia sono tutelati dalla LR 9/2005, e sono …
Nuova raccolta firme per salvare il torrente Alberone!
Dopo il precedente progetto bocciato dalla Commissione di Valutazione di Impatto Ambientale, la Sunex2 srl di San Dorligo della Valle ha nuovamente presentato il progetto per una centralina idroelettrica lungo il torrente Alberone nelle valli del Natisone. Cercando di ribattere a tutte le contro-argomentazioni che …
Prima risposta del Parlamento europeo sulla petizione per la protezione dell’Isonzo-Soča
Nei giorni scorsi la Commissione per le petizioni del Parlamento Europeo ha inviato una prima risposta al gruppo di associazioni, riunite nel comitato “Salviamo l’Isonzo” in merito, alla petizione europea n. 0121/2017, a favore di una gestione transfrontaliera sostenibile del sistema fluviale Isonzo-Soča. La petizione …
Il degrado delle ciclabili del Preval
A seguito di un lavoro di ricognizione di Legambiente è stata inviata la seguente segnalazione all’UTI, Comuni e Regione. Buongiorno, circa 7 anni fa la Provincia di Gorizia aveva realizzato, con un investimento di diversi milioni di euro, una rete ciclabile lungo la piana del …
Arriva la Goletta Verde a Lignano!
Torna la Goletta Verde in Friuli Venezia Giulia! Ecco il programma! Dettagli in allegato. GIOVEDI’ 1O AGOSTO ore 18.00 – 20.00 VISITE A BORDO DI GOLETTA VERDE, presso la Darsena Marina Punta Faro. VENERDI’ 11 AGOSTO ore 11.00 Conferenza stampa presso la “Terrazza Mare di …