Corso di buone pratiche di potatura
Comune di Rivignano Teor in collaborazione con Legambiente – Circolo L. Conti di Udine invita al CORSO BUONE PRATICHE DI POTATURA DI FORMAZIONE Sabato 25 febbraio 2017 Ore 9.00: l’Auditorium di Rivignano – parte teorica Ore 10.00: nel bosco “Life” in via Petrarca a Flambruzzo …
Comunicato sulla pedonalizzazione del centro storico di Udine
Udine, 24 febbraio 2017 Comunicato stampa- posizione del Circolo Legambiente di Udine sul progetto “PEDONALIZZAZIONE CENTRO STORICO E PAVIMENTAZIONE DI VIA MERCATOVECCHIO” La pedonalizzazione dell’area centrale di Udine e la pavimentazione di Via Mercatovecchio rappresentano da anni, con una certa periodicità, le tematiche centrali di …
Informatica e ambientalismo: l’esperienza di Legambiente Friuli Venezia Giulia
Informatica e ambientalismo L’esperienza di Legambiente Friuli Venezia Giulia Per quale motivo parlare di “informatica” e ambientalismo? Con la sigla T.I.C. si intendono le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, quella che più genericamente molti chiamano ancora informatica. L’informatica è ormai una costante della nostra vita e …
Evento: in cerca di futuri
Legambiente del Medio Friuli vi invita al primo appuntamento di “In cerca di futuri” che si terrà il 19 febbraio presso la BIblioteca civica di Codroipo. Sarà presentato il libro “Qualcosa, là fuori” del giornalista e romanziere Brunio Arpaia. Dettagli in allegato. …
Incontro sullo sghiaiamento del lago di Barcis
Il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche vi invita all’incontro pubblico sullo sghiaiamento del lago di Barcis che si terrà sabato 18 febbraio 2017 alle ore 17.00 presso il centro sociale “Menocchio” di Montereale, a cui sono invitati a partecipare e a portere il loro contributo …
Visita ad un impianto per la raccolta differenziata
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con A&T2000 organizza per sabato 18 febbraio una visita di studio all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata gestito dalla coop. Idealservice. Questo il programma: alle ore 13.30 ritrovo presso la sede del Circolo in Via Brescia …
Convegno “Gli alberi in ambiente urbano”
CONVEGNO GLI ALBERI IN AMBIENTE URBANO Attuazione delle nuove norme, responsabilità, buone pratiche, cura degli alberi nel paesaggio urbano. Possiamo constare che il patrimonio del verde urbano, pubblico e privato, è vieppiù degradato a causa d’interventi spesso scriteriati. La letteratura consolidata di settore è trasgredita, …
Inaugurazione del sentiero MV10
Con grande piacere il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche vi invita all’inaugurazione del sentiero MV10 che da San Leonardo conduce alla ex centrale idroelettrica di Giais e a San Biagio attraverso il sito dell’ex canale ENEL che si terrà domenica 5 febbraio. I lavori di …
Ciclovia Alpe Adria: situazione e prospettive
La ciclovia Alpe Adria è divenuta, e lo sarà sempre più in futuro, un’opera in grado di portare un significativo contributo all’economia locale, qualificando-si allo stesso tempo come fattore economico di forte sostenibilità ed elemento caratterizzante il paesaggio, in particolare nel recupero del sedime ferroviario …
Acqua pubblica, profitti privati: Legambiente contro la centralina sull’Alberone
Udine, comunicato stampa 26 settembre 2016 Proseguono imperterrite le aggressioni ai piccoli corsi d’acqua del Friuli: numerose richieste di derivazione d’acqua che ogni anno vengono avanzate alla Regione con lo scopo di costruire centraline idroelettriche di dubbia utilità per energia prodotta, senza realizzare reali vantaggi …