Disegno di legge regionale sui rifiuti e sull’economia circolare. Le proposte di Legambiente FVG
«Rendere sistematico il concetto di economia circolare facendo partecipare la società Regionale al cambio di paradigma che cerca di “Chiudere i cerchi” nella gestione dei flussi di materia, come suggeriva Barry Commoner ancora agli inizi degli anni 70. Naturalmente riducendo il prelievo di risorse, ovvero …
Storie di agricoltura urbana, di giardini, di persone
Giovedì 7 settembre in Biblioteca civica a Pordenone Legambiente presenta un video-documentario su orti urbani e giardini condivisi a Pordenone e Cordenons C’è un filo verde che unisce luoghi, persone, esperienze di orti urbani, sociali, solidali e di giardini condivisi a Pordenone e Cordenons. Il video-documentario …
CulturAmbiente…in festa!
Il Circolo Nuovi Orizzonti e il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con l’Associazione “Valle del Cormor”, l’Associazione I-Care, il Distretto soci Coop Alleanza 3.0 di Udine, l’Associazione “Alveare” e l’Associazione “San Lazzaro” Vi invitano alla 5^edizione di “CulturAmbiente… in festa!” La manifestazione si svolgerà …
Consegnata la Bandiera Verde al CNR ISMAR di Bologna
A fine agosto è stata consegnata la bandiera verde al CNR ISMAR di Bologna dentro una manifestazione promossa dal Comune di Trasaghis e dal Comitato per la difesa e valorizzazione del lago per le analisi svolte sui fondali del lago dei 3 Comuni: indagini geofisiche …
Aggredito da motociclisti, solo per averli fotografati lungo un sentiero.
Il grave episodio è capitato ad un socio del CAI sui monti sopra Ravascletto. Che il transito di veicoli a motore su sentieri e percorsi di montagna a loro interdetti stia diventando sempre più invasivo e preoccupante lo testimoniano non solo alcune recenti prese di …
Legambiente: con ARPA piena sintonia. Se non c’è alcun problema, perché allora l’intervento sulla Roggia San Giusto?
Monfalcone, 20 agosto 2017 Il comunicato completo inviato alla stampa dal circolo di Legambiente “Ignazio Zanutto” di Monfalcone su alcune presunte divergenze riguardanti il monitoraggio delle acque costiere tra Legambiente ed ARPA. Legambiente: con ARPA piena sintonia. Se non c’è alcun problema, perché allora l’intervento sulla Roggia San Giusto? …
“Capitozzare” equivale ad abbattere gli alberi!
LEGAMBIENTE interviene nel merito dalle polemiche (salutari) sollevate in questi giorni a proposito di schianti di alberi e delle brutali riduzioni di chiome, preoccupata nell’assistere al progressivo diffondersi di cattive gestioni del verde urbano in moltissime città e paesi. Citiamo solo i due casi balzati …
Tra terra e mare, un ecosistema in mutamento
Udine, comunicato stampa 24 luglio 2017 «Le lagune sono ambienti fragili, in evoluzione rapidissima, che diventano ancor più sensibili e a rischio, oggi, a causa del surriscaldamento globale e del progressivo innalzamento del livello del mare»: con queste parole Annelore Bezzi, geologa dell’Università di Trieste, …
Escursione “zin in mont”
Domenica 6 agosto 2017 Per la salvaguardia dell’ecosistema alpino, per uno sviluppo sostenibile delle risorse montane rinnovabili e contro gli scempi delle nostre montagne il Circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza, nell’ambito della campagna“La Carovana delle Alpi” e in collaborazione con il gruppo culturale Chei del …
Presentazione della guida “Coi piedi sui luoghi”
La presentazione della guida “COI PIEDI SUI LUOGHI” si svolgerà giovedì 27 luglio alle ore 21.00 presso la Centrale di Malnisio. Si tratta di una guida di un centinaio di pagine con la descrizione di 27 percorsi adatti ad atleti, escursionisti e semplici camminatori completi …